Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Salmone in padella morbido e succoso (Ricetta in 6 minuti!)
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Salmone in padella morbido e succoso (Ricetta in 6 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
2 minuti Facile
Condividi

Il Salmone in padella è un secondo piatto di pesce facile, saporito, genuino e ricco di vitamine : Tranci di salmone ripassati in padella con con olio, aglio, prezzemolo, un pò di vino bianco e abbondante pepe nero in grani. Alternativa veloce al classimo Salmone al forno, Pochi ingredienti di buona qualità e pochi minuti di tempo per un Salmone in padella morbidissimo, così tenero da sciogliersi in bocca, profumato e allo stesso tempo succoso. 

Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella

Al posto del classico trancio di salmone, potete utilizzare Filetto di salmone, pezzo unico oppure tagliato a fette, il procedimento è praticamente identico. Il trucco per ottenere un salmone in padella morbido e scioglievole è una cottura lenta, a fiamma dolce, non girare di continuo il pesce;  è sufficiente farlo 1 volta a metà cottura dopo la prima rosolatura, per evitare che si sfaldino le carni. Infine monitorare  il fondo di cottura, che dev’essere sempre sempre umido, affinché il pesce non si secchi e non si attacchi mai alla padella, risultando succoso e corposo. In 6 minuti esatti porterete in tavola il migliore salmone in padella di sempre! Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella- La Ricetta si adatta perfettamente a gustose varianti, potete aggiungere in padella pomodorini pachino o ciliegina, oppure delle olive nere. Sostituire oppure aggiungere aromi a scelta come come timo, maggiorana, pepe rosa, coriandolo, zenzero e avere in questo modo un salmone in padella dal gusto sempre nuovo! Proprio come l’Orata al forno e la Sogliola alla mugnaia è perfetto come salva cena dell’ultimo minuto, quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare a qualcosa di sostanzioso ma allo stesso tempo sano. E’ perfetto anche per i bambini, a patto che li prepariate senza pepe nero.

Scopri anche :

Filetto di salmone al cartoccio

(tenero e profumo filetto di salmone al forno, profumato con erbe aromatiche)

Ricetta Salmone in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
2 minuti 4 minuti 6 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 384 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 2 tranci di salmone fresco circa 200 gr l’uno
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente
  • 2 – 3  cucchiai di vino bianco secco
  • 1 pizzico abbondate di sale
Procedimento

Come fare il Salmone in padella

In una padella (meglio se antiaderente) lasciate soffriggere l’aglio e l’olio pochi secondi. Aggiungete i tranci di salmone

come cuocere i tranci di salmone - Ricetta Salmone in padella

Rosolate a fuoco moderato ogni lato per circa 1′. Aggiungete il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, il pepe e il sale, lasciate insaporire qualche secondo a fuoco moderato. Aggiungete il vino bianco:

Lasciate sfumare qualche secondo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora 1 massimo 2 minuti girando solo un’altra volta i tranci.

Il segreto per Tranci di Salmone teneri è la pochissima cottura, la cottura prolungata secca e asciuga troppo le carni, rendendole poco scioglievoli al morso.

Abbiate cura di versare il sughetto sui tranci costantemente per evitare che si secchino, quest’ultimo nel frattempo si sarà leggermente addensato.

controllate la morbidezza con i rebbi di una forchetta. L’interno deve presentarsi rosato e tenero

Il Salmone in padella è pronto. Servite caldo, condito dal sughetto di cottura:

Salmone in padella - Ricetta Tranci di Salmone in padella

 Conservare e Riciclare il salmone in padella

Ottimo caldo ma anche fresco, se dovesse avanzare per il giorno successivo, potete realizzare delle ottime polpette di salmone 

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velocitrancio di salmone

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Enrica ha detto:
    30 Giugno 2018 alle 12:51

    Questa ricetta sembra piuttosto semplice da eseguire… Stasera provo a cucinarlo così.. sicuramente verrà buonissimo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 22:05

      benissimo! :)

      Rispondi
  • Avatar Giuditta ha detto:
    13 Settembre 2018 alle 00:04

    Il salmone così non è pieno di dpi e?

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    5 Dicembre 2019 alle 21:13

    Buonissimo!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Domenico ha detto:
    29 Aprile 2020 alle 20:15

    Provata la ricetta.Complimenti è piaciuta ed e stata velocissima prepararla

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    4 Settembre 2020 alle 20:59

    Morbidissimo e squisito

    5
    Rispondi
  • Avatar Carlo ha detto:
    14 Dicembre 2020 alle 15:56

    Bene. Mi piace

    5
    Rispondi
  • Avatar Nicolq ha detto:
    17 Giugno 2021 alle 20:58

    Fantastica e semplice se avanza un pezzo si può usare anche per un sugo x la pasta

    5
    Rispondi
  • Avatar Sendy ha detto:
    8 Agosto 2021 alle 19:52

    Ho fatto questa ricetta e direi che è la migliore per fare un salmone veloce e buonissimo. Lo accompagnato con un contorno di avocado e cipolla di tropea.

    5
    Rispondi
  • Avatar Salvatore ha detto:
    27 Ottobre 2021 alle 22:04

    Facile e buono

    5
    Rispondi
  • Avatar Ezia ha detto:
    1 Luglio 2022 alle 08:20

    Ricetta facile è buonissimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Lea ha detto:
    5 Dicembre 2023 alle 21:59

    6 minuti se proprio è un trancio fine. Se è un trancio un attimo più grosso per cuocere il cuore vanno aggiunti almeno una decina di minuti.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Dicembre 2023 alle 12:48

      16 minuti totali diventa steppa .. ti consiglio vivamente di aggiungere massimo un altro paio di minuti a coperchio chiuso ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy