Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Tiramisù fragole e cioccolato bianco velocissimo (senza uova)
Dolci al CucchiaioDolci alla fruttaDolci estivi

Tiramisù fragole e cioccolato bianco velocissimo (senza uova)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Tiramisù fragole e cioccolato bianco - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Il Tiramisù fragole e cioccolato bianco, è una variante golosa e velocissima del classico Tiramisu alle fragole. In questa versione, i savoiardi vengono tagliati a pezzettini e mescolati tutti insieme nella bagna alle fragole; diventando il composto base profumatissimo e dal sapore intenso di fragola, da inserire nei bicchieri o nelle coppe su cui verranno alternati: un strato di fragole fresche, uno di vellutata crema tiramisù e uno di scaglie di cioccolato bianco in tavoletta o in gocce se preferite! Vi lascio immaginare il contrasto paradisiaco fragole fresche – scioglievolezza del cioccolato bianco croccante, il tutto avvolto dalla meravigliosa crema tiramisù dal gusto delicato e squisito, soffice ma allo stesso tempo compatta  che conserva perfettamente la forma! Poesia ad ogni morso! Il tutto pronto in meno di 10 minuti! La praticità di assemblarlo in monoporzioni, rende il dolce al cucchiaio ancora più semplice e veloce da preparare. Basteranno poi solo pochi minuti di frigo e il Tiramisù fragole e cioccolato bianco sarà pronto da servire in tavola in tutta la sua bellezza e gusto! con gli strati golosi in bella vista! Perfetto come dessert di fine pasto, come dolce dell’ultimo minuto per ospiti improvvisi. Per feste, buffet e qualunque occasione speciale. Dal pranzo della domenica ad un compleanno tra amici. Al posto dei classici bicchieri, se dovete preparalo per tante persone, potete utilizzare le monoporzioni in plastica più piccole. Il successo è assolutamente garantito!   TEMPI DI PREPARAZIONE

Preparazione Cottura Totale
20 minuti 2 minuti 22 minuti

Ingredienti

Quantità per 4 bicchieri classici oppure 6 coppette piccole

Per la crema tiramisù:

  • 4 tuorli d’uovo (60 gr)
  • 114 gr di zucchero semolato
  • 34 gr di acqua
  • 250 gr di mascarpone freddo di frigo
  • 200 gr di panna da montare UHT (a base vegetale o a base di latte – Evitare panna liquida fresca)*
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo (da utilizzare solo se la panna non è già zuccherata)

Per lo sciroppo alle fragole:

  • 90 gr di fragole fresche
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di acqua (+ 5 cucchiai)
  • buccia intera di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per la base:

  • 100 gr di savoiardi (12 – 14)(oppure savoiardi fatti in casa)
  • 300 gr di fragole fresche
  • 100 gr di cioccolato bianco in tavoletta da ridurre in scaglie oppure di gocce di cioccolato bianco
Procedimento

Come fare il Tiramisù fragole e cioccolato bianco

 Prima di tutto preparate lo sciroppo alla fragola, ponendo in un pentolino tutti gli ingredienti per il succo di fragola. Poi fate cuocere 5 minuti a fuoco medio. Infine eliminate le bucce di limone a fine cottura e frullate con un minipimer. Se volete uno sciroppo molto liscio potete filtrare con un colino a fori stretti:

Ponete in frigo e lasciate fino al momento dell’utilizzo.

Preparate la crema tiramisù seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: Tiramisù alle fragole

Pesate i savoiardi e tagliateli a pezzettini :

Tagliare a pezzettini i savoiardi - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Prendete lo sciroppo di fragole dal frigo, aggiungete 5 cucchiai d’acqua. Girate bene.

Immergete i savoiardi a pezzetti. Girate velocemente ma allo stesso tempo delicatamente con le mani:

Inzuppare i Savoiardi nello sciroppo di fragole - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Ponete subito i savoiardi in un piatto asciutto! Non lasciateli in ammollo altrimenti si ammorbidiscono troppo.

A questo punto procedete ad assemblare il Tiramisù fragole e cioccolato bianco nel bicchiere o nelle coppette scelte.

Tagliate le fragole a fettine. Lasciatene qualcuna intera per le decorazioni.

Inserite un primo strato di savoiardi (1 cucchiaio circa) sul fondo dei bicchierini:

Assemblare il tiramisù di fragole nel bicchiere 1 - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Utilizzate una sac a poche per distribuire la crema tiramisù. Io utilizzo una bocchetta liscia e larga WILTON1A

Realizzate uno strato di crema tiramisù appena sopra la base di savoiardi.

A questo punto aggiungete anche le fragole.

Per prima cosa, per creare l’effetto di strato di fragole sul vetro, attaccate le fettine di fragole contro il vetro del bicchiere. Unitele vicino. in modo da fare un bel giro.

Ponete poi altre fragole al centro:

Assemblare il tiramisù di fragole nel bicchiere 2 - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Aggiungete le scaglie di cioccolato bianco. Completate con un cucchiaio di savoiardi e infine un altro giro di crema tiramisù.

Decorate con qualche fragola intera o a metà e se volete ancora qualche scaglia di cioccolato!

Visto quanto è semplice?

Il Tiramisù fragole e cioccolato bianco è pronto da servire in tavola! conservate in frigo fino al momento di servire!

Tiramisù fragole e cioccolato bianco - Ricetta Tiramisù fragole e cioccolato bianco

4.5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci PasqualiRicette EstiveRicette primaverilipanna da montareRicette di San ValentinoRicette Festa della mammaRicette Velocifragolesavoiardimascarpone

Ricette da non perdere!

torta yogurt e frutta

Torta yogurt e frutta (soffice e deliziosa) Ricetta veloce e facilissima

crostata morbida alla frutta

Crostata morbida alla frutta: Ricetta spiegata passo passo

torta charlotte

Torta Charlotte (Ricetta originale con foto passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Caterina ha detto:
    30 Marzo 2017 alle 17:08

    Sono lontano in Vancouver
    Canada … molto contenta di aver trovare il tuo blog…
    Tutte le ricette sono FIRST CLASS buonissime facile da prepararle a me piace molto la tua spiegazione e video.
    Grazie continuo cucinare con te Italian cooking is the best you bring me back memories.
    You are awesome.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Marzo 2017 alle 17:49

      Ciao Caterina bentrovata! Sono felicissima che segui la mia cucina e le mie ricette, Grazie mille per questo messaggio! prova anche questo Tiramisù alle fragole è spettacolare :*

      Rispondi
  • Avatar mariuccia ha detto:
    30 Marzo 2017 alle 17:29

    Ciao Simona, ecco la ricetta che cercavo, come si dice, cade a fagiolo.Una domanda però devo rivolgerla: perchè adoperi la panna UHT e non quella fresca da banco? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Marzo 2017 alle 17:50

      Ciao Cara! perchè quella liquida fresca resta molto morbida e quando vai a mescolarla agli altri ingredienti resta leggermente meno densa. Se vuoi che la crema tiramisù sia soda e compatta (come la vedi nella foto) ti conviene usare quella UHT :)

      Rispondi
      • Avatar mariuccia ha detto:
        1 Aprile 2017 alle 14:16

        grazie mille un bacino

      • Avatar mariuccia ha detto:
        4 Aprile 2017 alle 11:38

        Simona, perdonami se riscrivo.Ieri sono uscita per acquistare gli ingredienti del tuo tiramisù-Ho cercato la panna UHT ma sinceramente la H…là non l’ho acquistata pdr via degli oli vegetali tra cui olio di palma.C’era poi la panna da cucina, va bene anche questa per il dolce? Grazie

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Aprile 2017 alle 13:47

        Mariuccia puoi anche acquistare la cameo in polvere! In ultima analisi, se proprio non trovi quelle indicate puoi ricorrere alla panna fresca liquida, consapevole che il risultato sarà leggermente meno denso… La panna da cucina non va bene per il tiramisù!

  • Avatar Profumo di Sicilia - Piccolalayla ha detto:
    30 Marzo 2017 alle 20:02

    Che belliiiiii … prima si mangiano con gli occhi e poi con il palato! Freschissimi e profumati… proprio perfetti per questa primavera! A presto LA

    Rispondi
  • Avatar Tony Mile ha detto:
    2 Aprile 2017 alle 17:29

    Ciao Simona come sempre un?altra strepitosa ricetta, grazie mille ….. una domanda per quanto tempo tengono in frigo nei bicchierini ??? grazie ancora

    4
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Aprile 2017 alle 07:28

      Ciao Tony! Una volta assemblato il tiramisù puoi tenerli per circa 30 – 40 minuti poi puoi servirli :* grazie a te :*

      Rispondi
      • Avatar Tony Mile ha detto:
        5 Aprile 2017 alle 20:48

        Grazie Simona ma intendevo se posso tenergli in frigo per due o tre giorni …..

        4
  • Avatar La Cassata Celiaca ha detto:
    3 Aprile 2017 alle 19:33

    come ti dicevo su IG: MERAVIGLIOSE le tue coppettine! belle da vedere e golose da degustare! baci

    5
    Rispondi
  • Avatar marco ha detto:
    9 Luglio 2023 alle 14:11

    Cioè fatemi capire “Tiramisù fragole e cioccolato bianco velocissimo (senza uova)” e poi negli ingredienti: 4 tuorli d’uovo???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy