Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Pomodori al forno: la Ricetta semplice e ricca di sapore (pronti in 15 minuti!)
Contorni

Pomodori al forno: la Ricetta semplice e ricca di sapore (pronti in 15 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

I Pomodori al forno sono un contorno semplice, velocissimo e super gustoso! Una ricetta furba, da fare e rifare per accompagnare ogni tipo di pietanza! Si realizzano con pomodori freschi tagliati a metà e conditi senza pane, semplicemente con maggiorana e origano, un filo d’olio e sale e subito in forno! Dove i pomodori si ammorbidiscono insaporendosi di tutto il gusto delizioso delle erbe aromatiche! In soli 15 minuti, poterete in tavola dei Pomodori al forno succosi da leccarsi i baffi!

Pomodori al forno - Ricetta Pomodori al forno

La Ricetta è di zio Luigi, ogni estate, vista la larga produzione di pomodori, ne prepara enormi quantità con pomodori di tutti i tipi : pomodori ramati, tondi, verdi, occhio di bue, allunganti, pomdorini. Il procedimento è simile ai Pomodorini confit,  con la differenza che questi si cuociono nella metà del tempo e non avendo zucchero, sono più light!  Il bello di questa ricetta è che potete condirli e speziarli come preferite! al posto della maggiorana, potete utilizzare il basilico fresco, la mentuccia, il rosmarino, il timo classico e quello al limone, a seconda dei gusti potete aggiungere uno spicchio d’aglio. Il risultato è sempre strepitoso! A seconda della grandezza dei pomodori varia di qualche minuto anche la cottura! Pomodori al forno - Ricetta Pomodori al forno- Proprio come Melanzane al forno, Fiori di zucca al forno e i Pomodori verdi fritti, sono perfetti come contorno, potete accompagnarli a tutti i piatti che volete, non solo! I pomodori al forno sono squisiti per farcire panini e buger, arricchire insalate e naturalmente preparare una golosa pasta con pomodori ! Provateli presto e fatemi sapere con che tipo di pomodori li avete preparati!

Scopri anche:

Patate e cipolle al forno con pomodori e pecorino (mix saporito e gratinato)

Ricetta Pomodori al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 12 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 82 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di pomodori freschi (a scelta)
  • maggiorana fresca (che potete sostituire con basilico, timo, rosmarino, ginepro ect)
  • origano secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare i pomodori al forno

Prima di tutto lavate i pomodori e asciugateli bene.

Tagliate a meta, disponeteli in una teglia da forno. Conditeli con sale, olio, maggiorana fresca e origano secco. Distribuite tutti gli aromi in maniera uniforme

condire i pomodori - Ricetta Pomodori al forno

Cuocete in forno già ben caldo a 200° nella parte medio – alta del forno per circa 12  – 15 minuti.  Il tempo può variare a seconda della grandezza dei pomodori.

Gli ultimi 2 minuti azionate il grill.

I pomodori sono pronti quando risultano morbidi. Mi raccomando non fateli seccare troppo, perchè sono buoni molto succosi!

Ecco i Pomodori al forno pronti da servire! potete gustarli sia caldi che freddi!

Pomodori al forno - Ricetta Pomodori al forno

Come utilizzare i pomodori al forno

Come contorno a qualunque piatto. Potete farcire burger e panini, realizzare bruschette e crostoni oppure utilizzarli come condimento della pizza oppure in brioche rustiche e focacce. Ideali anche per condire la pasta!

Conservare i pomodori al forno

In frigo per 3 – 5 giorni. Scaldateli su fuoco o al microonde, risulteranno come appena fatti!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Lightpomodori

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar loredana ha detto:
    2 Maggio 2018 alle 21:36

    Domani li faro’certamente!!!! Con le tue ricette vado sul sicuro!!!! Un abbraccio tesoro Lory

    5
    Rispondi
  • Avatar Francisco Javier ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 10:12

    grazie per la tua fantasia.saverio

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy