Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Tartellette salate con pomodorini
AntipastiFinger food

Tartellette salate con pomodorini

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Tartellette salate con pomodorini - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

Le Tartellette salate con pomodorini sono una golosa preparazione svuota frigo, realizzata con pochi ingredienti, quelli che avevo a disposizione al momento, che potete variare in base hai vostri gusti. Per il guscio ho scelto una pasta briseé all’olio, un impasto croccante e leggero, ormai collaudato, che avete provato in tanti e che se volete, potete sostituire con una classica briseé o della pasta sfoglia. Per il ripieno ho optato per pomodorini ciliegia aromatizzati al basilico, tuffati su un letto di caciocavallo a cubetti, che  una volta in forno si scioglie, legando armonicamente verdure e brisèe. Se non avete i pomodorini, potete realizzare le vostre Tartellette salate con peperoni, cipolle, spinaci… o altra verdura di stagione, oppure arricchire i vostri cestini con prosciutto cotto, pancetta e sostituire il caciocavallo con provola fresca oppure scamorza, evitate la mozzarella che cola latte e “bagna” il vostro guscio. In poco tempo l’aperitivo, l’antipasto e se vogliamo anche un lunch appetitoso è servito. Le Tartellette salate con pomodorini sono squisite sia calde appena sfornate, sia fredde, quindi ideali per arricchire un Buffet salato. La ricetta è tratta e modificata dal libro “Torte salate, quiches e sformati”.

Tempi di preparazione:Preparazione: 30′
Cottura: 30′
Totale: 1 h

Ingredienti:

Per 4 persone

Per la Pasta briseè all’ olio :

  • 200 gr di farina
  • 80 gr di olio extravergine
  • 70 gr di acqua fredda
  • sale

Per il ripieno:

  • 8/10 pomodorini ciliegia
  • 80 gr di caciocavallo oppure provola fresca oppure scamorza
  • basilico fresco
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine
  • sale
  • pepe

Occorrente:

  • 4 stampini da 9 cm
  • alluminio per alimenti
  • riso o fagioli secchi per la cottura in bianco
Procedimento:

In primis preparate la pasta briseé. Tutte le indicazione con il procedimento passo passo lo trovate in questo articolo: Pasta brisée senza burro – Pasta brisée all’olio extravergine . 

Ponete in frigo e lasciate riposare 30′ 

Intanto lavate i pomodorini, asciugateli, tagliateli a fettine e privateli dei semi:

Affettare i pomodorini e privarli dei semi - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 poneteli in una ciotola e conditeli con sale, pepe, foglie di basilico spezzate con le mani e olio:

Condire i pomodorini - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 ponete da parte e lasciate a temperatura ambiente. 

Trascorso il tempo di raffreddamento in frigo della brisée procedete a stenderla su foglio di carta da forno, meglio se legato con dei mollettoni ad un piano di lavoro, in modo che durante la stesura non si muova. Stendete l’impasto a 4-5 mm di spessore :

Stendere la pasta briseè senza burro - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 

Ricavate 4 cerchi dalla vostra sfoglia, che abbiano un diametro che ricopra interamente fondo e bordi degli stampini. Io ho utilizzato i bordi di una ciotola per intagliare l’impasto, perchè i coppa pasta a disposizione avevono una circonferenza troppo piccola:

Ricavare dei cerchi di impasto per realizzare le Tartellette - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 

Disponete i cerchi di sfoglia all’interno degli stampini precedentemente foderati di carta da forno.  Fate in modo che aderiscano perfettamente a tutte le parti e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

Adagiate all’interno di ogni tartelletta un quadrato di alluminio per alimenti e riempitelo con una manciata di riso o fagioli per la cottura in bianco:

dagiare i cerchi nello stampo e procedere con la cottura in bianco - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 

Fate quest’operazione per tutte le tartellette.

Cuocetele in forno ben caldo a 180° per 15′- 20′  circa. Tiratele fuori dal forno ed eliminate i fogli di alluminio, facendo attenzione a non rovesciare il riso o i fagioli:

le Tartellette dopo i primi 15' di cottura - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

 

Come vedete i gusci non sono ancora cotti. Riponete in forno all’interno degli stampini, questa volta senza l’alluminio e lasciate cuocere ancora 10′ circa, fino a cottura della base e leggera doratura della superficie.

Tirate fuori le Tartellette dal forno, adagiatevi all’interno una manciata di caciocallo, precedentemente tagliato a pezzetti, una manciata di pomodorini affettati e solo se necessario pochissimo olio. 

Ripassate in forno 5′-6′, il tempo che il formaggio si sciolga.

Sfornate e Sformate dagli stampi

Servite le vostre Tartellette con i pomodorini guarnite con foglie di basilico fresco:

Tartellette salate con pomodorini - Ricetta Tartellette salate con pomodorini

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveprovolaRicette per Buffetpomodoriscamorzapasta brisée

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
100 Commenti
  • Avatar Selina Martinello ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 08:58

    Mika Mia Buongiorno… Oggi le testo :-* Ti auguro una giornata piena di sapore…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Settembre 2013 alle 09:44

      Ciao Seli carissima buongiorno a te:* provale! sono certa che ti piaceranno tantissimo:* un abbraccio e felice giornata a te:**

      Rispondi
      • Avatar Selina Martinello ha detto:
        4 Settembre 2013 alle 18:06

        F A N T A S T I C H E! Cucinate a pranzo con una bella Cesar Salad! Davvero squisite, rapide ma di un effetto incredibile! E poi Simo devo proprio dirlo la tua cucina è in linea proprio con i miei gusti! T I A D O R O … Buona Serata :-*

      • simona simona ha detto:
        9 Settembre 2013 alle 06:58

        Splendido abbinamento Sely! sono felice che ti siano piaciute… sopratutto di essere in linea con i tuoi gusti:) sei dolcissima! ti mando un grande abbraccio:**

  • Avatar imma ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 09:20

    Tesoro bello , buondi!!! Queste tartallette sono un bocconcino decisamente troppo invitante…baratterei mooooolto volentieri la mia colazione per un paia di queste meraviglie…io adoro tutto quello che è mono porzione e poi caciocavallo e pomodorini mi fanno impazzire!!Un bacioneeeeeeeeeeeeee grande,tvb, Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Settembre 2013 alle 09:46

      Imma tesoro per me a quest’ora è come fosse mezzogiorno! sono già in piedi dalle 5… ci starebbe proprio alla grande uno spuntino così!:) Grazie mille come sempre del tuo affetto, sei troppo cara e speciale … ti abbraccio tantissimo:***

      Rispondi
  • Avatar manuela e silvia ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 10:09

    Idea semplice e filante, molto sfiziosa e perfetta per un aperitivo estivo!
    un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:57

      Grazie ragazze:** un bacione a voi:)

      Rispondi
  • Avatar Vale@lattealcioccolato ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 10:08

    Troppo buone queste tartellette! Grazie per l’idea :) Un bacione! :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:56

      Grazie mille Vale:) è un piacere condividere! un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 11:11

    Tesoro, io non ci svuoto il frigo ! Sono talmente buone che mi compro tutti gli ingredienti per prepararle !!! Quanto sono graziose :)
    Ti abbraccio amica mia, e ti auguro una bellissima giornata :*****

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:41

      Hehe tesoro come darti torto? non ti nascondo che le ho preparate più volte, anche comprando gli ingredienti:) un abbraccio grande a te e grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 11:22

    splendide queste tartellette, nei colori e nei sapori Simona, da rifare subito!! buona giornata carissima <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:41

      Grazie mille Fede cara:** un caro abbraccio anche a te:))

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 11:28

    Simona, mi piacciono da mo-ri-re… assolutamente da rifare per un aperitivo sfizioso!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:42

      Si Giuly! sono perfette per un aperitivo goloso e sfizioso:))

      Rispondi
  • Avatar Lo Ziopiero ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 12:03

    Mamma che fame mi fai venire!!!

    Mi piacciono sempre di più le tue descrizioni dettagliate e abilmente documentate con belle foto; anche nella semplicità riesci ad essere bravissima! :)))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:42

      Grazie mille Piero:)) detto da te è un grande onore:** ti abbraccio tanto carissimo:)

      Rispondi
  • Avatar chiara ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 13:21

    Simo è da un paio di giorni che non riesco a lasciasre commenti sul tuo blog..vediamo se da qui va…
    Sono bellissime le tue tartellette e come al solito..perfette!! Rimango estasiata ogni volta dal tuo impegno nel fotografare ogni passaggio oltre che dalle foto super succulente!! un abbraccio giga! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Settembre 2013 alle 13:35

      Chiara carissima, se hai scritto da explorer ha dato alcuni problemi… mi spiace.. stiamo risolvendo… ma da Crome, iphone e ipad dovrebbe essere tutto regolare:) …
      Sono felice che i passo passo ti piacciano e che siano tanto apprezzati… insomma vengo ripagata della fatica con le vostre parole… grazie mille:* un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 13:25

    Buonissime e bellissime foto!!
    baci.
    Inco

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:42

      Grazie mille Inco:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 13:38

    che tartellette deliziose, sono molto versatili…adesso guardo quello che ho in frigo…..Buona giornata cara, ti abbraccio forte !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:43

      In effetti si, Chiara! si possono creare svariate combinazioni ;* un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 13:38

    Simo che colori splendidi hanno queste foto!!!! E che bontà queste tartellette!!:) mi segno la tua pasta brisee all’olio perché la voglio assolutamente provare!!! Un bacione grande!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:44

      Simo grazie mille:* la brisée all’olio è diventa un must, l’hanno preparata in tanti con splendidi risultati.. sono sicura che ti piacerà:)

      Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 13:53

    Ricetta da segnare! Ideali insieme ad un bicchiere di prosecco della Valdobbiadene come aperitivo, Brava!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:44

      Grazie Andrea!:)

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:10

    Foto meravigliose, tartellette da sogno… che volere di più…? Sei mitica tesoro… TVTTTB!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:45

      Grazie di cuore dolcissima Ely:** sei davvero tanto tanto cara:))

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:14

    Amo queste cosine io.
    Crostatine, tartellette e cose simili.
    Sono piccole e tenerissime.
    Dolci o salate che siano.
    Le tue sono oltretutto bellissime e davvero invitanti.
    Ma tu sei sempre così brava.
    Bacini tesoro

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:46

      Carissima anch’io amo da morire i finger.. le monoporzioni e mignon… fanno la loro bella figura a tavola e poi sono buonissime:)) un bacione grande a te.. e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:27

    tesoro, sono qui davanti a queste tartellette e sorrido quasi come un’ebete;-)
    mi sono innamorata di quesl nastro che cosi bene conduce lo sguardo attorno a queste tue delizie.
    un nastrino simile che ho anch’io e tu lo sai^_^ quante cose ci uniscono.. proprio come questo filo. e allora sento sempre meno la tua mancanza perchè è come se fossimo sempre insieme.
    tartellette meravigliose. con quel quid che richiama i sapori mediterranei.
    sei meravigliosa e a costo di sembra sdolcinata te lo dico e ridico:-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:48

      Amica mia, come ti avevo scritto giorni fa su FB, hai sempre il potere di commuovermi tu… noi abbiamo tante cose in comune e questi fili, piccole cose speciali che ci uniscono a me fanno stare bene… come sempre Grazie, grazie di esserci… ti voglio bene:*

      Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:32

    tesoro sono così candide, bellissime!
    il bello di queste tartellette è che puoi condirle a piacimento, davvero le potremmo chiamare “svuotafrigo” ;)
    complimenti per il blog Simo, è così intuitivo, facile da seguire, molto, molto carino ;)
    io ultimamente sono quasi assente sul mio… il lavoro allo studio mi impedisce… Dovrei rimediare..!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:50

      Grazie mille Vica:* sono felice che ti piacciano queste tartellette e che hai trovato il nuovo restyling anche organizzato dal punto di vista funzionale! :) sono sicura che piano piano riuscirai ad aggiornare… ci sono momenti che la il lavoro fuori rete ci occupa molto spazio… ti capisco:* un abbraccio tesoro:)

      Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:37

    ciao simo, ogni volta che entro nel tuo blog rimango incantana dalla perfezione con la quale rifinisci le tue ricette…queste tartellette sono magnifiche come tu sei mangifica…giuro che muoio dalla voglia di conoscerti, per me sarebbe davvero un onore. Complimenti amica mia!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:51

      Ale, carissima sono davvero commossa dalle tue parole… spero proprio un giorno di abbracciarti… l’onore sarebbe tutto mio… davvero:*
      Grazie di cuore e un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 14:43

    mamma mia che bonta’ che sono…li voglio provare…bravissima come sempre :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:51

      Lety provale sono eccezionali:* grazie!

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 15:10

    Passare da te mette di buonumore… guarda che colori, tesoro, sei bravissima, non smetterò mai di dirtelo!! Preziosa ricetta da provare presto!!
    Ti abbraccio e ti mando una montagna di baci!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:53

      Grazie mille cara lory:**

      Rispondi
  • Avatar Speedy70 ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 15:59

    Fantastiche Simona, bellissime e deliziose!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:54

      Grazie simo:**

      Rispondi
  • Avatar Tatiana Homebakedforlove ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 15:08

    Mi piacciono molto queste tartellette Simo, le trovo molto fresche, saporite e mediterranee…la cosa che mi stupisce e mi affascina è questa brisèe ottenuta con Olio evo. La devo provare, si addice a tantissime preparazioni simili a questa ….:-D brava!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:53

      Esatto Tati, con questa brisée ci prepari quello che vuoi, dalle torte ai cornetti salati a qualunque tipo di finger.. sono certa che quando la proverai non la lascerai più:* un bacione

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 16:11

    Simo bella di casa!!!!! che bella ricetta! anche io faccio una brisée all’olio dioliva.. ormai non la mollo più! Mi piace il ripieno.. sono ottime come antipasto.. anche spezzafame.. tipo adesso!!!! un abbraccio… vado a godermi ancora un pò di sole in giardino.. :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:56

      Claudia cara, immaginavo che anche tu con l’intolleranza al lattosio preparassi una brisée simile… nonostante io non abbia particolari problemi l’adoro… Grazie mille cara e prendi un pò di sole anche per me!:**

      Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 17:23

    bellissime e molto eleganti queste tartellette! devo provare la brisèe all’olio, sono un’affezionata del burro;-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:57

      Grazie raffaella!:) sono certa che quando proverai questa brisée te ne innamorerai… anch’io ero un’affezionata del burro e confesso di utilizzarlo spesso… ma sto introducendo tante preparazioni “senza” che mi stanno dando tante soddisfazioni:)

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 17:24

    alla faccia dello svuota frigo! qui c’è arte in cantiere! :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:57

      Grazie tesorina:*

      Rispondi
  • Avatar Consuelo ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 18:59

    Idea davvero graziosa! Complimenti!
    la zia Consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:58

      Grazie mille Consu:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 19:33

    Sono abbagliata e incantata, le tue tartellette sono una profusione di colore e gusto! Cara Simo, hai abbinato egregiamente bellezza ed eleganza. Le foto sono splendide!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:59

      Grazie di cuore cara Giovanna:** un bacione a te!

      Rispondi
  • Avatar daniela64 ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 19:53

    Wow che meraviglia le tue tartellette, davvero irresistibili.
    Buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:59

      Grazie Dani:**

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 21:51

    Invitantissime, belle e foto stupende, cara Simo! :D Sei bravissima e io ti ammiro davvero tanto <3 Un abbraccio grande grande :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:00

      Grazie di cuore Vale:* sappi che la stima è reciproca:))

      Rispondi
  • Avatar valentina-piccola locanda bianca ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 22:03

    simona, mia sorella mo ha regalato un anno fa gli stampini per le tartellette, ma alla fine non li ho mai usati…mi stampo la tua ricetta perché sarebbe un bell’inizio! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:01

      Vale carissima:* allora penso proprio sia giunto il momento di utilizzarle!:***

      Rispondi
  • Avatar lalla ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 22:27

    Qualcuno dice che le cose semplici sono scontate…non esattamente così nel tuo caso.
    C’è sempre quel quid in più…affatto banale.
    Buonanotte ,-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:01

      Grazie mille cara Lalla:* commento bellissimo il tuo:)

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 07:29

    quel che mi piace del tuo blog è la semplicità con la quale rendi semplici preparazioni che, per la loro perfezione, non mi azzarderei mai a fare. ma tu mi invogli, e poi che belle foto! anche io spero di abbracciarti un giorno, perchè oltre alla semplicità che fai trasparire dal modo di cucinare, credo sia una semplicità tua, un’umiltà che mi piace, per un blog che invece è assolutamente uno dei primi!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:05

      Tesoro ma quanto sei cara? questo commento mi ha davvero commosso… sul serio e sono sempre più convinta che tu sia una persona speciale che spero un giorno di conoscere e far entrare anche nella mia vita reale, perchè nel virtuale hai già un posto in prima fila… grazie di cuore.. e sappi che la stima è reciproca:**

      Rispondi
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 08:11

    Quanto mi piacciono queste preparazioni semplici, ma d’effetto. Le tue foto rendono benissimo. Ti ringrazio per la ricetta della brisè all’olio, non la conoscevo e l’accorgimento del mollettone è fantastico. Io con la carta forno ci litigo sempre. Un bacione cara e buonissima giornata.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:06

      Giovanna grazie a te:* in effetti dopo aver litigato varie volte con la carta da forno ho deciso di legarla al tavolo con un mollettone… LA SVOLTA! :)) un abbraccio carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 12:17

    Adoro il caciocavallo! Così meridionale, così buono:)
    Anche se sono svuotafrigo hai fatto delle foto degne di un aperitivo regale:)
    Un bacione Simo:*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:06

      Grazie di cuore Claudia:**

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 13:23

    Ciao Tesoro. Sai che stavo proprio pensando che non mi stanco mai di mangiare i pomodori. Sono uno di quegli alimenti che mangio a palate senza stancarmi, perché sono così versatili. L’idea di farci delle tartellette finger food mi piace, anche per metterle in tavola ad una cena tra amici. Lo stuzzichino che completa l’opera.
    Sei incantevole, come sempre, in ogni cosa che fai.
    :*
    Ti abbraccio affettuosamente :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:08

      Michi come sempre siamo sulla stessa lunghezza d’onda… anch’io mangio pomodori quasi tutti i giorni, quando sono di stagione… infatti anche quest’anno mi sono attrezzata con le mie conserve… non potrei mai rinunciarci!:* grazie di cuore delle splendide parole… un abbraccio grande anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar Ilaria Renzi ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 23:44

    Sarà anche una ricetta svuota frigo… ma la pancia la riempie proprio bene! ;-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:08

      Indubbiamente:D bacione Ilaria!!

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 08:25

    ecco le ricette che più amo! fresche, colorate, estive!
    e poi, come sai bene, ormai questa tua brisèe è diventato il mio cavallo di battaglia… la faccio in mille versioni e ogni volta è più buona!

    Un abbraccio carissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:09

      Paola carissima:* eh si tesoro tu sei una di quelle che questa brisée l’ha provata in svariati modi… sono felice che ormai sia diventato un must della tua cucina..
      un bacione grande:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 09:04

    mai fatta la brisseé all’olio, mi sa che ti scopiazzo *
    grazie bedda
    Cla

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:10

      Scopiazza! sono certa che l’adorerai:* bacione grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 11:14

    Eccomi finalmente! Non sono riuscita a passare spesso perché ho avuto qualche problemino col mio blog per fortuna risolto. Però sappi che non mi perdo manco una tua ricetta e come al solito le trovo sempre tutte deliziose. Questa poi è super, con gli utlimi scorci d’estate è perfetta. ti mando un bacione !!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:11

      Tesoro come stai? non preoccuparti… sei sempre la benvenuta… purtroppo anch’io non ho sempre il tempo di lasciare un commento ma leggo sempre tutti quelli a cui sono legata… naturalmente anche voi:* Grazie mille e un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar nahomi ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 12:51

    buon giorno,
    devo dire che questa preparazione nella sua semplicità è veramente geniale, io che amo le mini porzioni poi sono sempre in cerca di nuove idee!!! alla prossima cena le preparerò sicuramente. ti abbraccio nahomi

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:12

      Ciao carissima:* sono sicura che saranno molto gradite! oltre che semplicissime sono anche tanto tanto golose:**

      Rispondi
  • Avatar Bietolin@ ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 13:53

    Mamma che meraviglia, davvero deliziose, buonissime e anche molto eleganti, bravissima, complimenti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:12

      Grazie mille Carlottina:**

      Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 14:44

    Queste tartellette sono una gioia per gli occhi e per il cuore
    E la tua cura nell’eseguire le ricette è incantevole!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:13

      Grazie mille Antonietta:**

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 15:18

    Molto interessante anche questa ricetta che tu chiami svuota frigo ma in effetti è molto bella e si adatta benissimo per buffet e cene, molto dettagliata anche la descrizione, mollettoni compresi! Bravissima

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:15

      Grazie mille mari:)) sono felice che anche il consiglio del mollettone sia stato utile:** un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 16:23

    Tu avrai anche svuotato il frigo, ma così hai riempito la mia pancia!!! Il tuo stile mi piace sempre ogni volta di più , si vede che sei consapevole di quello che fai e ti riesce anche bene, sei adeguata in ogni circostanza e il tuo amore per la cucina sta sopra ogni cosa!!!!
    Bravissima e non ti fermare mai!
    Bacio Simo!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:25

      Grazie mille dolcissima Gabi:* sono felice che il mio amore per la cucina arrivi a voi, forte e chiaro… è il motivo per cui vive questo spazio :* ti mando un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Licia ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 18:49

    sono troppo invitanti queste tartelle!!! mi piacciono un sacco…buona serata!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:31

      Grazie mille Licia:**

      Rispondi
  • Avatar sulemaniche ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 23:06

    Interessanti e gustose!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:41

      Grazie:)

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    7 Settembre 2013 alle 12:37

    Che belle queste tartelette, le vedrei bene come antipasto per un pranzo con gli amici, davvero deliziose! Un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:52

      Perfette per antipasto :* bacione cara:)

      Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    11 Settembre 2013 alle 10:15

    Meravigliose per una festa le terrò presenti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Ottobre 2013 alle 09:59

      Si sabri, sono speciali anche per arricchire un buffet… sono ottime anche tiepide o fredde;) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar ristorante torino ha detto:
    17 Settembre 2013 alle 11:40

    ha un aspetto invitante!!
    grazie per la condivisione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Ottobre 2013 alle 10:01

      Grazie mille a te:) a presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy