Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Samosa: Ricetta originale con foto passo passo
Antipasti

Samosa: Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

I Samosa (Samosas) sono un antipasto finger food sfizioso e golosissimo tipico della cucina indiana. Si tratta di triangoli fritti di pasta croccante con ripieno di verdure e spezie morbido e molto saporito. una bontà indescrivibile che nasce in medo oriente intorno al XIII secolo per poi diffondersi in tutta l’Asia grazie agli scambi commerciali. Oggi sono tra gli aperitivi più apprezzati in tutto il mondo. Se volete realizzarli in casa, seguite questa Ricetta!

Samosa ricetta

Ebbene dire che esistono diverse versioni: i Samosa di carne, quelli misti carne e verdure , anche con i gamberi.  Oggi vi regalo la Ricetta originale dei Samosa classici ovvero Samosa di verdure, i più conosciuti , Vegetariani. che ho imparato a realizzare  grazie a 2 libri di cucina etnica, ma sopratutto provando e riprovando! per regalarvi la formula di perfetta riuscita! Si tratta di una preparazione facile, sebbene ci voglia un pò di tempo a disposizione. Una volta realizzata la pasta per samosa con farina, acqua e olio , la sfoglia va stesa sottile sottile e ricordate il segreto per averli croccanti e pieni bolle come gli originali è ripiegare su se stessi i fagottini farciti secondo la tecnica che vi illustrerò passo passo nel procedimento! Il ripieno tipico è a base di patate lesse, piselli e numerose spezie come zenzero, cumino, curcuma, che non solo doneranno un colore oro, ma un profumo pazzesco del cibo indiano! che noi amiamo tantissimo nel magnifico Pollo al curry! I samosa sono buonissimi caldi spesso li alterno come aperitivo o antipasto ad Emapandas e Involtini primavera con aggiunta di salse.  Anche se inutile dirvi che sono strepitosi anche come semplice snack! Provateli e poi mi direte che bontà.

Scopri anche:

Il Pane Naan (la Ricetta originale del pane indiano cotto in padella)

Ricetta Samosa

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 20 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Etnica 189 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 – 10 pezzi

    Per l’impasto :

    • 250 gr di farina ’00
    • circa 100 ml di acqua
    • 50 ml di olio di semi
    • sale

    Per il ripieno :

    • 350 gr di patate
    • 100 gr di piselli ( va benissimo anche quelli surgelati)
    • 1 cucchiaio di anacardi
    • 1 pezzetto di zenzero
    • 1/2 cipolla bianca
    • 2 spicchi di aglio
    • un pezzettino di peperoncino rosso
    • metà cucchiaino di cumino
    • metà cucchiaino di curcuma
    • un pizzico di peperoncino in polvere
    • 1 cucchiaino di olio olio extravergine
    • sale
    • olio per friggere
Procedimento

Come fare i samosa

Prima di tutto sbucciate le patate e sbollentatele senza buccia.

Nel frattempo preparate la pasta per samosa unendo farina, sale e olio poi aggiungete piano piano l’acqua, mescolate ed impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico:

pasta per samosa

Coprite con pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente.

Poi scolate le patate quando sono morbide e preparate la base del soffritto.

In una padella larga aggiungete l’olio extravergine e il peperoncino tritato, cipolla tritata, zenzero grattugiato, aglio tritato le spezie e gli anacardi tritati e soffriggete per 2 minuti:

ripieno per samosa

Poi aggiungete in padella le patate e lasciate rosolare schiacciandole leggermente con un cucchiaio.

Fate cuocere 6 minuti girando bene per non far attaccare, fino ad ottenere un composto cremoso ma compatto, infine aggiungete i piselli e fate cuocere ancora 3 minuti.

Mescolate bene, senza romperli è bene che siano integri per il ripieno.

Poi aggiungete gli anacardi. girate bene e lasciate raffreddare completamente prima di procedere alla farcitura.

Come dare la forma ai samosa

A questo punto stendete l’impasto sottilissimo ( dev’essere sottile sottile) potete usare un matterello oppure macchina della pasta.

Poi tagliate tante strisce lunghe 15 cm e larghe e 6- 7 cm

poi farcite e richiudete guardando lo schema che trovate in foto qui sotto per capire i passaggi:

1) Prima di tutto inserite 1 cucchiaino di ripieno e date con le mani la forma triangolare che posizionerete come nella foto (pezzo 1)

2) Poi richiudete portando il lembo di pasta triangolare direttamente  sul ripieno e sigillate i lati schiacciando bene (pezzo 2)

3) Infine sollevate il triangolo appena composto e ripiegatelo su se stesso (pezzo 3)

come formare i samosa

Continuate a ripiegare su se stesso fino ad esaurimento della striscia di impasto.

Ecco che vi ritroverete dei fagottini triangolari belli doppi e sigillate con una punta di acqua.

Infine friggete i vostri samosa in abbondate olio bollente a fuoco moderato alto, pochi pezzi alla volta per 2 minuti, fino a doratura.

Attenzione non devono bruciare, ma risultare dorati, vedrete, si riempiranno subito di bolle.

Ecco pronti i vostri Samosa 

Ricetta samosa

Varianti e Consigli

Se non volete friggere potete realizzare dei gustosi Samosa al forno, disponendoli su una teglia foderata di carta da forno e un filo d’olio. !80° in forno statico ben caldo per circa 20 minuti nella parte medio alta, vi consiglio di girarli almeno una volta.

Se volete realizzare dei gustosi Samosa di carne e verdure potete arricchire il ripieno con 150 gr di macinata di maiale , aggiungendola in padella prima delle patate.

Conservazione

Ottimi subito ed è molto difficile che avanzino, ad ogni modo si possono conservare il giorno seguente, e sono ottimi anche freddi, magari accompagnati con Guacamole .

In previsione di feste e buffet guarda anche tutta la mia raccolta di Antipasti

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivozenzeroRicette per Buffetpisellicipolle

Ricette da non perdere!

Empanadas - Ricetta Empanadas

Empanadas: Ricetta originale delle Empanadas argentine (al forno o fritte)

Falafel

Falafel: Ricetta originale e Consigli per fare i Falafel di ceci perfetti!

Involtini primavera

Involtini primavera: la Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Maurizio ha detto:
    15 Maggio 2024 alle 06:38

    Le farò sabato per aperitivo, la pasta sembra identica a quella del ristornante indiano.

    5
    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    21 Maggio 2024 alle 16:31

    Salve, si possono surgelare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Maggio 2024 alle 20:02

      Ma certo! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy