Rotolo Red Velvet (Ricetta e Trucchi per un rosso perfetto!)

Il Rotolo Red Velvet (Red Velvet Cake roll) è un dolce goloso e coreografico; la versione arrotolata, facilissima, farcita con crema al mascarpone, della classica Torta Red Velvet. Si tratta di un dolce meraviglioso che spopola in America per il suo meraviglioso colore rosso intenso “red” e una consistenza vellutata e morbidissima al palato “velvet”.  da qui il nome Red Velvet = “rosso velluto”  Oggi ho ve la presento in una veste nuova e originale a forma di rotolo, regalandovi tutti i consigli per avere una base dal rosso perfetto, intenso, che non tende al marrone! E sopratutto, si prepara nella metà del tempo rispetto alla classica torta!

Rotolo red velvet - Ricetta Rotolo red velvet

Vi occorrerà 1 sola ciotola dove mescolare insieme tutti gli ingredienti, dell’ottimo colorante in polvere o in gel (di cui vi darò tutti i consigli) e in 2 minuti l’impasto è pronto per essere versato in teglia. Dopo pochissimi minuti di cottura vi spiegherò come arrotolare la torta in modo che non si spacchi e resti morbida e senza crepe! Una volta raffreddato, il rotolo va farcito con la classica crema al mascarpone tipica della red velvet cake, una crema densa e soda che spesso utilizzo per tante preparazioni in cucina.  A completare il dolce una casata di lamponi freschi ! Vi lascio immaginare il gusto paradisiaco di questo Rotolo red velvet: la pasta biscotto è talmente soffice che si scioglie al morso, morbidezza vellutata in perfetta sintonia con la dolcezza della crema fresca al formaggio e l’acidulo dei lamponi! Una bontà che dovete provare prestissimo! Perfetto per San Valentino, ma anche Natale e Capodanno in alternativa al classico Tronchetto di natale; e tutte le occasioni speciali dove un dolce rosso diventa  il protagonista assoluto della tavola!

Ricetta Rotolo Red Velvet

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 rotolo per 6 – 8 persone

Per la base red velvet:

  • 80 gr di farina
  • 4 uova intere
  • 100 gr di zucchero + 2 cucchiai per spolverare l’impasto cotto
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 35 gr di burro fuso
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 bustina di vaniglia
  • colorante rosso in gel o polvere

Per la crema al mascarpone:

  • 170 gr di mascarpone
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 135 gr di panna da montare (senza zucchero) (leggi le note sulla farcitura)
Quale colorante usare per un rosso red velvet perfetto 

In ogni preparazione red velvet, la lamentela più grande da parte di tutti gli utenti è che il rosso non viene perfetto e dunque la torta, il rotolo risulta troppo chiaro, troppo arancione o peggio tende al marroncino. Per avere un rosso intenso, degno di una red velvet da copertina dovete utilizzare i coloranti giusti e dunque solo in polvere o in gel densi.  I coloranti in polvere professionali sono difficili da reperire e da dosare. Per quanto ottimi, io vi consiglio il rosso intenso in gel denso della Wilton.  Un prodotto facilissimo da usare e pratico. Che colora veramente l’impasto senza lasciare retrogusti. EVITATE i coloranti liquidi, gel in tubetti, fialette acquose, che rovineranno solo il risultato del vostro rotolo red velvet! In inoltre nel procedimento trovate il TRUCCHETTO per far sì che il colore rosso resti anche a fine cottura! non solo nell’impasto crudo!

Consigli per una farcitura densa

Per avere un rotolo da cui vengono fuori girelle perfette, visibili all’occhio e coreograficamente wow  il trucco è una farcitura densa che non cola! Per questo vi consiglio di utilizzare una panna da montare di latte o vegetale di quelle a lunga conservazione. le panne liquide fresche non si montano perfettamente a neve. Vi consiglio di non utilizzarla zuccherata, se la trovate solo zuccherata, potete sottrarre un pò di zucchero dal totale 20 – 30 gr in meno! altrimenti la vostra farcitura viene troppo dolce! Un’altra farcia buonissima e densa che potete utilizzare al posto di questa al mascarpone è la crema fredda di ricotta e cocco che trovate nell’articolo Rotolo senza cottura al cioccolato, in questo caso, preparatene una dose e mezza

Procedimento

Come fare il Rotolo Red Velvet

montare uova, zucchero e vaniglia per 5 minuti con le fruste. Dovete ottenere un composto spumoso chiaro e triplicato di volume. Aggiungete il burro fuso a filo.

Mescolate con le fruste ad alta velocità

aggiungete 1 cucchiaino di colorante in gel denso, mescolate con le fruste, il risultato dovrebbe essere un colore rosso carico.

Setacciate cacao, farina e lievito

montare le uova e colorare l'impasto di rosso - Ricetta Rotolo red velvet

Aggiungete le farine al composto e mescolate con le fruste elettriche.

A questo punto il colore dell’impasto si sarà scurito a causa del cacao

Il trucco per rendere rosso vivo l’impasto della red velvet anche dopo la cottura:

aggiungete a questo punto un altro pò di colorante, 1/2 cucchiaino! Il colore dev’essere corretto a vostro gradimento per ottenerlo vivido anche dopo la cottura!

Mescolate bene e fermatevi solo quando avrete raggiunto il colore desiderato. Se state usando i coloranti giusti ne occerrerà pochissimo!

Come ottere un rosso perfetto per la red velvet - Ricetta Rotolo red velvet

Versate l’impasto in una classica leccarda precedentemente foderata di carta da forno.

L’impasto è liquido quindi si stenderà automaticamente nella teglia, ma non deve superare un certo limite, quindi fate in modo che 10 cm restino vuoti, sollevando la carta forno sulla fine dell’impasto:

 Versare l'impasto in teglia - Ricetta Rotolo red velvet

Cuocete in forno già ben caldo a 180 ° per circa 12 – 15 minuti. Il tempo è indicativo da forno a forno. Tenete conto che il rotolo red velvet non deve bruciarsi ma risultare cotto, leggermente gonfio.

Fate comunque sempre la prova stecchino!

Sfornate e cospargete subito con zucchero semolato:

sfornare e spolverare di zucchero - Ricetta Rotolo red velvet

Immediatamente, quando il rotolo è ancora caldo, aggiungete in superficie della pellicola per alimenti e staccate il rotolo dalla carta da forno e arrotolatelo sulla pellicola, staccandolo delicatamente

Arrotolare la pasta biscotto - Ricetta Rotolo red velvet

arrotolate con l’ultimo pezzo di carta da forno e lasciate raffreddare in questo modo per 30 minuti circa.

far riposare il rotolo - Ricetta Rotolo red velvet

Nel frattempo realizzate la farcitura mescolate il mascarpone con metà dello zucchero e montate la panna fermissima con l’altra metà di zucchero. Inglobate delicatamente la panna al composto di mascarpone fino ad ottenere una crema densa e soda.

conservate in frigo la crema fino al momento di utilizzare

Come inserire la farcia per un rotolo red velvet perfetto al taglio

Srotolate delicatamente il rotolo.

Per ottenere girelle perfette non dovete esagerare con la farcitura.

Regola numero 1 lasciare 1 cm di bordo altrimenti la crema al mascarpone esploderà e non si crea il bell’effetto girella!

La farcia non deve superare il mezzo centimetro di spessore. Stendetala tutta uguale con un coltello!

Farcire il rotolo red velvet con la crema al mascarpone - Ricetta Rotolo red velvet

il segreto per girelle visibili è Arrotolate stretto il primo pezzettino, fate delicatamente e aiutatevi sollevando con la pellicola. Arrotolate poi stretto senza fare troppa pressione!

Arrotolare perfettamente il rotolo - Ricetta Rotolo red velvet

Richiudete nella pellicola e lasciate rassodare in frigo per almeno 30 minuti!

Far riposare in frigo prima di servire - Ricetta Rotolo red velvet

Per velocizzare il passaggio potete passarlo in freezer 10 minuti!

Ecco il Rotolo Red velvet dal rosso vivo e girelle perfette! decorate con lamponi freschi e se gradite una spolverata di zucchero a velo!

Rotolo red velvet - Ricetta Rotolo red velvet

Guardate il rotolo red velvet che consistenza morbida paradisiaca!

Rotolo red velvet (Red velvet cake roll) - Ricetta Rotolo red velvet

Conservare il Rotolo Red Velvet

Si conserva in frigo per 3 giorni e resta perfetto! volendo potete anche congelarlo.

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
25 Commenti
  1. Andrea

    Bellissima

    5
  2. Debby

    X favore si può sostituire il burro con olio? Come mai si lascia il bordo sulla carta forno? Grazie mille…

  3. Debby

    E dove si trova il colorante indicato x favore?

  4. debby

    x favore si può avere qualche risposta ai miei dubbi sopracitati?… grazie mille!!!

    1. Simona Mirto

      Ciao debby! Eccomi! puoi utilizzare l’olio e il bordo lo lasci esclusivamente per una questione di dimensione. Per non ritrovarti un rettangolo troppo grande! ;)

      1. debby

        Ciao.. ho capito, grazie mille anche questa volta.. appena riesco desidero provare anche il red velvet, sempre se trovo il colorante che indichi tu.. a presto e sempre complimenti!! Con riconoscenza..

  5. Dolci Dessert

    Ciao Simona, volevo farti i complimenti per la professionalità e la chiarezza con le quali descrivi i passaggi delle tue ricette. Grazie, Patrizia.

    5
    1. Simona Mirto

      Grazie Patrizia! Ben trovata! :)

  6. Barbara

    Ho provato a farlo ma ho sbagliato qualcosa col colorante ne ho usato uno in polvere e la farina era di riso integrale.risultato colore prugna…dove ho sbagliato?

    1. Simona Mirto

      Barbara la farina integrale diventa color marrone !! è ovvio che hai ottenuto un colore diverso! la prossima volta attieniti alla ricetta oppure chiedi info così da non sbagliare ;)

  7. vincenzina

    L’ho fatto ed è venuto veramente rosso! Complimenti per la ricetta spiegata perfettamente, a prova di principiante come me. Ho solo una domanda: come fai a farlo rimanere così, assolutamente cilindrico? I miei rotoli, inevitabilmente, si appiattiscono alla base. Grazie

  8. Elvira

    Grazie Simona, questa ricetta come le altre del resto, è perfetta!!!! Una domanda: è possibile fare una torta con questa ricetta? Le dosi?…Grazie 1000

  9. Elvira

    Complimenti è perfetta!!!! Una domanda però, se volessi fare la torta quali sono le proporzioni? Grazie di cuore

    5
  10. Elisa

    Ciao bellissima ricetta, io volevo farla azzurra però invece che rossa, devo mettere lo stesso il cacao?

  11. Loredana

    Fatto tutto comunque è marroncino boooo

  12. Teresa

    Ho provato a farlo ma si è rotto mentre lo staccavo dalla carta forno…ho seguito le istruzioni…non capisco

  13. Sara

    Anche io vorrei seguire questa ricetta ma per farci una torta da farcire. Come devo regolarmi con gli ingredienti?
    Grazie mille
    Sara

  14. Sara

    Buongiorno,
    Potresti rispondere alla mia precedente domanda??
    Grazie

  15. Bianca

    Complimenti e grazie per la ricetta, io ho fatto la torta ed è venuta uno spettacolo!!!

    5
  16. Barbara

    Fatto! Buonissimo! Però la base di pan di Spagna si è rotta in diversi punti. Come mai? Andava cotta di più forse?

    1. Simona Mirto

      no! dovevi lasciar raffreddare e riposare meglio! ;)

  17. Federica

    Buongiorno!
    Devo fare il rotolo stasera è vorrei glassarlo al cioccolato fondente: può starci?

  18. Alina

    Vorrei sapere che differenza c’è tra questa modalità e quella di separare tuori dagli albumi…grazie mille

  19. Felicia

    Ciao .si può bagnate leggermente il rotolo con alchemers, grazie

  20. Daniela Addis

    Buongiorno Simona, puoi scrivermi che diametro ha la tua teglia perfavore ? io così ho un pochino di difficoltà a regolarmi. Grazie mille e complimenti per tutto.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.