Torta limone e cocco (morbida e profumata) la Ricetta velocissima
La Torta limone e cocco è un dolce delizioso, variante della Torta soffice al limone; anche in questo caso senza burro, ma arricchita con farina di cocco nell’impasto che regala un delizioso gusto tropicale, che perfettamente si sposa con il profumo di limone dato dalle bucce di agrume e la glassa al limone in superficie! Immaginate una Torta limone cocco dalla consistenza morbida e umida da sciogliersi al morso, gustosa, aromatica, irresistibile!

Si tratta inoltre di una preparazione velocissima e super facile! Uno dei miei cavalli di battaglia, che avete fatto e rifatto con successo! in 10 minuti è subito pronta da cuocere! E mentre la torta è in forno, potete preparare la glassa con succo di limone e zucchero a velo in pochi secondi con una semplice forchetta! Il segreto per la perfetta riuscita è aggiungere la glassa quando è ancora tiepida , in questo modo resterà morbidissima per giorni! Proprio come Pan di limone, Torta al cocco, Chiffon cake al limone e i Muffin al limone è perfetta non solo per una merenda golosa e una colazione ricca di sapore! La Torta limone e cocco è talmente bella e coreografica, che diventa subito perfetta come dessert di fine pasto, non solo come dolce estivo, ma un pò per tutte le stagioni e per tutte le occasioni! La meravigliosa figura è assicurata!
Scopri anche:
I Quadrotti al limone e cocco ( dolce velocissimo e senza cottura!)
Ricetta Torta limone e cocco
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm |
---|
per la base soffice
per la glassa al limone
|
Come fare la Torta limone e cocco
Prima di tutto, preparate la base seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: TORTA AL LIMONE
La ricetta è identica, unica differenza in questo caso ci sono 130 gr di farina + 100 gr di farina di cocco e un pochino in più di latte perché la farina di cocco è più consistente!
Mentre la torta cuoce mescolate in una terrina lo zucchero a velo con 2 – 3 cucchiai di succo di limone filtrato, a poco alla volta. La consistenza della glassa potete deciderla voi. Potete quindi lasciarla molto densa come la mia, oppure ammorbidirla con un cucchiaio di succo in più.
Quando il dolce è ancora tiepido, glassate la superficie.
Ecco pronta la Torta limone e cocco!

Potete conservarla a temperatura ambiente ben sigillata da una pellicola, si conserverà per 4 – 5 giorni
Uno spettacolo ed una raffinatezza assoluta per descrivere le foto, i consigli,i ” passo passo” .Grazie per la condivisione di tutte queste ricette che mi garantiscono sempre un buon risultato
Ciao, per farina di cocco intendi il cocco rapè o la farina vera e propria?
Grazie in anticipo!
cocco rapè! ;)
Fatto! Mi sarebbe piaciuto poter mettere anche la foto ma non si può . Grazie mille per le meravigliose ricette. Complimenti