Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto ai fichi (cremoso e saporito)
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Terra

Risotto ai fichi (cremoso e saporito)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Risotto ai fichi è un primo piatto raffinato e originale che mi che ho ideato unendo i fichi freschi caramellati e cotti lentamente nel riso a una mantecatura olio e pecorino per una cremosità avvolgente e sapidità irresistibile in contrasto con la dolcezza della frutta! Un connubio che conquista al primo boccone, perfetto da preparare dalla fine dell’estate fino ai primi giorni d’autunno.

risotto ai fichi
Questa ricetta semplice ma dal carattere speciale, è nata qualche anno fa, durante una vacanza in Umbria: in una piccola osteria di campagna mi servirono un risotto mantecato con formaggio e fichi appena raccolti dall’albero del giardino. Fu un vero colpo di fulmine culinario! Tornata a casa, ho voluto ricreare quella magia di profumi e consistenze, adattandola ai prodotti del mio territorio. L’assaggio ha convinto anche i più scettici, ma per un risotto con i fichi perfetto, profumato e bilanciato nel gusto vi consiglio 3 regole : scegliete fichi neri maturi, in alternativa vanno bene anche i bianchi, a patto che siano succosi e saporiti;  tostare il riso lentamente e sfumare con vino bianco e infine mantecare fuori dal fuoco in modo che la crema di cacio non cagli ma avvolga piacevolmente il riso. Perfetto per una cena speciale, un’occasione romantica o per stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito.

Ricetta Risotto ai fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 533 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso vialone nano ( oppure carnaroli)
  • 400 gr di fichi neri
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 100 gr di pecorino
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaio di miele
  • pepe nero macinato al momento
  • 500 ml di acqua bollente circa
  • sale
Procedimento

Come fare il risotto ai fichi

Prima di tutto sbucciate i fichi tranne 2 che taglierete in spicchi da 6 ( serviranno per aggiungerne 3 per ogni piatto)

Inserite la polpa sbriciolata e gli spicchi in una larga padella con miele e 2 cucchiai di acqua, lasciate caramellare per 3 – 4 minuti a fuoco basso finché l’acqua non è completamente assorbita.

Attenzione non devono risultare scuri, ma semplicemente acquistare sapore un sapore più intenso.

Togliete dalla padella e ponete da parte. In quella padella tostate il riso con un filo d’olio per 1 minuti, poi sfumate con vino bianco e lasciate completamente assorbire a fiamma alta finché il riso non si presenta asciutto: preparare il risotto ai fichi

Poi aggiungete i fichi caramellati senza gli spicchi : cuocere e servire il risotto ai fichi

Girate bene e lasciate amalgamare a fiamma bassa, aggiungete 1 primo mestolo di acqua bollente, girate ancora fate cuocere lentamente, aggiungendo man mano altra acqua bollente.

Nel frattempo grattugiate il pecorino, aggiungete abbondante pepe e 1 cucchiaio di acqua bollente, mescolate bene fino ad ottenere una pasta quasi dura e compatta, deve trasformarsi in una crema spalmabile.

Controllate sempre il riso che non deve assolutamente bruciare ne seccarsi, deve presentarsi cremoso.

Solo a fine cottura, quando il risotto ai fichi è cremoso e al dente, spegnete il fuoco, aggiungete un filo ‘olio e la crema di pecorino, mantecate a fiamma spenta, correggete di sale e se troppo denso aggiungete 1 – 2 cucchiai di acqua bollente.

Infine servite il vostro Risotto ai fichi con 3 fette di fichi caramellati per ogni piatto : risotto ai fichi ricetta

Consigli e Varianti

Al posto del pecorino potete utilizzare gorgonzola mantecando direttamente a fuoco spento

Se volete arricchire il piatto potete aggiungere 100 gr di speck saltato precedentemente in padella e reso croccante , sbriciolato sulla superficie del risotto caldo

Conservazione

Il risotto ai fichi si conserva perfettamente anche il giorno dopo, se avete cotto al dente, basterà scaldarlo a fuoco dolce con un pochino di acqua.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fichipecorinoRicette autunnaliRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Vegetarianeriso

Ricette da non perdere!

Marmellata di fichi (Confettura di fichi) - Ricetta Marmellata di fichi

Marmellata di fichi fatta in casa

Torta di fichi

Torta di fichi ( soffice e profumata ) la Ricetta veloce e semplice!

pizza bianca prosciutto e fichi - Ricetta pizza prosciutto e fichi

Pizza prosciutto e fichi, la Ricetta romana tradizionale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Romina ha detto:
    14 Agosto 2025 alle 22:54

    Non credevo fosse così buono!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy