Sbriciolata alle ciliegie fresche, la Ricetta veloce e facilissima!

La Sbriciolata alla ciliegie è un dolce alla frutta delizioso e facile! La versione veloce della Crostata di ciliegie classica! In questo caso realizzata con una pasta frolla che si sbriciola con le mani; senza impasto e senza riposo in frigo, diventa subito il guscio di briciole friabili e golose che racchiude un ripieno morbido di ciliegie fresche aromatizzate con zucchero, limone e cannella!  Immaginate il contrasto goloso di sapori di questa Sbriciolata di ciliegie : profumata, squisita, cremosa dentro, leggermente croccante fuori! Pura poesia all’assaggio!

Sbriciolata alle ciliegie - Ricetta sbriciolata di ciliegie

La Ricetta è veramente facilissima e super rapida! per la base mi sono ispirata alla  versione classica ho semplicemente aggiunto una percentuale di farina di mandorle che regala un sapore delizioso, che volendo potete sostituire con tutta farina! il ripieno, una volta snocciolate le ciliegie, vengono semplicemente saltate in padella con gli altri ingredienti pochi minuti dove si ammorbidiscono, diventando succose, profumatissime pur essendo in pezzi! In alternativa potete utilizzare anche delle golosissima Marmellata di ciliegie fresche! Pochi minuti per assemblare il dolce e la sbriciolata alle ciliegie è pronta per andare in forno! La cosa più difficile è aspettare che si raffreddi! per gustarla quando tutti i profumi si sono completamente assestati! proprio come per il Crumble di Ciliegie! Potete servirla sia a temperatura ambiente che fredda di frigo! ottima per una merenda genuina a base di frutta, ma anche per una colazione energetica oppure un dessert speciale! Anche i bambini l’ameranno!

Amate le ciliegie? Provate anche

Torta di ciliegie (soffice e morbida! con tante ciliegie fresche che non cadono sul fondo!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 cm

Per la base:

  • 200 gr di farina ’00
  • 100 gr di farina di mandorle (oppure altra ’00)
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • vaniglia (1 bustina oppure 1 cucchiaio di estratto)
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 700 gr di ciliegie (intere)
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • buccia grattugiata di un limone
Procedimento

Come fare la Sbriciolata alle ciliegie

Prima di tutto preparate l’impasto unendo in una ciotola le farine, il lievito, il sale, lo zucchero, la vaniglia, l’uovo. Infine aggiungete il burro a pezzetti e sbriciolate tutto con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.

Riponete in frigo.

Poi snocciolate le ciliegie e ponetele in una larga padella con lo zucchero, la buccia di limone e cannella.

Infine cuocete per 5- 6 minuti, finché non diventano morbide:

ripieno di ciliegie fresche - Ricetta Sbriciolata alle ciliegie

Trasferite il composto compreso il succo in un recipiente. Ponetelo in frigo.

Accendete il forno a 180°

Foderate una teglia con carta da forno. Aggiungete la metà della frolla sbriciolata compattando leggermente con le mani.

Poi aggiungete le ciliegie ormai raffreddate e infine aggiungete uno strato di briciole con il resto dell’impasto:

come fare la sbriciolata alle ciliegie

Cuocete in forno ben caldo statico a 180° nella parte medio basso per circa 35 minuti. Il tempo che la superficie diventi dorata.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia almeno 2 – 3 h. Potete anche porre in frigo per accelerare il raffreddamento!

Ecco pronta la Sbriciolata alle ciliegie!

Sbriciolata alle ciliegie - Ricetta sbriciolata di ciliegie-

conservate in frigo per circa 3 – 4 giorni;  prima di servire tenete a temperatura ambiente!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
14 Commenti
  1. Serena

    Ciao Simona :)

    e se per fare questa sbriciolata usassi le ciliege sciroppate ben sgocciolate ?

    O pensi che sarebbe troppo dolce ? Io ho le ciliege sciroppate che preparo in casa …

    Buona giornata :)

    5
    1. Simona Mirto

      Benissimo! ma riduci lo zucchero a 1 cucchiaio ;)

  2. Serena

    Grazie mille Simona e buona fine settimana :)

  3. Alessandra

    Ciao Simona,
    Io ho una teglia rettangolare cm 24×34… potrebbe andare bene? Grazie!

  4. Irene

    gentilissima Simona ieri ho provato a fare il suo banana bread e devo assolutamente porgerle i miei più sinceri complimenti. bravissima. La prego di condividere ancora con noi la sua bravura. grazie ancora. saluti.

  5. Claudia

    Ciao Simona, vorrei chiederti se é possibile ottenere un buon risultato anche senza lievito. GRAZIE

  6. Letizia

    Buonissima, l’ho fatta con la farina di riso integrale, anzichè la 00. Paradisiaca

    5
  7. Gunther

    un autentica delizia con le ciliegie fresche che ci sono adesso

  8. Anna

    Una teglia da 24 cm non una tortiera? In foto la torta ha forma rettangolare

  9. Stefania

    Ho fatto la sbriciolata alle ciliege. E’ venuta buonissima. Grazie.

  10. Sara

    A dir poco indimenticabile!! L’ho rifatta 2 volte in 1 settimana ! Mi chiedevo con che altra frutta, secondo te, potrei farla oltre che le ciliegie. Grazie

  11. Cristina

    L’ho proposta per un dopocena con amici…. letteralmente polverizzata! Ottima!

  12. Lorenza

    L’ho preparata con le albicocche del mio alberello. Aromatizzate con lo zenzero invece della cannella. Strepitosa. Grazie della ricetta.

  13. Cristina

    Ciao ho fatto questa sbriciolata ed è venuta buonissima…grazie! Ho avuto solo un problema… l’ho conservata dentro un porta torta chiuso e lasciata fuori frigo e il giorno dopo la frolla ha perso la sua croccantezza… cosa ho sbagliato? Grazie

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.