Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Salsa olandese: la Ricetta originale con foto passo passo
Salse e CondimentiRicette Base

Salsa olandese: la Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Salsa olandese è una salsa base tipica della cucina francese, si tratta di un’emulsione realizzata con tuorli d’uovo, burro liquido, succo di limone, sale e pepe. Dal colore giallo opaco e una consistenza liscia e cremosa, ha un gusto intenso, ricco e burroso con un lieve accento aciudulo: semplicemente deliziosa!  Perfetta per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, Hamburger, Uovo in camicia , ingrediente cardine delle Uova alla Benedict; ma anche ideale come dressing per asparagi e verdure cotte e per farcire panini e sandwich. Volete preparala in casa? Ecco come fare la Salsa olandese perfetta! In termini di sapore, di cremosità e facilità di esecuzione!

Salsa olandese

Come ogni ricetta tradizionale piccole varianti posso fare la differenza, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Salsa olandese tratta dal mio manuale di cucina internazionale. Si tratta di una preparazione molto veloce ; In 10 minuti è pronta per essere utilizzata!  il segreto per un risultato perfetto è attenzione nell’amalgamare gli ingredienti a bagnomaria. L’acqua bollente non deve mai toccare la ciotola della salsa e la temperatura non deve essere eccessiva per non far impazzire i tuorli! Provatela presto e sono certa che diventerà un condimento jolly per i vostri piatti!

Scopri anche:

La Maionese ( come farla in casa perfetta!)

Ricetta Salsa Olandese

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone (circa 220 gr di prodotto)
  • 125 gr di burro (meglio se chiarificato)
  • 2 tuorli freschissimi
  • 1 pezzettino di scalogno
  • succo di 1/2 limone
  • 20 gr circa di acqua
  • 1 cucchiaino di aceto
  • pepe nero in grani
  • sale
Procedimento

Come fare la Salsa olandese

Prima di tutto sciogliete il burro in un pentolino e tenetelo da parte.

Poi premete il mezzo limone, filtrate il succo e ponete da parte.

Infine tritate finemente lo scalogno e adagiatelo in un pentolino con aceto, acqua, pepe e fate bollire il composto per 5 minuti e filtrate il liquido di cottura fatto bollire :

come fare la salsa olandese

Poi trasferite in una ciotola posizionata su un bagnomaria, il liquido filtrato di cottura e aggiungete anche i tuorli.

Con una frusta a mano, sbattete il composto a fuoco medio.

Importante che il bagnomaria non tocchi l’acqua a bollore.

Poi aggiungete sale e il pepe, il succo di limone e continuate a sbattere le uova finché non si saranno addensate.

A questo punto versate il burro chiarificato fuso, freddo a filo, avendo cura di continuare a sbattere costantemente finché tutto il burro non sarà incorporato e la salsa risulterà “montata” (questa operazione richiederà più o meno 6 minuti).

Infine togliete la casseruola dal fuoco. Mettete da parte la salsa mantenendola in caldo o trasferendola in una ciotola a temperatura ambiente, non in frigorifero.

Ecco pronta la vostra Salsa olandese

Salsa olandese

Potete conservare in frigo per 1 giorno ben sigillata con pellicola, avendo cura di scaldare a bagnomaria lentissimo il composto girando costantemente con fruste a mano.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette economicheRicette Senza glutineRicette Veloci

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

pasta frolla per pastiera napoletana

Pasta frolla per Pastiera: (Ricetta e Consigli passo passo)

sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca: la Ricetta originale spiegata passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar olga ha detto:
    21 Giugno 2022 alle 10:40
    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    14 Dicembre 2022 alle 21:29

    Grazie per la spiegazione, molto ben fatta e chiara. Sicuramente proverò a farla, questa salsa olandese: finora non avevo avuto il coraggio di provare, grazie alla sua ricetta sono sicura che riuscirò in questa preparazione che amo particolarmente.

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy