Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Spaghetti al limone facili e buonissimi!
Primi PiattiPrimi di Terra

Spaghetti al limone facili e buonissimi!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Gli Spaghetti al limone sono un primo piatto goloso, super facile e veloce! Che vede come protagonista la pasta : Spaghetti, Tagliolini o Linguine, conditi con una crema fresca e delicata a base di succo e buccia di limone! che si avvolge al piatto dando vita una Pasta al limone cremosa e profumata deliziosa! dal gusto fresco e aromatico tipico di questo agrume squisito!

Spaghetti al limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

La Ricetta è tratta e modificata dal Manuale “Pasta” – RCS libri. Per la realizzazione vi consiglio di utilizzare dell’ottima pasta sottile di semola e limone biologico per utilizzarne anche la buccia in sicurezza! Vi occorreranno solo 10 minuti di tempo per la preparazione! Il segreto per avere degli Spaghetti al limone ricchi di sapore e cremosi senza panna, è quella di risottare la pasta con il succo di limone; ovvero cuocerla proprio come un risotto, direttamente in padella appena sbollentanta,  in modo che si amalgami perfettamente al condimento! Spaghetti al limone In questo caso ho deciso di servire gli Spaghetti al limone al naturale, semplicemente con una spolverata di semi di papavero! Da questa ricetta classica potete però realizzare tante golose varianti: aggiungere pesce, verdure, aromi oppure erbe aromatiche, dando vita a Spaghetti al limone e gamberetti e altri piatti gustosi! Perfetti per come primo piatto per tutti i giorni; gli Spaghetti al limone, serviti in cocotte monoporzione, si trasformano subito in un piatto chic ed elegante per pranzi e occasioni speciali come: una domenica tra amici o le feste di Pasqua. e da servire insieme alle golosissime Polpette al limone.

Scopri anche:

Il Risotto al limone (cremoso e squisito! )

Ricetta Spaghetti al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 min 10 min 15min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 235 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 170 gr di Spaghetti (oppure linguine o Tagliolini fatti in casa)
  • 65 gr di succo di limone fresco (1 limone grande )
  • buccia di 1 limone grande
  • 20 gr di burro (oppure olio extravergine)
  • 2 cucchiai di panna da cucina (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • sale
Procedimento

Come fare gli Spaghetti al limone

Prima di tutto ponete sul fuoco una pentola capiente con acqua e sale. Appena arriva a bollore calate la pasta.

Poi in una padella antiaderente adagiate il burro e la buccia grattugiata di 1 limone avendo cura di lasciarne un pò da parte:

Grattugiare la buccia di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

fate sciogliere il burro.

Poi aggiungete il succo di limone filtrato:

Aggiungere il succo di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Fate scaldare pochi secondi, aggiungete gli Spaghetti molto al dente (mezzi duri) nella crema al limone :

Mantecare gli spaghetti nella crema di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Infine aggiungete 2 – 3 mestoli di acqua di cottura bollente.

Lasciate risottare gli spaghetti a fuoco lento girando di tanto in tanto. In pochi minuti diventeranno cremosi e ricchi di sapore! Correggete di sale.

Se volete potete aggiungere 2 cucchiai di panna da cucina e mantecare

Mantecare con la panna - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Servite i vostri Spaghetti al limone ben caldi, con una spolverata di semi di papavero e una grattugiata leggera di limone :

Spaghetti al limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)
5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:limoniRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocisemi di papavero

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
20 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    23 Marzo 2016 alle 15:02

    Lo sai che questa pasta me l’ha sempre decantata il mio ex collega??? io non l’ho mai fatta perchè credevo che panna e limone dessero acidità assieme.. Ora la vedo da te.. e dato che mi fido.. la proverò senz’altro! Un bacione grande

    5
    Rispondi
  • Avatar Pì Creativa ha detto:
    23 Marzo 2016 alle 17:20

    Sono sempre stata scettica nell’utilizzare il limone sulla pasta, non so perhcè ma forse temo dia un sapore troppo aspro per un primo piatto. Chissà magari un giorno mi ricrederò, mai dire mai :)

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    25 Marzo 2016 alle 04:24

    Ma come saranno buoni? Non lo si direbbe ma hanno un sapore veramente incredibile! Buona Pasqua cara Simona!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    25 Marzo 2016 alle 10:49

    Mi piacciono tanto i tagliolini al limone! Sono una ricettina deliziosamente vintage :) buona Pasqua Simo :*

    Rispondi
  • Avatar MariB ha detto:
    7 Agosto 2017 alle 11:59

    Ho provato più volte la ricetta precedente”Tagliolini al limone” con panna fresca, scalogno, vino bianco…non potesti rimetterla o rimandarmela, visto il gran successo anche con ospiti? Purtroppo non me la son stampata o salvata! Grazie!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Agosto 2017 alle 14:48

      Ciao Mari! Guarda che la ricetta è praticamente la stessa!! cambia solo il nome! in questo caso la panna è facoltativa, ma se ti è piaciuta, segui la ricetta verrà un’ottima pasta al limone :**

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    8 Aprile 2018 alle 08:05

    Fatti ieri,ottimi davvero buoni!! tutte le tue ricette sono una garanzia, se si seguono passo passo sono una delizia, grazie!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Aprile 2018 alle 21:22

      Ciao Rosa! felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    18 Aprile 2019 alle 20:58

    Squisiti e semplicissimi. Ho aggiunto dei chicchi di pepe verde

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Aprile 2019 alle 12:36

      Mi fa piacere! :*

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    23 Luglio 2020 alle 09:22

    Ciao, per 4 persone raddoppio le dosi di tutto? 2 limoni non saranno troppi?

    Rispondi
  • Avatar tizi ha detto:
    26 Novembre 2020 alle 10:20

    ciao! mi dispiace ma io ho dovuto buttare il tutto. Per due porzioni (170gr di pasta) il succo di un limone è troppo! sono venuti toppo acidi. La consistenza ottima, ma il sapore immangiabile, l’ho dovuto buttare. Proverò a farlo con un cucchiaio di succo di limone.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Novembre 2020 alle 04:45

      Tizi prova a ridurre il quantitativo, ma ti assicuro che il limone in parte evapora via…

      Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 13:36

    Semplicemente deliziosa. Ho sostituito la panna con il formaggio robiola e i semi di papavero con la granella di nocciole tostate. Perfetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 13:39

    In effetti a me è venuta benissimo ma ho usato 50 gr di spaghetti in più

    Rispondi
  • Avatar Nano Bagonghi ha detto:
    9 Febbraio 2023 alle 14:43

    La panna da evitare come la peste, copre totalmente la freschezza del limone e trasforma il piatto in un mappazzone! per la base grassa la soluzione migliore è un mix olio di oliva e burro fifty fifty

    Rispondi
  • Avatar Giulio ha detto:
    28 Febbraio 2023 alle 21:20

    Ho 40 anni e sono uomo con tanti pensieri in testa fuorché quello di cucinare l’ho provata con ciò che avevo in frigo e devo dire che è fra le più buone che faccio… La sera faccio la pasta con le zucchine o burro e salvia comunque piatti molto semplici da cucinare, ho impiegato 18 minuti seguendo attentamente la ricetta, devo dire che è davvero buona!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Marzo 2023 alle 11:38

      Felicissima Giulio :)

      Rispondi
  • Avatar pippetto20 ha detto:
    2 Marzo 2023 alle 13:31

    ho 20 anni ma il mio9 cuore da 50enne mi ha portato a fare questa ricetta veramente surreale l’esplosione di sapori ( che poi è solo uno) e di colori (che è sempre uno) però da ricordare che il bianco è il colore che associamo a dio quindi questa pasta è sublime, quasi non credevo di poter assaggiare pasta migliore. la mia vita è migliorata, ora posso finalmente morire dicendo al mondo intero che ho assaggiato la miglior pasta del mondo. concludo con una precisazione, ma chi cazzo la mette la panna nella pasta? siamo in america? no quindi #teamnopanna

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    21 Giugno 2023 alle 13:24

    Ricetta ottima … invece di semi di papavero metto pinoli tostati !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy