Sugo con melanzane: Ricetta semplice e veloce per Pasta e Bruschette

Il Sugo con melanzane è un condimento squisito! Perfetto per realizzare la Pasta con melanzane, condire Crostoni, Bruschette; ma anche accompagnare secondi piatti di ogni tipo! Si tratta dei melanzane tagliate a tocchetti, prima cotte in padella; poi unite alla salsa di pomodoro e basilico, dove si amalgamano insieme trasformandosi in un Ragù di melanzane cremoso e saporito!

Sugo con melanzane

Si tratta di una preparazione semplice e veloce che vi porterà vi pochi minuti di tempo. Potete utilizzare le melanzane che preferite, le tonde, le lunghe, preferibilmente a buccia nera. Importante è tagliare cubetti di simile dimensione. In questo caso ho scelto di cuocerli in padella con poco olio, ma potete anche friggerle. Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare una polpa di pomodoro fine cuocerla a parte su fuoco con basilico e un filo d’olio extravergine e una volta cotta aggiungere le melanzane cotte. Il sugo alle melanzane dovrà cuocere poco e lentamente, perché dovranno restare intatti i cubetti! Proprio come il Pesto di pistacchio, Il sugo con melanzane è ideale per realizzare gustosi primi piatti, non solo pasta ma anche riso; ma anche per preparare antipasti sfiziosi oppure condire Pizze , Rotoli salati oppure accompagnare carne, pollo, formaggio, pesce! Inoltre potete conservarlo in frigo almeno 7 giorni; oppure procedere a congelarlo per avere scorte invernali sempre pronte!

Scopri anche:

La Pasta alla norma ( la tipica ricetta siciliana con melanzane fritte, pomodoro e ricotta )

Ricetta Sugo con melanzane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
Procedimento

Come fare il Sugo con melanzane

Prima di tutto lavate le melanzane poi tagliatele a cubetti di circa 1 cm .

Potete friggerle in abbondante olio oppure scaldare 1 filo d’olio in padella e cuocerle così per 7 – 8 minuti, finché non risultano dorate da entrambi i lati.

Nel frattempo disponete la polpa di pomodoro in una padella capiente con abbondante basilico fresco, 1 tazzina d’acqua per ripulire il barattolo e 1 cucchiaino di olio extravergine ( da aggiungere solo se non avete fritto )

Lasciate cuocere 5 – 6 minuti a fuoco lento e con coperchio. Poi alzate il coperchio aggiungete le melanzane:

come fare il sugo alle melanzane

Infine girate, aggiungete un paio di foglie di basilico e lasciate cuocere per 5 minuti finché non si amalgamano bene insieme.

Poi aggiungete sale. Il risultato finale dev’essere una salsa morbida, vellutata, compatta, ma  con pezzetti visibili.

 Ecco pronto il vostro sugo con melanzane!

sugo con melanzane -

Potete conservare in frigo ben sigillato per circa 1 settimana oppure dividere in porzioni singole e congelare per circa 3 – 5 mesi !

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Giusy

    Grazie per questa ricetta! Credo che la rifarò spesso! Amo le melanzane

    5
  2. Pina

    Ciao, senza aglio o cipolla?

  3. Ilaria

    È necessario far spurgare le melanzane prima di cuocerle?

    1. Simona Mirto

      Assolutamente no :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.