Spiedini di seppie

Spiedini di Seppie - Ricetta Spiedini di Seppie

Gli Spiedini di seppie: un piatto sfizioso e fresco, ideale per un party estivo, una grigliata o semplicemente un pranzetto veloce e senza sforzo e pure senza posate… E’ tempo di mare, di scampagnate all’aria aperta, di rispolverare gli ombrelloni da giardino e restituire le carbonelle ai nostri barbecue, vestire i tavoli con stoffe colorate e arricchirle di conchiglie… io inevitabilmente in questo setting oltre alle Seppie ripiene e Cozze gratinate ci ci vedo Seppie grigliate, verdure fresche e colorare e per rendere la preparazione ancora più easy e accattivante, Spiedini. Ma per chi non avesse nè un giardino da allestire, nè un barbecue su cui cuocere, gli Spiedini di seppie può preparali lo stesso, a casa, servendosi di una semplice piastra o di una bistecchiera. Il profumo è inebriante e porterete in tavola un pò di aria salmastra, dando vita ad una cena a base di buon pesce fresco e verdure di stagione. Niente di più semplice, niente di più genuino.In questo caso ho scelto di  non marinare e pennellare le seppie prima di grigliarle, per evitare di mangiare l’olio cotto, rendendo il piatto più leggero e naturale. Se preferite, potete pennellare il vostro pesce prima della cottura con metà dell’ intingolo o per i più golosi raddoppiare le dosi di condimento, lasciando le vostre seppie in marinatura per circa 1 h.

Scopri anche:

Le Seppie con piselli ( Ricetta facile e tradizionale per averle morbide e saporite)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 5′
Cottura: 20′- 30′ a seconda della griglia, barbecue e della grandezza e/o spessore delle seppie + qualche minuto per le zucchine
Totale: 35′

Ingredienti:

Per 4 Spiedini

  • 1 seppia da 500 gr circa
  • 130 gr di zucchine (1 media)
  • 8 pomodorini datterini oppure ciliegino o pachino 

Per la aromatizzare le seppie

  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaio di olio alla menta
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • qualche foglia di menta
  • sale
  • pepe
  • succo di limone (quantità a seconda dei gusti)
Procedimento:

Se non l’avete acquistata già pulita (io l’ho fatto) , pulite la vostra seppia, privatela di occhi e interiora ed  estraete via l’osso trasparente.

Sciacquatela  con acqua corrente e ponetela su un tagliere.

Incidete sul dorso delle strisce, tagliate il retro in modo che la seppia si distenda e si cuocia bene senza arricciarsi a cupola. Staccate i tentacoli, dividendoli in 4 parti, la scelta non è casuale. Diventeranno il topping di ogni spiedino:

Come grigliare la seppia - Ricetta Spiedini di Seppie

 

A questo  punto potete scegliere di marinare le vostre seppie prima della cottura adagiandole in una ciotola e pennellarle con parte dell’ intingolo, ( o se preferite  raddioppiando le dosi dell’intingolo che vi servirà anche per il condimento successivo) . L’intingolo preparatelo servendovi di una  ciotola, diponetevi all’interno gli  olii, gli aromi lavati e tritati, sale, pepe e limone:

Intingolo per spennellare la seppia - Ricetta Spiedini di Seppie

 

Se avete scelto la marinatura pre cottura, lasciate le seppie macerare  1 ora  prima di grigliarle. 

Io ho scelto una cottura light, naturale senza precedente intingolo, che ho spalmato a crudo sulle seppie appena grigliate, rendendo il piatto più light e naturale. 

 

Preparate il barbecue oppure la classica griglia da casa, lasciate che si scaldi bene e poi aggiungete seppie e tentacoli. Naturalmente i tentacoli cuoceranno prima, abbiate cura di girali ogni tanto e metteteli da parte in un piatto, mentre la seppia intera continuerà a cuocere. 

Nel frattempo lavate le zucchine tagliatele a rettangoli e grigliate anche queste su una piastra che avrete precedentemente messo a scaldare casparsa di un pò di sale. In pochi minuti saranno pronte:

 Grigliare le zucchine - Ricetta Spiedini di Seppie

Lavate i pomodorini che avete scelto, tagliateli a metà e insaporiteli con un pizzico di sale. 

 La seppia intanto sta per ultimare la cottura, controllate e girate di tanto intanto, con i rebbi di un forchettone valutate la morbidezza. Quando è pronta le carni diventano morbide e corpose, il colore bianco trasparente  si trasforma in bianco latte.  Adagiatela in un piatto e preparativi alla pennellatura con tutto l’intingolo oppure con la metà dell’intingolo se avete scelto la versione light. Aiutatevi con un pennello da cucina per irrorare tutta la sua carne, tentacoli compresi:

Pennellare la Seppia appena grigliata - Ricetta Spiedini di Seppie

 

Quando avrete finito di pennellare il vostro pesce, tagliate la seppia a metà esatta e staccate i vari pezzi incidendo proprio seguendo i vari tagli. Ricaverete dei rettangoli:

Tagliare la Seppia - Ricetta Spiedini di Seppie

 Realizzate gli spiedini: alternando le verdure ai pezzi di seppia. Io ho seguito l’ordine : zucchina – seppia – pomodoro – zucchina … e sulla punta di ogni spiedino ho aggiunto un ciuffo di tentacoli

Come preparare gli Spiedini di Seppia - Ricetta Spiedini di Seppie

 In pochi minuti gli Spiedini di Seppie saranno pronti per essere serviti:

Spiedini di Seppie - Ricetta Spiedini di Seppie

 

 


mi seguite? ci seguiamo?

Follow on Bloglovin

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
103 Commenti
  1. m4ry

    Con che colori mi accogli stamattina tesoro mio :)
    Mentre venivo qui in ufficio pensavo al mare…e al fatto che sabato mi piacerebbe farmi una bella mangiata di pesce…ed eccomi servita..tesoro, se mi avvisavi per tempo, venivo a pranzo da te :)
    Ti abbraccio forte, e ti auguro una splendida giornata <3

    1. simona

      Tesoro che non restino solo parole! io ci conto per un bel pranzo a base di pesce, due chiacchiere e che desiderare di più?:) ti abbraccio amica mia:**

  2. Claudia Magistro

    sono di quei piatti da mangiare in un sol boccone :)
    eccellente
    Cla

    1. simona

      Condivido io li adoro:) bacione Claudia!

  3. Laura

    bellissima l’ idea di presentarli come spiedini li rifarò!!
    ciao simo

    1. simona

      Grazie Laura! in effetti gli spiedini aggiungono un tocco ancora più estivo e easy alla ricetta:)

  4. daniela64

    Sono buonissimi i tuoi spiedini, colori bellissimi e presentazione perfetta.Complimenti Simona. Un abbraccio , buona giornata Daniela.

    1. simona

      Grazie mille Dany:**

  5. luisa

    Ma che belli!! le foto rendono proprio l’idea di quanto sfiziosi siano..
    freschi, sani, leggeri.. i colori sono splendidi!
    che fameee
    baciotti

    1. simona

      Grazie Luisa:))

  6. Fabio

    Gli spiedini di “pesce” e verdure mi piacciono un sacco e sono perfetti per un pranzo o cena leggeri ma gustosi.

    1. simona

      Concordo! sani e leggeri;* bacioni!

  7. Valentine

    che belli questi spiedini estivi! ogni volta che passo da qui trovo un’idea nuova, sfiziosa e divertente :)
    sono curiosa di assaggiare questo intingolo con l’olio alla menta, immagino il profumo!

    1. simona

      Grazie Vale! io e te siamo sulla stessa lunghezza d’onda! felice che ti piaccia anche questa preparazione! un abbraccio grande! :*

  8. lory b

    Ecco un’altra ricetta sfiziosa :) interessantissima anche la salsina!!!
    Adoro i piatti estivi!!
    Un bacione cara, buon pranzo!!!!

    1. simona

      La salsina aggiunge una nota aromatica davvero eccezionale! bacio:*

  9. Monica

    Mi hai risolto la cena!! Ero al super che viaggiavo senza senso per trovare qualcosa da magiare che sia diverso dal solito pezzo di carne o pesce noioso! Ho acceso bloglovin e trovato i tuoi spiedini! Taac stasera si mangiano! Un abbraccio e grazie :)

    1. simona

      Moni sono felice di averti dato uno spunto per la cena! vedrai vi piaceranno… poi sono veloci da preparare e leggeri:) un abbraccio :*

  10. Francesca

    Sai che sono perfetti anche per un aperitivo sfizioso di pesce? Magari tagliando in due il bastoncino degli spiedini, per delle mini porzioni! Adoro le seppie, quando sono tenere e ben condite, ci metto sempre tante erbe aromatiche! Tutti i tuoi piatti sono presentati così bene, sai “illustrarli” facendo venire un’acquolina in bocca… :-)

    1. simona

      Si perfette anche le mini porzioni! Grazie mille Franci un caro abbraccio:**

  11. Roberta

    Alè!!! Tesoro lo sai che io ti adoro sempre ma quando parli di pesce più che mai!!! Perchè mentre ti leggo ovunque io sia comincia ad alzarsi vento di mare, compare il sole, mi metto le infradito e il costume immaginari e via, è estate, è vacanza, è benessere….e mi vedo io e te che ci gustiamo questi favolosi spiedini, gustosi, colorati, sani e pure light!!!
    Ti abbraccio stella marina!!!

    1. simona

      Tesoro non ci crederai ma ho pensato proprio a te quando stavo pubblicato questo piatto:) so che ami il pesce, il mare e la buona compagnia… ti abbraccio amica mia speciale:*

  12. La semplicità con cui descrivi il procedimento e la chiarezza delle foto mi entusiasmano sempre di più !!! A Firenze ci sei mancata, un bacio Manu.

    1. simona

      Grazie mille cara manu:* sono sicura che ci saranno altre occasioni:* un caro abbraccio!

  13. Consuelo

    Adoro questi piatti! Sani e leggeri ma altrettanto gustosi e scenografici ^_^
    Bravissima Simo <3
    la zia Consu

    1. simona

      Grazie tesoro:*

  14. lory

    un piatto fresco leggero e gustoso!!!!!!! sei grande!!!! grazie infinite Lory

    1. simona

      Grazie lory cara:)

  15. Claudia

    Moooolto estivi questi spiedini, mi fanno pensare a un pranzo al mare, in questo momento molto atteso e molto desiderato:)
    a presto Simo:*

    1. simona

      Vedrai che presto arriverà! poi se prepari questi spiedini anche a casa porti un pò di mare e sole:*

  16. Ela

    Great taste!

    1. simona

      Thank you Ela!:*

  17. Clara pasticcia

    Simo …. piatto spaziale ovviamente e la scelta di non ungere prima è di sicuro applauso! E’ così che ci si gusta al meglio ogni sapore!!
    Inizio con il salutarti …. parto tra pochi giorni e ci tengo a dirti che pur non commentato ti seguirò tramite gli aggiornamenti del cellulare. Purtroppo con una connessione debole non riuscirò a caricar le pagine per commentare, ma ci sarò!
    Ti stringo con affetto vero e ti ricordo la gioia di averti conosciuta anche se per ora solo virtualmente :D

    1. simona

      Tesoro so che anche tu sei attenta alle cotture light e con piccole attenzioni possiamo gustare piatti eccezionali senza rinunciare alla leggerezza!;) buone vacanze tesoro:**

  18. Berry

    Coccolina..hai visto che ti ho scritto stamani su fb? Ho fatto il tuo tiramisu senza uova! Che buono che è venuto…anche più leggero, senza lattosio! Certo…i savoiardi non li ho fatti in casa, però il gusto della panna con il mascarpone era meraviglioso…
    quanto vorrei replicare con queste seppie…peccato che non posso! Ti abbraccio forte stella!

    1. simona

      Tesoro sono felicissima che il tiramisù ti sia piaciuto! :) purtroppo capisco che le intolleranze sono davvero un disagio.. mi spiace tanto per il pesce! ti abbraccio stellina:**

  19. ILARIA

    BUONISSIMI!!

    1. simona

      Grazie:**

  20. Gabila

    Vedo che oggi abbiamo pubblicato tutte tutte…bello!!! E poi io ti dico che tu sei nata per cucinare…qualsiasi cosa che tu fai la rendi fantastica, anche questi spiedini semplicissimi….ha fantasia e molta dedizione!!! Ma ti incontrerò prima o poi?!?!?!?

    1. simona

      Gabi tesoro spero anch’io un giorno di incontrarti! grazie di cuore delle belle parole:* un caro abbraccio:)

  21. Vaty

    Tesoro finalm riesco a lasciarti il commento..
    Uno spiedino delizioso, fresco che tanto richiama la voglia di mare, vacanza e d pesce alla griglia! Le foto sono altrettanto spumeggianti e adoro seguirti nei tuoi passi dove tutto e’ così perfetto e idilliaco.. Pagherai per stare con te in cucina^_^
    Concordo con te sulla leggerezza del sapore se si evita la marinatura olio. Un bacio grande tesoro :*

    1. simona

      Tesoro spero un giorno di riuscire a cucinare con te! sai che meraviglia? poi abbiamo in comune l’amore per il pesce… felice che la proposta ti piaccia… ti abbraccio amica mia:**

  22. stefania

    Non sono una gran mangiatrice di pesce ma per le seppie soprattutto alla griglia io stravedo, proverò la tua ricetta sia così che nella versione con marinatuura

    1. simona

      Le seppie alla griglia ti confesso che sono anche le mie preferite! provale stefy anche in questa versione! ti piaceranno da morire:*

  23. Chiara

    la tua creatività è davvero sopraffina, sei sempre deliziosa nei tuoi accostamenti e nelle tue presentazioni, Un bacio grande tesoro !

    1. simona

      Grazie di cuore Chiara:* un abbraccio grande:))

  24. giovanna bianco

    Non so quanti ne mangerei!!!! Con la zucchina sono un’ottima idea. Grazie!!!!

    1. simona

      Grazie giovanna:**

  25. Chiara

    Io amo le seppie e questi spiedini li divorerei in un boccone!!!

    1. simona

      carissima a chi lo dici! un caro abbraccio:**

  26. Paola

    eccoti! tutto risolto sul sito vedo!!
    questi spiedini sono di quei pranzi perfetti in estate… mi immagino sul mare, con un bel cappello di paglia e un paio (anche 3 ;-P) di questi da addentare tranquillamente!

    1. simona

      Si tesoro! per fortuna tutto risolto:) Il setting perfetto per gustare queste bontà:**

  27. Babe

    Gioia!
    Ultimamente, un po’ come tutte, ho pochissimo tempo.
    Perdonami quindi se passo con un pizzico di ritardo ogni volta.
    Il lavoro e la vita di tutti i giorni mi stanno facendo correre come non mai.
    Ma sono qui, sempre attenta a sbirciare cosa prepari e cosa posti perché i tuoi sono piccoli capolavori.
    Come questo! La seppia grigliata dev’essere meravigliosa.
    Voglio provare questi spiedini.
    Bacini

    1. simona

      Tesoro non devi giustificarti! passa quando puoi! è sempre un piacere leggerti tesoro:) Grazie mille un abbraccio grande:*

  28. zonzolando

    Ciao cara! Il problema mi pare risolto.. Vedere questi spiedini stupendi direi che ne è la conferma! Un bacione!

    1. simona

      Grazie mille tesoro anche per la disponibilità! ti abbraccio:**

  29. elenuccia

    Questi spiedini hanno davvero un aspetto appetitoso e mi fanno pensare al mare e alle vacanze :)
    bellissime anche le foto, sembra di sentire il profumo da qui.

    1. simona

      Si, anche senza posate…è proprio vacanza:D Grazie ele:**

  30. ciao Simo, meravigliosi i tuoi spiedini come lo sono sempre le tue ricette…un’idea fresca e appetitosa per l’estate. Buona giornata!

    1. simona

      Grazie ale sei dolcissima:**

  31. Ciao tesoro, ho sempre problemi ha scriverti dall’ufficio, non riesco a commentarti, ma oggi mi sono impadronita di un altro pc solo per scrivere a te. Era tanto che non veniva a lasciarti un salutino e sono proprio cvapitata a fagioli il giorno di questi spiedini. Lo sai che io amo le seppie? sono capace di comprarle solo per me e farmele alla griglia anche per le cene in solitaria, quindi benvengano questi spiedini che oltre che buonissimi sono anche leggeri. complimenti per le foto e a prestoooo!

    1. simona

      Ely ti confesso che spesso le compro anch’io solo per me! mi piacciono tantissimo… tra i miei pesci preferiti!:) grazie mille cara e un abbraccio:**

  32. susy

    Ho letto alcuni commenti e ho notato che non ero solo io a non riuscire a entrare nel tuo sito. per fortuna tutto risolto!
    Complimenti per i tuoi spiedini molto estivi!!!
    Un salutoneSusy

    1. simona

      Tesoro si, tutto risolto! Grazie di cuore e un bacione:))

  33. Ma che meraviglia questi spiedini.. molto molto estivi e deliziosi!
    Bellissima idea :)

    1. simona

      Grazie mille giuli:*

  34. arabafelice

    Estivi, leggeri, gustosi…hanno tutte le qualità!

    E ovviamente già ti seguo su bloglovin…;-)

    1. simona

      Concordo stefy! naturalmente anch’io:))

  35. conunpocodizucchero

    che bella idea amica mia! hai ragione, anche io ci vedo il pesce nel quadretto che hai disegnato! e se lo cucini tu mi piace ancora pdi più!
    buon pomeriggio bella biondona mia!

    1. simona

      Spero un giorno di preparartelo sul serio:* ti abbraccio tesoro:)

  36. Evelin

    Deliziosi e delicati, il tocco fresco della menta li rende ancora più invitanti con questo caldo! Un piatto superlativo, tra i miei preferiti di sempre! Un abbraccio :D

    1. simona

      Mi fa piacere tesoro che la proposta ti piaccia! è anche il mio piatto preferito:* un bacione:)

  37. letizia

    spero che avrai risolto il problema con i malware,mi spiace davvero Simo,sei una persona davvero speciale e dolce e non capisco tutta questa cattiveria specie nei tuoi confronti…comunque questi spiedini sono fantastici ed hai ragione ottimi per le serate d’estate quando si sta in compagnia di amici…un abbraccio sincero :*

    1. simona

      Tesoro grazie per il sostegno.. per fortuna tutto risolto! Grazie mille per i bei complimenti che sempre hai per me:) un bacione tesoro:*

  38. sississima

    adoro il pesce e questi spiedini fanno proprio per me, ti seguo già! Un abbraccio SILVIA

    1. simona

      Grazie Silvia:**

  39. Paola Bacci

    Gustosissimi e molto invitanti!!!! Una proposta eccellente!!!! Baci e felice serata

    1. simona

      Grazie!:**

  40. una bellezza indescrivibile :) per non parlare della bontà! inoltre la citronette ce la metterei ovunque tanto mi piace e con le seppie ci sta divinamente! complimentoni cara :) :*

    1. simona

      Grazie mille giovanni carissimo!:**

  41. Ideale per l’estate, bella ricetta e bella presentazione
    Bye
    Maurizia

    1. simona

      Grazie mille Mauri:))

  42. Ros

    questi spiedini favolosi gustati su una bella terrazza affacciata su un mare splendido, una leggera brezza come sottofondo, un bicchiere di ottimo vino bianco ad accompagnare il tutto…sto sognando???? siiiiiiiii sogno le vacanze e questi spiedini buonissimiiiiiiiiiiii :-P un abbraccio grande cara :-)

    1. simona

      E già tesoro ! per fortuna manca poco :* grazie di cuore un bacione:**

  43. federica

    non potevo perdermi questa deliziosa ricetta, pesce e verdure e mi conquisti come sempre amica!! un abbraccio a presto!!! <3

    1. simona

      So che li ami tesoro:* un bacione grande e a presto tesoro:**

  44. speedy70

    fantastici i tuoi spiedini Simona, splendida idea cara!!!!

    1. simona

      Grazie simo:*

  45. Ma sai che questi spiedini sono davvero sfiziosi? Presentati così sono davvero belli! Ti auguro un sereno week-end, un bacione :)

    1. simona

      Grazie carissima:))

  46. Federica

    ciao!!!! questa ricetta è molto interessante!!!! la proveremo certamente! anche noi gestiamo un piccolo blog di cucina!!!!
    si chiama “Il giro del mondo in 80 sapori”
    grazie ciao=)

    1. simona

      Ciao federica bentrovata! vengo a trovarvi presto:* un bacione e grazie del passaggio:*

  47. nahomi

    ottimo anche freddo quindi ottimo per l’Estate
    le tue ricette sempre piacevolmente semplici.
    a presto Nahomi

    1. simona

      Grazie mille carissima! un abbraccio:*

  48. valentina

    davvero freschissimo e ottima la spiegazione!

    1. simona

      Grazie!

  49. monica

    cara Simona farei la felicità di mio marito, adora il pesce alla piastra soprattutto le seppie, ma io non sono capace, mi vendono delle pietre dure come sassi, appunto. Freschi ed estivi fanno venire l’acquolina come li hai preparati tu! un bacio grande tesorina a presto mony***

    1. simona

      Tesoro guarda cerca di monitorare la cottura girando di tanto in tanto… schiaccia e apri bene la seppia in modo che si cuocia bene e non si crei l’effetto arricciato.. sono certa che con queste piccole attenzioni farai felice anche tuo marito:) ti abbraccio:*

  50. Silvia

    Simo! La voglia di mare è arrivata anche nei piatti!!!
    Buonissimi questi spiedini, e come dici tu, senza posate e senza piatti!
    Proprio da vacanza!!
    Yeeeee!!

    1. simona

      Esatto tesoro! fast & easy:) bacione!

  51. la cucina di Molly

    Ma che brava, questi spiedini sono davvero invitanti! Ottima proposta per una cena in giardino! Un abbraccio!

    1. simona

      Grazie Molly:))

  52. Rossella

    Ciao Simona, seguo il tuo blog da un po’ e le con le tue ricette ho avuto sempre molto successo!! Grazie! Volevo chiederti se posso prepare gli spiedini con un po’ di anticipo per una cena fredda tra amici…Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.