Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Spatzle: Ricetta originale passo passo degli Gnocchetti tirolesi
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Spatzle: Ricetta originale passo passo degli Gnocchetti tirolesi

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Spatzle (Späzle) sono un primo piatto tipico della cucina trentina, originario della Germania. Si tratta di gnocchetti dalla forma irregolare a base di farina, uova e acqua, che si ottengono grazie all’attrezzo speciale lo Spätzlehobel: una grattugia con base bucherellata ; sulla quale scorre un recipiente contenente l’impasto che, fatto scivolare avanti e indietro, cade direttamente in gocce irregolari nell’acqua bollente ; per poi risalire a galla in pochi instanti sotto forma di bocconcini morbidi pronti condire con burro, formaggio ed erba cipollina! Una bontà strepitosa, cremosi e squisiti! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Spatzle con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare i veri gnocchetti tirolesi, proprio come quelli che si gustano in Trentino!

spatzle

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e varianti, la più conosciuta gli Spatzle di spinaci. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale degli Spatzle bianchi, la classica base. Si tratta di una preparazione molto facile e veloce! Credetemi vi occorreranno pochi minuti per realizzare l’impasto. Il segreto è proprio la velocità di esecuzione con cui si grattugiano gli gnocchetti nell’acqua bollente e infine si saltano in padella con il tradizionale condimento.  Nel procedimento trovate anche consigli utili per  realizzare spatzle senza attrezzo! Proprio come i classici Gnocchi di patate e Pizzoccheri , sono perfetti come primo sia per pranzo che per cena magari prima di un gustoso Gulash!  anche per le occasioni più speciali. Credetemi andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche:

I Canederli (i golosissimi gnocchi di pane tipici della cucina trentina)

Ricetta Spatzle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 5 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 436 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per l’mpasto:

  • 250 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 150 gr di acqua a temperatura ambiente
  • sale
  • noce moscata

Per condire:

  • burro
  • formaggio grattugiato (facoltativo)
  • erba cipollina
Procedimento

Come fare gli Späzle

Prima di tutto in una ciotola inserite la farina, fate un buco al centro, unite le uova sbattute, il sale e la noce moscata:

come fare gli spatzle

Infine versate a filo l’acqua a temperatura ambiente

Poi mescolate bene con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto liscio e senza grumi che rimarrà piuttosto fluido:

come cuocere gli spatzle

Portate al bollore una pentola colma di acqua e sale e nel frattempo tritate l’erba cipollina e scaldate 60 – 70 gr di burro in una padella larga .

Infine ponete lo strumento tipico sopra la pentola con l’acqua che bolle, versate nell’apposito spazio un mestolo di pastella e fate scorrere avanti e indietro l’attrezzo che farà cadere gli spatzle appena formati direttamente nella pentola;  non appena saranno a contatto con l’acqua bollente gli spatzle cuoceranno in pochi istanti, un pò come gli gnocchi.

Infine, quando gli gnocchetti inizieranno a riaffiorare in superficie scolateli con un mestolo forato direttamente nella padella dove avete sciolto il burro.

Poi saltateli a fiamma bassa, aggiungete erba cipollina e se necessario perché troppo secchi, aggiungete 1 mestolo raso di acqua di cottura.

Infine aggiungete il formaggio mantecando a fuoco spento con un goccio di acqua di cottura.

Devono risultare cremosi.

Servite i vostri Spatzle caldi con una manciata di erba cipollina

Spatzle ricetta
Come fare gli Spatzle a mano senza attrezzo

Per tutti coloro che non hanno lo strumento apposito, vi consiglio di utilizzare uno schiacciapatate a fori medi; Realizzate l’impasto con 30 gr in meno di acqua per ottenere un composto più consistente e meno liquido . da poter schiacciare e tagliare via con un coltello, direttamente da immergere nell’acqua bollente, proprio come indicato nel procedimento

Il mio consiglio è di gustarli appena realizzat, caldi e cremosi.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:erba cipollinagnocchiRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 19:59

    favolosi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    16 Novembre 2023 alle 20:47

    Buonissimi, li ho provati!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    25 Gennaio 2024 alle 19:18

    Quanta farina e quante uova per 6 persone per favore ? Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Gennaio 2024 alle 19:32

      Ciao Anna! calcola 5 uova, 350 gr di farina, 250 gr circa di acqua, io ti consiglio di dosarla poco a poco per valutare la consistenza non troppo liquida ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy