Il Risotto ai fichi è un primo piatto raffinato e originale che mi che ho ideato unendo i fichi freschi caramellati e cotti lentamente nel riso a una mantecatura olio e pecorino per una cremosità avvolgente e sapidità irresistibile in contrasto con la dolcezza della frutta! Un connubio che conquista al primo boccone, perfetto da preparare dalla fine dell’estate fino ai primi giorni d’autunno.

Ricetta Risotto ai fichi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 20 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Italiana | 533 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare il risotto ai fichi
Prima di tutto sbucciate i fichi tranne 2 che taglierete in spicchi da 6 ( serviranno per aggiungerne 3 per ogni piatto)
Inserite la polpa sbriciolata e gli spicchi in una larga padella con miele e 2 cucchiai di acqua, lasciate caramellare per 3 – 4 minuti a fuoco basso finché l’acqua non è completamente assorbita.
Attenzione non devono risultare scuri, ma semplicemente acquistare sapore un sapore più intenso.
Togliete dalla padella e ponete da parte. In quella padella tostate il riso con un filo d’olio per 1 minuti, poi sfumate con vino bianco e lasciate completamente assorbire a fiamma alta finché il riso non si presenta asciutto:
Poi aggiungete i fichi caramellati senza gli spicchi :
Girate bene e lasciate amalgamare a fiamma bassa, aggiungete 1 primo mestolo di acqua bollente, girate ancora fate cuocere lentamente, aggiungendo man mano altra acqua bollente.
Nel frattempo grattugiate il pecorino, aggiungete abbondante pepe e 1 cucchiaio di acqua bollente, mescolate bene fino ad ottenere una pasta quasi dura e compatta, deve trasformarsi in una crema spalmabile.
Controllate sempre il riso che non deve assolutamente bruciare ne seccarsi, deve presentarsi cremoso.
Solo a fine cottura, quando il risotto ai fichi è cremoso e al dente, spegnete il fuoco, aggiungete un filo ‘olio e la crema di pecorino, mantecate a fiamma spenta, correggete di sale e se troppo denso aggiungete 1 – 2 cucchiai di acqua bollente.
Infine servite il vostro Risotto ai fichi con 3 fette di fichi caramellati per ogni piatto :
Consigli e Varianti
Al posto del pecorino potete utilizzare gorgonzola mantecando direttamente a fuoco spento
Se volete arricchire il piatto potete aggiungere 100 gr di speck saltato precedentemente in padella e reso croccante , sbriciolato sulla superficie del risotto caldo
Conservazione
Il risotto ai fichi si conserva perfettamente anche il giorno dopo, se avete cotto al dente, basterà scaldarlo a fuoco dolce con un pochino di acqua.
Non credevo fosse così buono!