Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Scaloppine ai peperoni (secondo + contorno in 20 minuti!)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Scaloppine ai peperoni (secondo + contorno in 20 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Scaloppine ai peperoni sono un secondo di carne accompagnato da un contorno di verdura squisito e semplice, una variante arricchita delle classiche Scaloppine al limone . In questo caso realizzate con fettine infarinate e rosolate nel succo dei peperoni precedentemente stufati in padella con il pomodoro; che le rendono tenere, morbide, succose al morso, oltre che super  saporite !

scaloppine ai peperoni ricetta

La Ricetta facilissima e super veloce arriva direttamente dal ricettario di mia mamma che le prepara da quando ne ho memoria. Per la preparazione potete utilizzare fettine a scelta  di vitello, di manzo ma anche quelle di pollo, cambiano di qualche minuto i tempi di cottura. Mentre per i peperoni, vi consigli di utilizzare peperoni gialli e rossi insieme, che regalano colore e sapore maggiore. Ottime calde e fumanti , le scaloppine con peperoni sono perfette da realizzare come salva cena o pranzo completo. Ma sono buonissime anche fredde o il giorno dopo, magari come farcitura di un panino! Preparatele presto insieme alle Scaloppine ai funghi, il goloso Pollo al limone, e le magnifiche  Scaloppine al vino bianco piaceranno tantissimo anche ai più piccoli!

Ricetta Scaloppine ai peperoni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 321 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 4 fettine di fracosta di vitello di circa 80 gr ciascuna tagliate sottili (oppure altro tipo di carne da scaloppina, anche pollo o manzo )
  • 3 – 4  cucchiai di farina ( anche senza glutine) 
  • 600 gr di peperoni gialli e rossi
  • 2 pomodori 
  • 1 cucchiaio e 1/2  di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale
Procedimento

Come fare le scaloppine con peperoni 

Prima di tutto pulite, lavate e tagliate a striscioline i peperoni e a dadini il pomodoro.Fate soffriggere leggermente olio e aglio fino a doratura di quest’ultimo. Unite quindi in padella le verdure, il prezzemolo e il sale:

scaloppine ai peperoni1

Poi lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti poi coprite, abbassate la fiamma e lasciate stufare con coperchio per 15 minuti  finché non risultano morbidi. Con un mestolo forato trasferite i peperoni fuori dalla padella:

scaloppine ai peperoni3

Infine filtrate il succo dei peperoni in una ciotola:

scaloppine ai peperoni4

A parte, infarinate le fettine di carne:

scaloppine ai peperoni2

scaldate il burro in una padella, quando è perfettamente sciolto, adagiatevi le fettine:

scaloppine ai peperoni5

Poi fate rosolare 10 secondi per parte, girando una sola volta e aggiungete subito il succo di peperoni filtrato:

scaloppine ai peperoni7

lasciate cuocere  a fiamma alta mezzo minuto per parte e  poi aggiungente i peperoni, lasciando insaporite bene.

Ecco pronte le Scaloppine ai peperoni :

scaloppine con peperoni

Consigli e Varianti

Se volete potete anche realizzare il contorno di peperoni il giorno prima e al momento realizzare le vostre scaloppine con i peperoni, in questo modo la preparazione sarà ancora più veloce.

Una deliziosa variante è realizzarle con i Peperoni al forno  quindi senza pelle, oppure con i Peperoni arrostiti. In questo caso sarà necessario più tempo per realizzarli

Conservazione

Si possono conservare in frigo per 2 giorni circa, mi raccomando in questo caso, scaldate poco prima di servire.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di vitellopeperoniRicette economicheRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Scaloppine ai funghi - Ricetta Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi : la Ricetta perfetta passo passo! (morbide e cremose)

Carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola: Ricetta perfetta in 12 minuti! (tenerissima!)

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone: Ricetta e Trucchi per averle cremose e morbide!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
16 Commenti
  • Avatar paola ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:05

    che bei colori! faccio spesso la carne (fettine o bistecchine di maiale) coi peperoni e mi piace molto.ed è anche uno dei pochi modi in cui li digerisco!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:25

      In effetti stufati in questo modo, i peperoni risultano anche più leggeri e digeribili.. condivido:) un bacione cara:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:18

    Che bella cena veloce Simo!!!! io impazzirei per questo piatto.. ma in casa mi tocca mangiarmelo da sola il peperone.. Ric non li ama per nulla!!!! smack cara.. buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:26

      Claudia cara un bacione grande grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 13:54

    Rimango sempre incantata dai colori che i peperoni regalano ai nostri piatti. Questa ricetta oltre a essere veloce è pure leggera e saporita: una cenetta perfetta! Bacio

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:27

      eh si un bel un secondo + contorno ideale per una cena veloce senza rinunciare al gusto:) un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 15:29

    che bontà Simo! io adoro i peperoni e penso che fatti così abbiano riempito di gusto le scaloppine.Carissima, nella tua cucina si respira sempre un graditissimo profumo che è dato non solo dagli ingredienti ma da ciò che deriva dalla tua anima.Vaty

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:28

      Le scaloppine infatti hanno assunto tutto l’aroma dei peperoni… è un piatto molto semplice tesoro e tu sei veramente meravigliosa in ogni commento… grazie:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 15:45

    le foto invogliano a mangiare..colori e sapori meravigliosi!!sempre bravissima Simona!!!!!!!!!!!!!!un abbraccio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:28

      grazie tesoro sei dolcissima :*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 16:40

    scaloppine…meraviglia, da quando il mio compagno è diventato vegetariano queste cose strepitose le vedo solo in foto! ma mi sa che una sera di queste mi preparo una cenetta solo per me, me la merito! baci

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:30

      scelta saggia quella della strada vegetariana! peccato io nn riesca proprio a rinunciare al pesce.. della carne quasi quasi potrei anche fare a meno… ma del pesce no:((( vada per la cenetta only for you! ogni tanto è doveroso coccolarsi con qualcosa di buono :) un bacione cara:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    1 Settembre 2021 alle 18:44

    uno dei miei piatti preferiti!!!! ottima idea per la cena di questa sera!!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Settembre 2012 alle 21:31

      Eh si piccolina! lo so che tu vai di carne e contorni… il piatto per te:)

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 21:32

    Se c’è una cosa che mangerei sempre sono proprio i peperoni buoni e colorati!!!!!!!!!!!Un piatto fantastico Simo!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Settembre 2012 alle 00:11

      eh si… godiamoci quindi gli ultimi della stagione! freschi e anche ad un costo relativamente accettabile:) grazie tesoro un abbraccio:*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy