Torta limone e cocco, soffice e profumata (Ricetta facilissima)
La Torta limone e cocco è un dolce soffice da credenza, una deliziosa variante della Torta al limone; in questo caso realizzata come la Torta al cocco con una base morbida con farina di cocco nell’impasto che regala un gusto tropicale squisito! A completare la torta, una glassa limone cremosa che rende la Torta cocco e limone sempre umida, squisitamente agrumata, e incredibilmente scioglievole al morso! In una sola parola: strepitosa!

La Ricetta base è un dei miei cavalli di battaglia, che avete fatto e rifatto con successo! facilissima da preparare; senza burro, in 10 minuti è subito pronta da cuocere! E mentre il dolce è in forno, potete preparare la glassa con succo di limone e zucchero a velo in pochi secondi con una semplice forchetta! Perfetta non solo per una merenda golosa e una colazione ricca di sapore! La Torta limone e cocco glassata è talmente bella e coreografica, che diventa subito perfetta come dessert di fine pasto, non solo come dolce estivo, ma un pò per tutte le stagioni e per tutte le occasioni! La meravigliosa figura è assicurata! E se amate l’abbinamento cocco e limone nei dolci e volete una versione senza cottura; provate subito i Quadrotti al limone e cocco senza cottura!
Ricetta Torta limone e cocco
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per per uno stampo da 20 cm |
---|
per la base soffice
per la glassa al limone
|
Come fare la Torta limone e cocco
Prima di tutto, preparate la base seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: TORTA AL LIMONE
La ricetta è identica, unica differenza in questo caso ci sono 130 gr di farina + 70 gr di farina di cocco al posto dei classici 200 gr e un pochino in più di yogurt perchè la farina di cocco è più consistente!
Mentre la torta cuoce mescolate in una terrina lo zucchero a velo con 2 – 3 cucchiai di succo di limone filtrato, a poco alla volta. La consistenza della glassa potete deciderla voi. Potete quindi lasciarla molto densa come la mia, oppure ammorbidirla con un cucchiaio di succo in più.
Solo quando il dolce è freddo. dopo circa 1 h da quando è stato sfornato e sformato, glassate la superficie.
Ecco pronta la Torta limone e cocco!
Potete conservarla a temperatura ambiente coperta da una pellicola!
Questa torta come la versione classica al limone ha decisamente qualcosa che nn va, è la seconda da volta che la faccio e viene male, cuoce in 15min e si alza solo nei bordi lasciando il centro basso. La consistenza è vuota e spugnosa. Come mai?
Forse cuoci a temperatura troppo alta! cuoci in forno statico a 180° anche 170° se il tuo forno è molto forte! vedrai che che ti verrà perfetta come a tutti gli altri :)
Ho seguito il procedimento della torta al limone, utilizzando però gli ingredienti di questa torta al limone e cocco. Ho utilizzato una tortiera abbastanza piccola, da 20 cm (come da te indicato Simona).
La torta ha cotto nei tempi indicati (forno statico a 180°) ed è lievitata nel modo corretto. Posso dire che è riuscita perfettamente: morbida, leggermente umida all’interno e profumata. Ho preferito cospargerla solo di zucchero a velo, senza preparare la glassa, perché la torta mi sembrava già abbastanza dolce (ma questo è mio gusto personale :) )
Unica considerazione: il gusto era piacevole, agrumato e tropicale come tu scrivi, ma si sentiva molto lievito, che pizzicava un pochino. Ho utilizzato lievito di marca conosciuta, non scaduto. Dici che forse una bustina è troppo o c’è qualcosa che ho sbagliato? Grazie!