Polpettone con frittata

polpettone con frittataIl Polpettone con frittata è un secondo di carne sfizioso e gustoso, variante del classico Polpettone. ! L’impasto versatile delle polpette, fatto di carne macinata, si presta molto bene ad essere appiattito e modellato secondo le nostre esigenze, in questo caso per realizzare la base di un rotolo da farcire con frittata e scamorza, che una volta cotto in forno e tagliato, darà vita a delle golose girelle non solo molto buone, ma anche coreografiche e colorate!

Scopri anche:

Il Polpettone in Crosta ( la Ricetta perfetta con foto passo passo)

Preparazione: 30′Cottura: 45′Per: 2 persone Ingredienti: Per l’impasto del Polpettone:
  • 200 gr di carne macinata
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • sale
Per la Frittata:
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • sale
  • pepe
1 cucchiaio di olio extravergine
  • 60 gr di scamorza o formaggio filante
 

Procedimento:

In una ciotola disponete: la carne macinata, l’albume, il prezzemolo, il sale, pan grattato e il parmigiano:

polpettone con frittata1

Impastate tutto amalgamando bene tutti gli ingredienti, formate una palla e disponetela su una carta da forno, appiattitela dandogli la forma di cerchio con un spessore di 1 cm circa e con un diametro che abbia più o meno  la stessa dimensione della frittata che andrete poi a preparare:

polpettone con frittata2

In una terrina sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano, disponete 1 cucchiaio di olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo versatevi la frittata:

polpettone con frittata3

aspettate qualche secondo, il tempo che si cuocia ai margini e smuovete leggermente la padella,girate perfettamente, aiutandovi con un piatto da portata dopo circa 1 minuto, 1 minuto e mezzo di cottura e lasciate cuocere anche dall’altra parte. Disponete  la frittata appena pronta direttamente sulla base di polpettone:

polpettone con frittata4

aggiungete la scamorza tagliata a cubetti, avendo cura di lasciare i bordi liberi :

polpettone con frittata5

Arrotolate quindi il polpettone aiutandovi con la carta da forno: arrotolate e modellate nello stesso tempo fino ad arrotolare tutto il polpettone:

polpettone con frittata6

come vedete dalla foto i lati sono aperti:

polpettone con frittata7

chiudete il polpettone servendovi della carne macinata all’estremità , compattando bene, affinchè si presenti ben chiuso:

polpettone con frittata8

fate quest’operazione anche dall’altro estremità e se necessario anche nella parte inferiore. Disponete il polpettone, all’interno della carta da forno appena utilizzata in una teglia da forno oppure in uno stampo come ho fatto io:

polpettone con frittata9

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 45′. Sfornate:

polpettone con frittata10

Lasciate raffreddare per qualche minuto. Disponete su un piatto da portata e tagliate le fette di circa 2,5 cm. Servite il Polpettone di frittata ben caldo:

polpettone con frittata

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. alex

    Scusa se volessi fare una dose per 4 persone, per il polpettone metto 1 uovo intero oppure 2 albumi oppure è indifferente? ciao grazie

    1. simona

      Ciao Alex:) puoi tranquillamente aggiungere 1 uovo intero :)

  2. lucy

    a parte il fatto che adoro il polpettone e il suo prpfumino che si sprigiona, decisamente una ottima soluzione e poi con la frittata e’molto golosa!

    1. simona

      Grazie Lucy, in effetti si, il polpettone si presta bene a molte soluzioni e poi è proprio buono:) un bacione!

  3. Le Ricette di Tina

    Un classico sempre gradito!qui per l’ultimo pezzo si prendono a capelli ahahahahahah brava!!ciaoo notte

    1. simona

      ahahah Tina in effetti anche qui.. ma dato che mia figlia è ancora troppo piccola facciamo a gara io e mio marito:D un bacione!

  4. vickyart

    con la frittata non l’ho mai fatto devo provare! ciaoo

  5. simona

    Ciao Viky :* da provare è davvero buona:)

  6. Artu

    Non l’ho mai provato a fare con la frittata, in effetti è davvero bello e coreografico! Lo proporrò al nipotino!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.