Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci da Colazione > Pretzel o Brezel, la Ricetta originale e Trucchi passo passo!
DolciDolci da ColazioneFinger foodPane e Pizze

Pretzel o Brezel, la Ricetta originale e Trucchi passo passo!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Pretzel o Brezel (Bretzel) è un particolare pane a forma di anello annodato dalla crosta dorata e lucida ricoperta di granelli di sale;  diffuso nei paesi di lingua tedesca in particolare: Germania, Austria, Alsazia, ma anche del Sud tirolo. Si tratta di un lievitato squisito, dalle origini antichissime, che pare risalga al 610 d.C., quando nel Sud della Francia, un giovane monaco decise di dare al suo pane una forma che ricordava le braccia incrociate in preghiera; i tre buchi che si formavano, stavano a rappresentare la Santissima Trinità. Diventato col tempo una specialità gastronomica di Monaco di Baviera; i Prezel sono oggi un vero e proprio simbolo di tutti i paesi francofoni! Immancabili all’Oktoberfest insieme alla birra e Weisswurst ; spopolano nei Mercati di Natale in tutto il Nord Europa in versione grande, piccola, semplici, aromatizzati con spezie! Volete preparali in casa? Seguite questa Ricetta Breztel  con tutti i Trucchi passo passo e fidatevi, realizzerete dei Pretzel squisiti! Dalla forma perfetta, dal tipico colore bruno, la superficie lucida, leggermente croccanti fuori morbidi dentro e dall’inconfondibile sapore!

Pretzel - Brezel - Ricetta Brezel

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tantissime varianti, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Pretzel, che arriva direttamente da un manuale di cucina acquistato a Dresda lo scorso anno. Si tratta di una ricetta semplice, per quanto laboriosa; una volta lievitato l’impasto e realizzata la tipica forma; la caratterista dei Brezel , proprio come i Bagel americani, è la doppia cottura! secondo la ricetta originale, prima bolliti con soda caustica (che favorisce la superficie lucida) che in versione casalinga viene sostituito con bicarbonato e successivamente cotti al forno! Ottimi caldi appena sfornati sono soffici dentro e fragranti fuori, ideali da utilizzare al posto del pane! come antipasto, ma anche a colazione! da servire con salumi, formaggi ma anche nutella, marmellata! e volendo anche da farcire! Immaginateli al centro della tavola delle Feste di Natale e Capodanno! Il giorno dopo diventano più duri, ma scaldandoli in forno ritrovano fragranza e saranno buoni come appena fatti!

Ricetta Bretzel

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 15 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Tedesca 373 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 10 pezzi circa
  • 500 gr di farina manitoba
  • 250 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 50 gr di burro morbido
  • 10 gr di sale
  • bicarbonato di sodio per la cottura ( 1 cucchiaio molto raso per ogni litro di acqua)
  • fiocchi di sale per completare
Procedimento

Come fare i Pretzel

Prima di tutto sciogliere il lievito in 100 gr di acqua (presi dal totale), aggiungere 100 gr di farina (presi dal totale), mescolare e realizzare un lievitino molle. Lasciate lievitare 1 h e mezza finchè non si formano le bollicine:

impasto 1 - Pretzel - Brezel - Ricetta Brezel

Inserite nel lievitino la farina, lo zucchero, il sale, il resto dell’acqua, impastate piano piano, potete farlo a mano oppure con la planetaria. Infine aggiungete il burro morbido a piccoli pezzettini. Dovrete formare una palla liscia che non si attacca alle pareti:

impasto 2 - Pretzel - Brezel - Ricetta Brezel

Lasciate lievitare in luogo asciutto ad una temperatura di 26 – 28 ° finchè l’impasto non triplica di volume, circa 3 h.

Al termine del tempo indicato rovesciate l’impasto su un piano di lavoro, dividete in pezzi da 90 gr ciascuno; se volete potete fare anche più piccoli da 50 – 60 gr, consapevoli però di realizzare dei cordoncini molto sottili! altrimenti non verrà la forma perfetta!

Come dare la forma brezel

Arrotolate su un piano di lavoro ogni pezzo di impasto in un serpentello di lunghezza  60 – 70 cm con spessore di 1 cm ;

Posizionate il cordone direttamente in una teglia foderata di carta da forno e realizzate un nodo come quello che vedete:

come dare la forma ai Pretzel - Ricetta Brezel

Tirate giù le due estremità superiori, sistemate i dettagli ed ecco formato il vostro pretzel!

come dare la forma ai Pretzel - ricetta Brezel

Adagiate in una teglia massimo 3 se sono di queste dimensioni.

Lasciate lievitare per 1 h in luogo asciutto.

Nel frattempo realizzate le altre teglie.

Trascorsa 1 h di lievitazione, posizionate la teglia in frigo per circa 40 minuti;  il riposo in frigo favorisce la crosta lucida!

Ritagliate la carta da forno intorno ad ogni brezel così sarà più semplice sollevarlo per la bollitura senza rompere la forma!

doppia cottura - ricetta Brezel

Nel frattempo che riposano in frigo preparate una grande pentola calcolate che per ogni litro è necessario 1 cucchiaio raso di bicarbonato. Fate bollire l’acqua.

Immergete velocemente i vostri brezel e lasciate cuocere per 30 secondi. con una paletta molto larga scolateli e posizionateli direttamente in una nuova teglia precedentemente foderata con altra carta da forno.

Spolverate lungo tutta la superficie il sale in fiocchi e Cuocete subito (sempre 3 per volta) in forno caldissimo a 220° nella parte media del forno per 15 minuti! aprite e valutate se necessitano altri 5 minuti di cottura!  devono risultare dorati e lucidi!

Contemporaneamente, sempre rispettando tutti i tempi e le varie fasi, cuocete gli altri pezzi!

Ecco pronti i Pretzel o Brezel!

Pretzel - Brezel - Ricetta Brezel-

Appena sono raffreddati, imbustateli e sigillateli. I Brezel si Si conserveranno  fragranti per circa 3 giorni; scaldateli qualche minuto in forno e ritorneranno fragranti e soffici dentro!

interno dei Pretzel - Brezel - Ricetta Brezel
5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivobicarbonato di sodiolievito di birraRegali gastronomiciRicette di NataleRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic Nic

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Samantha ha detto:
    20 Dicembre 2019 alle 21:39

    Che genio !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sophy ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 20:28

    Ciao! Ho seguito la ricetta passo passo ma l impasto è risultato molto resistente al momento di fare i serpentelli e infatti mi sono venuti molto più corti e cicciotti, perché più di così non riuscivo a tirarli! Qualche consiglio?

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    28 Marzo 2020 alle 13:53

    Vorrei sapere se si può usare la farina 00? Grazie mille, spiegazioni fantastiche.

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    7 Ottobre 2020 alle 13:06

    Ho eseguito la ricetta alla lettera ma non mi sono venuti lucidi. Cosa potrei aver sbagliato

    Rispondi
  • Avatar Vasilica Amagdei ha detto:
    31 Agosto 2021 alle 12:20

    Ho fatto senza mettere in frigo, sono venuti lucidi ed buonissimi!Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lory ha detto:
    12 Marzo 2022 alle 13:51

    Sono venuti ottimi ma perché formando il cordone per realizzare il bretzel l’impasto si strappava? Esteticamente veramente inguardabili ma il gusto eccellente, altra domanda con un panetto di 90g come descrive la ricetta il bretzel non mi è venuto grande come quello che vedo nella ricetta nonostante abbia rispettato tutti i parametri delle misure dettate appunto nella descrizione, grazie mille

    Rispondi
  • Avatar anto ha detto:
    10 Gennaio 2024 alle 12:53

    I tempi di preparazione non comprendono il riposo e lievitazione.

    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    20 Aprile 2025 alle 19:23

    Ciao scusami, con questo impasto quanti bretzel si fanno?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Maggio 2025 alle 09:17

      ciao 8 – 10 pezzi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy