Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta invisibile di mele (tutta frutta!) la Ricetta facilissima
DolciTorteDolci alla frutta

Torta invisibile di mele (tutta frutta!) la Ricetta facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta invisibile di mele è un dolce alla frutta facilissimo e particolare! Conosciuta anche come “Torta tutta mele” perché composta da tantissime mele sottili tagliate a fettine,  pochissimo impasto, pochissimo burro, pochissimo zucchero; per questo definito “invisibile” ! Leggera, dalla consistenza cremosa e fondente fatta di tanta frutta morbidissima e un delizioso profumo di vaniglia, è una squisita alternativa alla versione classica soffice!

Torta invisibile di mele - Ricetta Torta di mele invisibile

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale francese della Torta invisibile con le mele; ovvero il Gateau invisibile aux pommes, ideata dalla blogger Eryn nel 2008 da allora diventata famosa in rete!

Torta invisibile di mele - Ricetta Torta di mele invisibile- Si tratta di una preparazione facile e veloce che non comporta nessuna difficoltà ! L’impasto invisibile si realizza in 3 minuti esatti! Il tempo di sbucciare, affettare le mele, mescolarle e versare tutto in teglia e la torta è pronta da infornare! Da questa base, potete dar vita a tante varianti: aromatizzare l’impasto alla cannella, aggiungere uvetta, pezzi di cioccolato! Perfetta per una colazione genuina, oppure una merenda sana, la torta invisibile di mele è ideale anche da presentare per dessert dopo cena, magari con una pallina di gelato! Scopri anche la: La Torta magica (fatta di 3 strati di consistenze diverse! divina!)

Ricetta Torta di mele invisibile

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 216 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 18 – 20 cm
  • 800 – 900 gr di mele (circa 6 mele)
  • 70 g farina ’00
  • 100 ml latte (che potete sostituire con latte di riso o di mandorla)
  • 2 uova
  • 50 g zucchero di canna oppure classico
  • 20 g burro di burro fuso (che potete sostituire con pari quantità di olio!)
  • vaniglia (1 bustina o semi di 1 bacca oppure 1 cucchiaio di estratto)
  • buccia di 1 limone grattugiato
  • una spolverata di cannella in polvere (facoltativo, ma ci sta benissimo)
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la Torta invisibile di mele

Prima di tutto,  in una terrina con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, montate le uova, con lo zucchero, vaniglia e limone fino a rendere l’impasto spumoso; sempre frullando, versate il burro fuso, il latte, infine il sale, la farina, la cannella, il lievito setacciato. Ponete da parte.

Infine sbucciate le mele, tagliatele in quarti e affettatele sottili sottili.

Rivestite una teglia di carta da forno, versate l’impasto:

aggiungere le fettine di mela

Versate le mele nell’impasto, con le mani girate in modo da condire tutta la frutta e sistemate a fettine impilate sopratutto quelle in superficie:

impasto invisibile pronto - torta di mele invisibile

Cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti, finché non risulta cotta e lo stecchino asciutto. Attenzione che risulterà comunque morbido!

Fate raffreddare completamente almeno 2 h e se gradite spolverate di zucchero a velo!

Ecco pronta la Torta invisibile di mele

Torta invisibile di mele - Ricetta Torta di mele invisibile

Potete conservare a temperatura ambiente 2 – 3 giorni, oppure anche in frigo, se volete un dessert fresco!

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette economicheRicette per Buffetvaniglialievito per dolcimelezucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
16 Commenti
  • Avatar Concetta Pollice ha detto:
    23 Ottobre 2019 alle 19:39

    mi sembra una splendida idea : adoro i dolci con la frutta! da provare. Grazie per tutte le buone ricette che mandi. non posso sbizzarrirmi molto perché mio marito è diabetico e io sono ipertesa, ma la domenica il menu è libero e la proverò . Ciao

    5
    Rispondi
    • Avatar Lilly ha detto:
      20 Novembre 2024 alle 13:30

      Sì può usare la farina di riso al posto della 00? se sì in che quantità…. grazie le tue ricette sono sempre buonissime ☺️

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Dicembre 2024 alle 10:36

        Ciao! Stesse quantità;)

  • Avatar Loredana ha detto:
    25 Ottobre 2019 alle 08:34

    ma un dolce senza alcun tipo di farina?sono allergica all’amido…ma tanti golosa

    Rispondi
  • Avatar Lucrezia ha detto:
    10 Aprile 2020 alle 11:55

    Buongiorno, le dosi indicate vanno bene anche x uno stampo da 21×20?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Io ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 13:56

    Secondo me qualcosa non va nelle dosi, la mia non sta insieme, risultano delle mele cotte appiccicate a una teglia. Per lo meno il sapore è buono.

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberto ha detto:
    16 Maggio 2020 alle 17:44

    Ciao! L’abbiamo fatta con una teglia da 28 centimetri e, cuocendola circa 20 minuti in piu’ e’ venuta molto buona anche se un po’ bassa, probabilmente a causa della misura della teglia.Volendola fare in una teglia da 28 centimetri che quantita’ ci consigli per i vari ingredienti? Piu’ farina? Uova? Altro?Grazie!Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    22 Maggio 2020 alle 10:38

    Buonissima se vi piace tanto la mela! in effetti l’impasto rimane quasi impercettibile.
    Per quanto riguarda le dosi, a mio parere 800/900 gr di mele (4 grosse mele) sono davvero troppe: 3 grosse mele sono più che sufficienti per un ottimo risultato.

    Rispondi
    • Avatar Enne ha detto:
      24 Luglio 2020 alle 19:49

      Il mio dolce preferito in assoluto, secondo me le dosi sono corrette, la ricetta originale francese prevede l’uso di 1kg di mele circa proprio perché l’impasto non si deve sentire affatto, non risparmiate sull’ingrediente principale! Imprescindibile l’uso della mandolina per affettare le mele però, altrimenti è molto difficile riprodurre l’effetto “sfogliato”

      Rispondi
  • Avatar Enne ha detto:
    24 Luglio 2020 alle 19:49

    Il mio dolce preferito in assoluto, secondo me le dosi sono corrette, la ricetta originale francese prevede l’uso di 1kg di mele circa proprio perché l’impasto non si deve sentire affatto, non risparmiate sull’ingrediente principale! Imprescindibile l’uso della mandolina per affettare le mele però, altrimenti è molto difficile riprodurre l’effetto “sfogliato”

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    23 Maggio 2021 alle 15:16

    Deliziosa e fragrante. È un dolce che consiglio x la sua leggerezza.

    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    9 Settembre 2023 alle 11:07

    Ottima, davvero ben bilanciata, fatta più volte risulta sempre molto ricca e succosa, buonisssima e leggera

    5
    Rispondi
  • Avatar Ines ha detto:
    11 Ottobre 2023 alle 20:21

    Io metto ancora piu mele, ma prima di mangiarla la metto in frigorifero altrimenti resta troppo molle. Mi piace moltissimo.

    Rispondi
  • Avatar Angelica Lorenzini ha detto:
    25 Novembre 2023 alle 23:37

    Buonasera, volevo chiedere se è meglio usare una teglia oppure uno stampo con cerniera. Ho provato a farla con stampo ma penso che meglio una teglia.
    Ringrazio in anticipo.
    Angelica

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    9 Ottobre 2024 alle 14:31

    Buonissima!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 07:34

      Sono felicissima:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy