Polpette in agrodolce (Polpettine in salsa agrodolce)
Le Polpette in agrodolce sono un secondo piatto di carne, delizioso e particolare che ricorda molto la cucina asiatica per gusto e profumo! Polpettine a base di macinato di pollo e salsiccia pane, prezzemolo e uovo, stufate a cottura lenta in una salsa agrodolce cremosa e saporita strepitosa! senza pomodoro, fatta di acqua, salsa di soia e una piccola percentuale di zucchero di canna, che regala quel lieve accento dolciastro! Una golosità unica!

La Ricetta è facilissima! Basterà mescolare tutti gli ingredienti insieme, arrotolare le polpettine tra le mani e dopo una brevissima rosolatura di 1 minuto in padella lasciarle cuocerle lentamente! Affinché la salsa si addensi e le polpette in agrodolce risultino morbide al morso! Per la cottura mi sono affidata a Crock Pot una pentola in ceramica, a bassissimo consumo energetico, che cuoce i cibi a bassa temperatura e senza dover girare in continuazione, come una magia, trascorso il tempo programmato, il piatto è pronto in tutto il suo gusto! Le Polpette in agrodolce, proprio come Gulash e Spezzatino di vitello, sono un secondo perfetto mille occasioni. Da una cena informale a pranzi o cene speciali con amici e perché no, per stupire gli ospiti nelle prossime feste! Potete accompagnarle con contorno di verdura a scelta del goloso Purè di patate, oppure, così come si fa per il Pollo al curry, con delizioso riso basmati, trasformando così in un piatto unico completo!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 4 persone |
---|
Per l’impasto delle polpette:
Per la salsa agrodolce:
|
Come fare il Polpettone al sugo
Prima di tutto, private la salsiccia del budello, mescolare insieme con la macinata di pollo e tutti gli ingredienti delle polpette.
Poi formare delle polpettine della dimensione di 1 cucchiaino. Aiutandovi con un pochino di acqua mentre le arrotolatele tra le mani.

riponete in frigo 20 minuti.
In una ciotola, mescolate insieme maizena e zucchero, aggiungete a poco a poco la salsa di soia, mescolando con una frusta a mano, infine l’acqua. Dovete ottenere un composto liquido e privo di grumi:
Infine tirate fuori le polpettine dal frigo, se necessario, arrotolatele di nuovo tra le mani per migliorare la forma.
Disponetele in padella con olio
aggiungete 1 aglio sbucciato e schiacciato e rosolate 1 minuto esatto roteando la padella. Le polpette non devono cuocersi, ma solo formare una patina cotta in superficie
Per la cottura mi sono affiata a Crock Pot, una pentola che cuoce a bassissimo consumo energetico a cottura lenta, coccolando i cibi senza bisogno di girarli! Praticamente lei cuoce, voi potete uscire a lavorare dopo 3 h trovate il piatto pronto, dalle polpette, agli arrosti alle marmellate, è fantastica!
Da oggi fino al 31 dicembre potete acquistare la Crock Pot con uno sconto del 30% inserendo il “codice sconto” TAVOLAARTEGUSTO quando ve lo richiedono i passaggi, procendendo all’acquisto cliccando QUI
A questo punto Versate le polpette in pentola con la salsa agrodolce e prezzemolo tritato.

con una classica pentola dovrete girare sul fuoco lento e costante finché la salsa non si addensi in crema.
Con crock pot pensate ho programmato alta temperatura, chiuso il coperchio, sono uscita di casa a fare spesa, andata dal parrucchiere e ho trovato le polpette in agrodolce pronte, cremose, calde :

Come conservare le polpette in agrodolce
In frigo per 2 – 3 giorni oppure potete procedere a congelarle. Basterà riporle in pentola con 1/2 bicchere d’acqua e le vostre polpettine in agrodolce torneranno cremose!