Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Sigarette di cialda al cacao
DolciDolci al CioccolatoPasticcini

Sigarette di cialda al cacao

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Sigarette di cialda al cacao- Ricetta Sigarette di cialda al cacao --

Le Sigarette di cialda al cacao sono dei golosi bastoncini arrotolati a forma di sigarette, realizzati con la pasta per cialde (pasta sigaretta) al cacao e ricoperte, una volta fredde, di cioccolato fuso. Dolcetti da pasticceria, unici e raffinati, dal gusto squisito di cioccolato intenso e una consistenza semi croccante, amati da grandi e piccoli. Perfette per guarnire gelati, accompagnare dolci al cucchiaio, decorare i bordi delle torte, da gustare da sole, davanti ad un buon tè, una tisana, un liquore… e  ideali da regalare, magari impacchettate in una deliziosa scatola per biscotti fai da te, per Natale, la Befana o qualunque ricorrenza speciale, faranno la loro meravigliosa figura! Si conservano perfettamente anche due settimane, chiuse in dispensa in una scatola di latta o porta bon bon. Le Sigarette di cialda al cacao sono dei pasticcini piuttosto veloci da realizzare, le uniche piccole difficoltà sono principalmente legate alla cottura in forno e successivo “arrotolamento” delle cialde in sigarette… Di seguito troverete tutti i consigli e trucchi, accompagnati dalla ricetta passo passo, per realizzare in casa, senza troppe difficoltà delle sigarette di cialde al cacao belle e buone che non avranno nulla da invidiare a quelle acquistate nelle pasticcerie più raffinate! La ricetta è tratta e parzialmente modificata da “I Dolci di Maurizio Santin” .

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 min 5 min per ogni teglia 30 min

Ingredienti

Quantità per circa 15 sigarette di cialda al cacao
  • 50 gr di albumi a temperatura ambiente
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di burro fuso + quello per imburrare le teglie
  • 40 gr di farina ’00
  • 10 gr di cacao amaro di ottima qualità
  • 30 gr di cioccolato fondente in tavoletta di ottima qualità per ricoprire il bastoncini (facoltativo)
Procedimento:

Come fare le sigarette di cialda al cacao

Pesate gli albumi direttamente in un pentolino a bordi alti, aggiunte lo zucchero e schiumate il composto a velocità bassa per 1′ con una frusta elettrica senza montare gli albumi.

Aggiungete la farina e il cacao precedentemente setacciati un paio di volte e mescolati insieme:

Aggiungere farina e cacao agli albumi -Ricetta Sigarette di cialda al cacao

 Amalgamate il composto sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.

Aggiungete a filo il burro precedentemente fuso , mescolate a velocità bassa fino ad esaurimento burro.

Il composto si presenterà vellutato e cremoso:

Impasto delle sigarette al cacao - Ricetta Sigarette di cialda al cacao

Coprite con una pellicola e ponete in freezer per 15′ (in alternativa 3 h in frigo)

Nel frattempo imburrate una teglia antiaderenti perfettamente integra e liscia. sarebbe meglio lavorare con 2 teglia,una in forno, l’altra pronta da preparare o eventualmente ripulire, questo per velocizzare il lavoro.

Al posto delle teglie imburrate, potete utilizzare un tappetino da forno , quest’ultimo è antiaderente e liscio e le cialde risulteranno perfette, così come nelle teglie imburrate.

NON utilizzate teglie rivestite di carta da forno: quest’ultima a contatto con l’impasto umido delle cialde, tenderà a rapprendersi in piccole pieghine, anche se la stendete perfettamente. Di conseguenze le vostre sigarette di cialda al cacao non risulteranno lisce e perfette in superficie così come le vedete nelle foto!

Come realizzare le cialde :

Trascorso il tempo indicato in freezer o frigo, l’impasto si sarà addensato in un composto pastoso

Stendete circa 1/2 cucchiaio di impasto in una teglia perfettamente imburrata e con l’aiuto del dorso di un cucchiaio non troppo concavo stendete l’impasto a giri, realizzando un cerchio di circa 10 cm di diametro. Stendente l’impasto ad uno spessore di 2 /3 millimetri, riponete nel pentolino, l’impasto in eccesso. Fermatevi quando la superficie sembra liscia ed uniforme. Ci vorranno pochi secondi.

Mi raccomando i bordi, devono risultare dello stesso spessore di tutto il cerchio,in modo che quando con il calore si espanderanno, non si bruceranno risultando quindi troppo duri per essere poi arrotolati

Come realizzare le cialde - Ricetta Sigarette di cialda al cacao

Di solito tendo a realizzare 2 – 3 cialde per volta per ogni teglia, questo per evitare che si induriscano troppo velocemente una volta cotte e non riesca ad arrotolarle in maniera perfetta.

Vi consiglio quindi di attenervi a questo numero: 2 massimo 3 cialde per teglia, se proprio volete velocizzare, realizzatene 4 per teglia, ma dovrete essere molto veloci poi ad arrotolarle!

Come e quanto cuocere le cialde

Cuocete 1 teglia per volta in forno a statico a 175° per 4′- 5′

Attenzione a non cuocere troppo le cialde, altrimenti si induriscono e non riuscirete ad arrotolarle.

Dopo 4′ controllate la cottura, saranno pronte quando da lucide (impasto sciolto) diventeranno opache ma un opaco chiaro e non brunito di bruciato. (vedi foto in basso)

A questo punto tirate fuori la teglia dal forno, appoggiatela velocemente su un piano di lavoro.

Servitevi di una paletta da cucina per sollevare i bordi della prima cialda e arrotolatela stretta:

Come arrotolare le cialde a Sigaretta - Ricetta Sigarette di cialda al cacao

 arrivate fino alla fine, staccate la sigaretta dalla teglia e lasciatela raffreddare con il fermo sulla parte aperta.

Proseguite velocemente ad arrotolare le altre.

A questo punto potete inserire la seconda teglia nel forno.

Quando prendete il ritmo, potete anche lasciare che i tempi combacino e mentre una teglia è in forno voi potete  lavorate per arrotolare le sigarette! Ma questo fatelo solo se siete davvero sicuri di riuscire ad essere veloci, altrimenti infornate una alla volta con calma, prendendovi tutto il tempo necessario per controllare la cottura delle vostre cialde!

Quando avrete realizzato tutte le sigarette di cialda al cacao, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente. (Se voltete qualche consiglio per scioglier in maniera perfetta il cioccolato cliccate nell’ articolo Crema Ganache)

quando il cioccolato è fuso e ben liquido procedete a colarlo sui bordi e o bordi delle vostre sigarette come meglio credete, con l’aiuto di un cucchiaino.

Lasciate asciugare  il cioccolato sulle sigarette, ponendo 2-3 sigarette per volta in una tazzina pulita ben distanziate

Una volta che il cioccolato fuso si sarà asciugato, le vostre Sigarette di cialda al cacao sono pronte per essere servite :

Sigarette di cialda al cacao- Ricetta Sigarette di cialda al cacao

Se volete regalare qualcosa di originale e fatto con le vostre mani, per riempire la calza della Befana oppure per qualunque altra festa speciale, potete costruire una deliziosa  scatola per biscotti

Sigarette di cialda al cacao- Ricetta Sigarette di cialda al cacao;

impilare le vostre sigarette di cialda al cacao e impacchettarle, regalarle così confezionate oppure servirle agli ospiti:

Sigarette di cialda al cacao- Ricetta Sigarette di cialda al cacao --

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polvereDolci di NataleRegali gastronomiciRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette per la Befana

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
43 Commenti
  • Avatar Clara pasticcia ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 20:44

    Simo….sono ammirata!!!

    Rispondi
  • Avatar cardamomoeco ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 20:50

    Ma sei stata bravissima!!!

    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 20:54

    Tu hai le manine d’oro..complimenti Simo, ogni volta resto a bocca aperta!!!
    Ti faccio i miei migliori auguri di felice 2015 <3

    Rispondi
  • Avatar Simona M. ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:05

    Simooooo
    ma quanto sei brava, sono perfette…e che golose!
    Potrei mangiarne una quintalata… ;) eheheh….
    baci e buona serata tesoro

    Rispondi
  • Avatar marina ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:17

    fantastiche Simona! Ho avuto voglia di correre in cucina a prepararle! Ma accidenti non ho tutti gli ingredienti! Bravissima! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:27

    Sono assolutamente spettacolari! Brava Simona, davvero!

    Rispondi
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:38

    Simona, sei un portento!!! Queste sigarette sono favolose…bravissima!!! Baci, Mary

    Rispondi
  • Avatar ketty valenti ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:39

    Simona sei una fatina in cucina,davvero tanti complimenti spero di realizzarli un giorno.
    Buona epifania.
    Z&C

    Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 21:52

    sono incantata, incantata dalla tua perfezione :)
    oltre che ingolosita da queste cialdine croccanti
    sei un portento tesoro, un bacione e tanti auguri di buon anno

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 22:00

    Simo, che belle! Complimenti ancora una volta :) con i tuoi passo passo fai sembrare tutto facile e poi queste foto sono meravigliose, c’è una luce che mette serenità.
    Buona epifania anche a te ^.^

    Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 22:20

    Io mi sarei mangiata l’impasto direttamente dal tegame Simo, deve essere di un goloso…da leccarsi le dita :-)
    Sei sempre una fonte inesauribili di consigli utilissimi. Avevo provato una volta la versione bianca ma non erano venuti un granchè

    Rispondi
  • Avatar Maurizia Le Ricette del Pozzo Bianco ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 22:47

    Che brava! Devono essere buonissime!

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 22:53

    Simo sono fantastiche, in casa mia piacciono un sacco ma mai avrei pensato di poterle fare, non mi sembrano di facile riuscita ma sono certa che con un po’ di allenamento potrei fare qualcosa di decente anch’io! tu sei bravissima
    un bacione e…buona Befana…no dai meglio Buon Anno!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Gennaio 2015 alle 10:32

      Simo carissima:* sono certa che ti riusciranno perfettamente…:)) l’unica, è fare attenzione alla cottura e alla fase di arrotolamento… una volta preso il ritmo in base al proprio forno il gioco è fatto :))) un abbraccio grandissimo e felice anno anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar vale ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 22:53

    Se stata bravissima!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Gennaio 2015 alle 10:30

      Grazie mille vale:**

      Rispondi
  • Avatar Isabel ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 23:03

    Mi sembra già di avere davanti un gelato (cioccolato e nocciola!) e un paio (ma anche di più) di queste cialdine croccantissime! Che delizia che devono essere!!! Io preparo il gelato e tu le cialdine ;)
    Ciao Isabel

    Rispondi
  • Avatar Mimma e Marta ha detto:
    5 Gennaio 2015 alle 23:30

    Facili e golosissimi, penso di avere tutti gli ingredienti in casa per farli e…forse non te l’ho mai detto ma…il tuo è il passo passo più bello della blogsfera!

    Rispondi
  • Avatar Gabila Gerardi ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 00:29

    Mamma Simo…l’ ultima foto sembra una scatola di sigari veri, perfetti….comincio a fumare da stasera mi sa, troppo bello il post…troppo precisa…troppo bella la luce….troppo tutto…..e sinceramente ho intenzione di prendere il ritmo ad arrotolare e ad infornare! Tu fai venire voglia di correre in cucina ad ogni post…hai questo potere, ma non è che che sei un pò streghetta tu??!?!?!?!? In effetti mi hai stregata e quindi vedo all’ orizzonte sigari e sigarette!!! Bentornata connessione benedetta e vedi non non fare più questi scherzi alla mia SIMO…ok???!??!?!?!??! Un bacio amica e ci sentiamo dopodomani…ok?????????

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 00:31

    Ma che carini che sono!!! Sul serio.. Come fai ad avere sempre delle idee così deliziose?
    a presto Simo :*

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 01:55

    Che ricordi! Da piccola in Italia le mangiavo e mi ricordo la copertura al cioccolato. Grazie, le faro’ prestissimo!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Gennaio 2015 alle 10:30

      Ciao Rosa bentrovata:* queste sono le sigarette dei ricordi… anch’io le mangiavo sempre da piccola… e le scartavo proprio alla befana:) quando le provi fammi sapere:* un abbraccio e a presto:))

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 09:39

    Che manualità che hai Simo….troppo belle…perfette ! Sei brava amica…Ti abbraccio forte, e ti auguro una serena giornata di riposo…<3

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 09:39

    Tesoro come sempre mi incanti ed ero curiosissima di vedere questi sigari golosi di cui Gin ne va matta:-)ne è rimasto qualcuno??Penso proprio di no!!Ma come fai cara ad essere cosi precisa nelle tue realizzazioni??Sembrano facili da farsi ma perchè tu sei bravissima,io sono certa farei un casotto:-)!!
    Tesò ancora buon anno anche a te e buona Epifania e forza,i dati sono quasi terminati,almeno spero:-)!!!TVBBBB,Imma

    Rispondi
  • Avatar Ale -Dolcemente Inventando ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 10:46

    Tesoro queste cialde sono strepitose….e tu mi spieghi come fai sempre ad essere così perfetta?

    Rispondi
  • Avatar lapetitecasserole ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 10:53

    Queste sigarette sono meravigliose Simona, mi piace immaginare che pure a me potrebbero venire così bene…. brava davvero!

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 10:55

    Bellissimo post bellissime immagini e bellissimo risultato …..sono tridimensionali e sembra di sentirne la croccantezza ;-). :* :*

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 13:45

    invitanti,irresistibili,golose!!!chiarissima la spiegazione e bellissime le foto…che voglio di piu’?? tutti gli ingredienti,presto,nella mia cucina…ahah complimenti e buona festa,Simona :-*

    Rispondi
  • Avatar Anna Rita ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 16:18

    Semplicemente meravigliose! Alla prossima cena tra amici, le porto come dolcetto da accompagnare al caffè <3

    Rispondi
  • Avatar Ileana ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 19:19

    Mi sei mancata, lo sai? Stamattina ho letto il tuo commento e ho sorriso.. mi mancava leggere le tue parole, sentirti vicina..:)
    Torno qui e trovo come sempre perfezione, bellezza.. ma quanto sono belle queste?! E buonissime! Sai che non sono golosa di cioccolato, ma quanto sarebbe bello mangiarle insieme davanti ad una tazza di tè? <3
    Ti stringo forte forte..e ho voglia di sentirti Simo! Ho un po' di scadenze causate dall'università, ma spero di sentirti presto.. un bacione dolcezza!

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 18:30

    ma sai che ho sempre voluto provarle ma credevo fossero una cosa molto complicata? sono buonissime, una tira l’altra e come sempre tu sei un fenomeno di bravura e fantasia, felice 2015 cara!!!!

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 20:17

    Stupende… e le foto magnifiche invogliano, come sempre, a mettere il grembiule e correre in cucina! Sei grande, Simo <3 Ti stringo forte e ti auguro un nuovo anno meraviglioso, luminoso come questo angolino e felice, ricco di soddisfazioni! Un bacio grande <3

    Rispondi
  • Avatar Francesca P. ha detto:
    6 Gennaio 2015 alle 22:52

    Lo confermo anche qui: che eleganza! Il sigaro dovrebbe essere “da uomo” e invece hai portato grazia e femminilità! E ovviamente c’è la tua luce che non ti abbandona mai e ci regali ogni volta… sapessi quanta ne assorbo, quanta ne cerco! Hai ideato un pensiero molto raffinato che va bene durante tutto l’anno… e chissà cosa altro inventerai nei prossimi 12 mesi… sarò sempre qui ad ammirare! :-)

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    7 Gennaio 2015 alle 14:21

    Che buoni sono!!!!!! e a leggere e vedere le foto.. pure facili da preparare.. perchè non serve nessun attrezzo… Che brava.. Un abbraccio Simo e ancora tantissimi auguri di buon anno!!!!

    Rispondi
  • Avatar manutenzionepiscina ha detto:
    7 Gennaio 2015 alle 16:44

    Che buoni! Bellissime le foto!

    Rispondi
  • Avatar vicaincucina ha detto:
    8 Gennaio 2015 alle 11:07

    Non avrei mai osato di farle poiché mi sembravano così complicate… Invece qui, da te ho scoperto il contrario, o almeno tu le hai fatte sembrare facilissime. Sei così in gamba! Maurizio Santin è un grande, e tu sei una vera donna d’arte, in tutti sensi ;-) Un abbraccio Simo ♥

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    8 Gennaio 2015 alle 18:43

    tesoro, volevo farli solo che poi non ci sono riuscita a causa della mancanza di tempo -.-‘
    meravigliosi!!! Dalle foto e dalle tue indicazioni non sembrano difficili, anche se da te, grazie alla tue foto e alla spiegazioni, sembra tutto facile, anche la cosa più complessa. Proverò!!! speriamo bene !!!!
    un bacione tesoro bello :**

    Rispondi
  • Avatar francy ha detto:
    15 Gennaio 2016 alle 14:07

    Fatte!!! Al mio piccino sono molto piaciute (anche se le prime più che sigarette sembrano sigari cubani….ah ah ah)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Gennaio 2016 alle 13:15

      aahh Francy buoni anche più spessi tipo sigari!! sono felice che ti siano piaciute:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Kika ha detto:
    17 Febbraio 2016 alle 07:03

    le ho fatte, sono buonissime. sembrano difficili, con un procedimento lungo e invece pronte fatte. hai spiegato tutto benissimo, faccio grazie.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2016 alle 01:32

      Visto? poi alla fine si preparano in pochissimo tempo… felice che le sigarette di cialda al cacao ti siano piaciute! un bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar Chiara Bottacini ha detto:
    7 Settembre 2016 alle 13:52

    Ciao Simona! Volevo fare i coni in cialda per il gelato…secondo te può andare questa ricetta? Magari evito il cacao e metto 10g in più di farina…che ne pensi? Grazie :D

    Rispondi
  • Avatar Manu ha detto:
    26 Ottobre 2019 alle 15:07

    Ciao Simona,
    sembrano bellissime e ho intenzione di provare a farle.
    Ho solo una domanda: dopo che sforno e arrotolo le cialde, devo imburrare di nuovo la teglia?
    Grazie mille

    Manu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy