Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di mele veloce e golosissima ! (Ricetta in 5 minuti!)
DolciTorteDolci alla fruttaDolci da Colazione

Torta di mele veloce e golosissima ! (Ricetta in 5 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Torta di mele veloce è un dolce incredibilmente facile e rapido! Una variante della Torta di mele classica, rivisitata in chiave veloce! In questo caso l’impasto si prepara in 5 minuti esatti! Uova, zucchero, latte, farina, cannella, olio o burro, si mescolano con una forchetta! senza montare nulla, senza fruste e senza planetaria, si versa l’impasto in teglia, si aggiungono le mele a fettine e subito in forno! A fine cottura si aggiunge lo zucchero per caramellare il dolce e dare vita alla crosticina craquelè strepitosa!  Profumata, soffice al morso, incredibilmente buona! Insomma la Torta di mele perfetta da realizzare quando non si ha il tempo per spadellare troppo oppure non si hanno tutti gli strumenti a disposizione! ma non si vuole rinunciare al classico più amato!

Torta di mele perfetta in 5 minuti - Ricetta Torta di mele veloce

Per la preparazione potete utilizzare le mele che volete! potete lasciare con tutta la buccia come in questo caso, ma se avete più tempo potete anche sbucciarle! Credetemi se vi dico in ogni caso  strepitosa! Una Tortina veloce da fare e rifare in continuazione! torta di mele veloce Proprio come la Sbriciolata di mele e i Quadrotti alle mele, è sono ideali per qualunque occasione, potete servirla a colazione, per merenda, ma anche come dessert! Davanti al camino, con un buon bicchiere di vino!

Scopri anche:

I Muffin alle mele (morbidissimi, facili e deliziosi!)

Ricetta Torta di mele veloce

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuto 50 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 245 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo classico da 24 cm
  • 4 mele (fuji o quelle che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 150 gr di zucchero semolato + 1 cucchiaio abbondante per caramellare
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 80 ml di olio di semi (oppure burro fuso)
  • 5 cucchiai di latte (50 gr ) a temperatura ambiente
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • buccia grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
Procedimento

Come fare la Torta di mele veloce

Prima di tutto, accendete il forno a 180°. Sarà talmente veloce che conviene preriscaldarlo prima!

Poi prendete una ciotola e versate farina, zucchero e lievito, mescolate 1 secondo con la forchetta

Poi in un’altra ciotola più piccola inserite uova, latte, olio oppure burro fuso freddo, cannella e buccia di limone.

Mescolate con la forchetta pochi secondi come per fare la frittata.

preparare l'impasto della Torta di mele semplice - Ricetta Torta di mele veloce

Infine versate la crema di uova e latte nelle farine, mescolate con la forchetta 3 secondi fino ad ottenere un impasto vellutato! Ecco che avete finito! Mettete da parte.

Affettate le mele sottili, per fare più veloce, potete aggiungerle anche con la buccia! In forno si ammorbidisce regalando un gusto squisito alla vostra torta! In ogni caso, potete anche sbucciarle!

Poi versate l’impasto della vostra torta di mele veloce in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Infine aggiungete le fettine di mele a raggio senza affondarle troppo.

Se volete vedere il tutorial per la decorazione, potete guardare la VIDEORICETTA (anche se nel video le mele sono sbucciate, il metodo è lo stesso)

Aggiungere le mele nella torta - Ricetta Torta di mele

Ecco la torta di mele veloce pronta da infornare!

torta di mele morbida pronta da infornare - Ricetta Torta di mele veloce

Aggiungete 1 cucchiaio raso di zucchero semolato e cuocete in forno caldo nella parte medio – bassa a 180° per circa 1 h.

Dopo circa 40 minuti controllate la torta, se è bella gonfia e dorata, abbassate la temperatura a 150 e fate proseguire la cottura senza aprire il forno.

Infine, gli ultimi 10 minuti, fate la prova stecchino, a patto che la torta di mele sia bella gonfia! aggiungete in superficie una manciata di zucchero semolato, trasferite la torta al piano alto e fate formare la crosticina zuccherata craquelè!

Sfornate. Lasciate raffreddare in teglia 20 minuti. Poi trasferite su una gratella!

La Torta di mele veloce è pronta!!  Profumata, morbidissima e super golosa!

Torta di mele perfetta in 5 minuti - Ricetta Torta di mele veloce

Come conservare la Torta di mele veloce

A temperatura ambiente per 3- 5 giorni. Meglio se in una campana per torte!

5 per 18 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcimele

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
82 Commenti
  • Avatar Debby ha detto:
    24 Ottobre 2018 alle 18:32

    Fantastic!! Risulta comunque meno soffice della tua versione con panna da cucina e fruste elettriche? Grazie mille sempre!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Ottobre 2018 alle 19:01

      No no assolutamente!! risulta morbidissima anche questa!! per questo l’ho chiamata torta di mele perfetta! Perchè racchiude tutte le caratteristiche più buone delle mie torte di mele preferite!

      Rispondi
      • Avatar debby ha detto:
        25 Ottobre 2018 alle 15:30

        Grazie mille, che meraviglia.. non vedo l’ora di provare anche questa.. l’altra è una garanzia, ma se mi confermi che la morbidezza c’è anche qui… W i 5′ migliori della giornata!! Dato che il tempo è sempre poco… ti farò sapere, io credo che userò le Golden..

        PS. E’ LA STESSA COSA METTERE LE POLVERI DENTRO AI LIQUIDI GIA’ MESCOLATI IN PRECEDENZA E NON VICEVERSA??!??…

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        26 Ottobre 2018 alle 08:37

        In Teoria è la stessa cosa!! :D

      • Avatar Debby ha detto:
        26 Ottobre 2018 alle 10:47

        Grazie mille.. Provata.. Ma le mele si sono seccate in superficie… Buona comunque.. Sapresti darmi un consiglio per favore?

  • Avatar Angela ha detto:
    24 Ottobre 2018 alle 19:06

    la sto facendo adesso!

    5
    Rispondi
  • Avatar edvige ha detto:
    25 Ottobre 2018 alle 17:34

    E di una bontà solo a vederla infinita ma per me cè troppo grasso e zuccher… purtroppo. Prendo nota lo stesso buona serata.

    Rispondi
    • Avatar liborio ha detto:
      28 Marzo 2020 alle 15:44

      Grazie è buonissima e velocissima da preparare,

      5
      Rispondi
  • Avatar Nicola ha detto:
    25 Ottobre 2018 alle 20:34

    Le proporzioni sono sbagliate, quando si mette farina e zucchero, viene troppo solida la consistenza!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Ottobre 2018 alle 08:36

      Nicola l’hanno provata almeno in un centinaio, le foto puoi vederle su instagram su #tavolartegusto e nessuno ha avuto questo problema. Magari dipende dal tipo di farina che hai utilizzato che assorbe più liquidi, in quel caso, aggiungi 1 altro cucchiaio di latte! ;)

      Rispondi
      • Avatar Anna ha detto:
        3 Ottobre 2020 alle 16:08

        Fatta per ben 2 volte questa settimana…buonissimaaaaaa le quattro mele 2 le o messe dentro l’impasto e 2 sopra veramente ottima

        5
  • Avatar Madalina ha detto:
    27 Ottobre 2018 alle 13:03

    Troppo zucchero!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Novembre 2018 alle 10:54

      Puoi diminuire di 30 gr di quello che c’è nell’impasto ;)

      Rispondi
  • Avatar Lucilla ha detto:
    30 Ottobre 2018 alle 22:48

    Nonostante l’influenza avevo bisogno di una coccola e ora è in forno, ha un aspetto bellissimo e per mettere lo zucchero nella fase finale – per rendere la superficie craquele’ – ne ho già rubato un pezzettino… To die for! Grazie da nuova fan

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Novembre 2018 alle 10:54

      mi fa tanto tanto piacere!! :) un abbraccio grandissimo e rimettiti presto:*

      Rispondi
  • Avatar Mariella ha detto:
    1 Novembre 2018 alle 15:38

    Cara Simona, ricetta perfetta. Bella da vedere ed ottima al palato.Ormai Lei è diventata il “nume tutelare” della mia cucina. Eseguire le sue ricette, così chiaramente spiegate ed illustrate, è una vera gioia.Sinceramente grazie!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Novembre 2018 alle 10:53

      ma grazie a te <3

      Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    4 Novembre 2018 alle 11:37

    La prima volta ho raddoppuato le dosi e ne ho infornate due contemporaneamente e stamattina l’ho rifatta. Ricetta e dosi perfette. Quella che portato in ufficio è stata spazzolata via nellarco della mattinata gran che era buona. Grazie e complimenti. Simonetta

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 10:43

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Miriam ha detto:
    11 Novembre 2018 alle 09:37

    Ciao, scusa ma tra la ricetta video è quella che proponi su pinterest c’è’ una notevole
    differenza……perché’ dov’è finita la panna del video…e perché’ nel video fai tutto con lo sbattitore
    E su Pin con forchetta… Devo dirti che mi è’ venuta proprio un aschifezza seguendo il tuo pin
    Vedilo su YouTube

    Rispondi
    • Avatar Coricilin ha detto:
      11 Novembre 2018 alle 14:51

      Il tutorial su you tube è solo per mostrare come si fa la decorazione con le mele! C’è scritto…

      Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    12 Novembre 2018 alle 18:48

    Ciao, viene bene anche mettendo qualche fetta di mela dentro l impasto invece che tutto sopra?..

    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    14 Novembre 2018 alle 13:24

    Ciao, fatta ieri ma con metà lievito e qualche pezzo di mela dentro.. Si è cotta in meno tempo, bassina ma buona! Grazie mille per la condivisione di questa meravigliosa ricetta..

    Rispondi
  • Avatar Scito 58 ha detto:
    14 Novembre 2018 alle 14:49

    Oggi provo a farla

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    14 Novembre 2018 alle 21:15

    Molto buona super veloce L ho fatta mille volte ma lo zucchero x gli ultimi dieci minuti nella parte alta del forno nn mi si scioglie e rende un po’ fastidioso sotto i denti lo zucchero ancora in granelli …anche xche è vero che in generale forse anche dentro ce n è un filino in eccesso…

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Novembre 2018 alle 11:16

      Elisa guarda puoi anche saltare il passaggio dello zucchero aggiuntivo :) un caro saluto! :*

      Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    17 Novembre 2018 alle 17:39

    Ps. Come mai è così importante che latte ecc siano a temperatura ambiente? Grazie…..

    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    9 Dicembre 2018 alle 11:27

    Una torta di mele così buona non l’avevo mai provata!! Un grande successo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Dicembre 2018 alle 08:19

      mi fa tanto piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    17 Dicembre 2018 alle 19:47

    Fatta oggi ,veramente speciale ,volevo congratularmi con te perché non mi vengono mai bene le torte di mele,ora provo tutte le tue ricette

    Rispondi
  • Avatar Giovanni ha detto:
    10 Gennaio 2019 alle 10:05

    Mi ha stupito la reale velocità nel prepararla. Alla fine una goduria per il palato. Mi son permesso soltanto di sostituire l’olio di semi con quello d’oliva. Ricetta superba complimenti!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:45

      Felicissima Giovanni! :)

      Rispondi
  • Avatar patrizia ha detto:
    10 Febbraio 2019 alle 21:34

    coiao si può fare senza lievito?

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    12 Marzo 2019 alle 17:35

    E’ buonissima! Pensi che posso farla anche con le pera invece delle mele? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    18 Marzo 2019 alle 09:11

    Buonissima. È diventata la mia torta di mele preferita. Io le lascio con la buccia e con lo zucchero che metto in superficie si caramellano. Unico difetto:dura poco!!!

    Rispondi
    • Avatar Monica ha detto:
      7 Marzo 2024 alle 18:34

      Ciao! Ho fatto la tua torta tante volte e mi piace moltissimo
      Ora vorrei prepararla per mia figlia che ha compiuto da poco un anno, posso mettere qualcosa al posto dello zucchero? In che quantità?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        7 Marzo 2024 alle 18:42

        Ciao carissima! sono molto contenta! guarda puoi sostituire lo zucchero con l’eritritolo , sostituto dello zucchero e privo di calorie :)

  • Avatar Simona ha detto:
    27 Marzo 2019 alle 16:34

    Finalmente una torta di mele velocissima ma quanto è buona???!!! Ne ho già mangiato un quarto e l’ho appena sfornata! Sarà la mia unica e sola ricetta di torta di mele! Grazie infinite!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    12 Aprile 2019 alle 16:45

    Semplicemente ottima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marika ha detto:
    28 Aprile 2019 alle 15:30

    Nel video hai aggiunto anche la panna ingrediente che nella ricetta scritta non c’è. Qual è la vera differenza tra le due?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Aprile 2019 alle 10:04

      Ciao Marika! infatti questa versione veloce semplificata della torta di mele soffice! la differenza è solo la velocità di esecuzione! gli ingredienti li ho proporzionati in modo che anche questa risulti morbidissima!

      Rispondi
  • Avatar Tary ha detto:
    15 Agosto 2019 alle 14:51

    Buonissima! Provata oggi (abbiamo usato l’olio di oliva, non di semi) ed apprezzata da tutti. La rifarò senz’altro

    5
    Rispondi
    • Avatar Elisa ha detto:
      28 Settembre 2019 alle 21:07

      Davvero semplice e il risultato …. Cercavano Pure le briciole con il dito ! Io ho fatto pere e mele insieme.

      5
      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    28 Settembre 2019 alle 21:06

    Davvero semplice e il risultato …. Cercavano Pure le briciole con il dito ! Io ho fatto pere e mele insieme.

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    29 Ottobre 2019 alle 20:51

    Come mai mi è venuto un impasto solido ,ho seguito passo passo la ricetta!!!

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    30 Ottobre 2019 alle 22:08

    Ciao! Anche a me purtroppo l’impasto resta molto solido, ho aggiunto parecchio latte in più per farla sembrare liquida come la tua! Ho usato olio di semi e non butto, può essere quello il problema? Mi sembra anche come quantità nella taglia molto inferiore rispetto alla tua

    Rispondi
    • Avatar Denise ha detto:
      27 Ottobre 2024 alle 15:53

      Mi è venuto un impasto molto solido, ho dovuto aggiungere latte in più e anche un po’ di olio. Come mai? Le tue dosi sono giuste?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 11:11

        hai inserito il lievito? le dosi sono perfette e viene sempre super soffice a chiunque :)

  • Avatar Antonella ha detto:
    15 Novembre 2019 alle 19:05

    Ciao , l ho fatta ma non mi è rimasta alta ..però molto buona ….sai dirmi dove ho sbagliato

    Rispondi
  • Avatar Dalila ha detto:
    23 Gennaio 2020 alle 10:09

    ciao, sapresti dirmi il perché l inpasto mi è risultato molto solido?? Ho aggiunto un altro uovo e un po d latte in modo che l impasto si sua ammorbidito… adesso è in forno… vedremo

    Rispondi
  • Avatar Ilaria Frignani ha detto:
    1 Aprile 2020 alle 19:58

    Provata!veramente buona

    Rispondi
  • Avatar Gessica ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 13:42

    Ciao volevo sapere se si può usare la farina di riso

    Rispondi
  • Avatar luciano ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 16:28

    fatta e riuscita bene, mia moglie mi ha fatto i complimenti. grazie per i consigli

    Rispondi
  • Avatar luciano ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 16:35

    a scusate io l’ho’ fatta su uno stampo piccolo da ( 20)

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 13:32

    Fatta adesso è in forno super veloce attendiamo di assaggiarla io però ho fatto aggiunta di pezzi di noce

    5
    Rispondi
  • Avatar Nat ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 11:06

    La sto facendo ora, alzata non si è alzata, la cottura è avanti già dopo 30 minuti, le mele a vederle pare si stiano seccando… aspettiamo e speriamo sia buona

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    9 Ottobre 2020 alle 19:02

    Ciao! Si può sostituire il latte con l’olio? Non ce L ho al momento. Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Ottobre 2020 alle 19:35

      puoi usare yogurt ;)

      Rispondi
  • Avatar Domy ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 14:50

    Torta buonissima! l’ho fatta ieri sera ed è quasi finita.. Ho ricevuto tanti complimenti che inoltro volentieri all’artefice!

    Rispondi
  • Avatar Diana ha detto:
    20 Novembre 2020 alle 12:16

    Ciao… Grazie torta fantastica… Mi chiedevo verrebbe buona con altri tipi di frutta o altre farcitura?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Novembre 2020 alle 13:19

      Assolutamente si!

      Rispondi
  • Avatar Loredana ha detto:
    16 Gennaio 2021 alle 13:00

    Per la torta di mele ho seguito alla lettera tutti i passaggi, ed è venuta una delizia, per non parlare poi del profumo di cannella. È durata solo 2 giorni. Oggi voglio fare lo strudel, e seguirò la ricetta anche questa volta esattamente com’è scritta

    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 20:46

    Quanto burro invece che olio?

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 16:01

    L ho fatta questa mattina. Non è buona! È divina ho usato metà farina di farro e metà 00,ho aggiunto un po piu di latte perché ho notato che la farina ne aveva assorbito molto.
    E l ho fatta con lo stampo da plumcake.
    A presto

    Rispondi
  • Avatar Nancy ha detto:
    27 Marzo 2021 alle 23:53

    L ho provata ….ed è stato un successone…!!!! senza granella di zucchero in superficie ma quando l ho sfornata , solo zucchero a velo

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 23:31

    Ottima torta.. è stato un vero successo! L’ha apprezzata anche mia figlia che mangia solo cioccolato!! Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Kelly Botigeli Sevegnani ha detto:
    3 Luglio 2021 alle 20:08

    Torta meravigliosa. L’ho preparato per il caffè pomeridiano qui in Brasile, pensando ai miei bisnonni italiani.grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    17 Luglio 2021 alle 15:29

    Le.dosi sono per una tortiera di che diametro? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Luglio 2021 alle 21:05

      24cm

      Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    26 Dicembre 2021 alle 16:29

    Fatta con mia figlia venuta bella morbida gustosa bella ricetta grazie ciao amici

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    9 Gennaio 2022 alle 18:06

    Da tre anni è diventata la torta per eccellenza della colazione a casa mia: veloce e semplice da fare e …. Golosissima!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Virginia ha detto:
    7 Aprile 2023 alle 00:09

    Posso usare la farina 1? Cambiano le dosi?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    1 Maggio 2023 alle 12:10

    Buonissima

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 18:58

    Ma stiamo parlando come tempi di cottura 1 h + 40 min + 10 min
    TROPPIIIII

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    11 Giugno 2023 alle 16:30

    Forse troppo o zucchero o troppo poca la farina ma a me è uscita una cosa informe che non cuoce
    Eppure ho seguito tutto, ho solo sostituito L olio di semi con il burro

    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 17:00

    L’ho appena fatta..

    Rispondi
  • Avatar Melissa ha detto:
    2 Novembre 2023 alle 14:02

    Spettacolare!!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    24 Dicembre 2023 alle 19:33

    Appena sfornata. Ho messo anche le mele a cubetti dentro l’impasto e sostituito la cannella con lo zenzero….Si presenta bene!

    Rispondi
  • Avatar Linda Meschini ha detto:
    17 Aprile 2024 alle 21:34

    La prossima volta farò spicchi molto più fini e userò quindi 3 mele anziché 4. Alatra piccolissima cosa, ma forse tu sei giovane e non lo fai: IL SALE … poco, ma ci va SEMPRE. A detta dei grandi pasticcieri, in pasticceria, esalta il dolce dello zucchero. A proposito, stavolta l’ho fatta con eritritolo, mettendone il 30% in più, ma senza altro zucchero sopra.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Aprile 2024 alle 10:24

      Va benissimo :)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    25 Ottobre 2024 alle 06:09

    Torta super buona!!io ho aggiunto qualche goccia di cioccolato

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:22

      Perfetto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy