Il Pollo Tikka masala è un secondo piatto squisito della cucina anglo – indiana; di cui mi sono innamorata al primo assaggio per il sapore speziato e la cremosità dei bocconcini di pollo avvolto da una profumatissima salsa di pomodoro, yogurt e spezie che lo rende morbidissimo e super appetitoso! Dovete provalo subito!

Ricetta Pollo Tikka masala
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti + 8 h di marinatura minuti | 40 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Indiana | 435 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
Per la marinatura:
Per la salsa:
|
Come fare il Pollo Tikka masala
Prima di tutto tagliate il petto di pollo in bocconcini da 3 cm, cercando di ottenere dei pezzi tutti uguali:
Poi inserite in una ciotola tutti gli ingredienti della marinatura, quindi lo yogurt, il garam masala, il sale, la paprika, lo zenzero grattugiato, il succo filtrato di mezzo lime e gli agli precedentemente sbucciati e schiacciati. Infine aggiungete il pollo e mescolate bene in modo che tutti i bocconcini siano perfettamente ricoperti di questa salsa cremosa:
Infine coprite con una pellicola e fate marinare in frigo per 1 notte minimo 6 – 7 h massimo 12h .
Trascorso il tempo indicato tirate fuori dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per almeno 30 minuti
Cottura pollo tikka masala
Poi inserite il pollo in una teglia da forno, la classica leccarda nera con tutta la sua marinatura, disponetelo ben steso e cuocete in forno già caldo 220° statico oppure 200 ° ventilato per 20 minuti, nella parte medio alta, avendo cura di smuovere a metà cottura.
Nel frattempo che cuoce il pollo preparate la salsa . Partite soffriggendo il peperoncino intero con il burro oppure l’olio insieme all’aglio sbucciato e la cipolla finemente tritata ( ridotta quasi in crema) con un coltello per 2 minuti, poi aggiungete le spezie : cumino, curcuma, paprika affumicata per 1 minuto.
Poi aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e la panna, girate bene, cuocete 2 minuti finchè non prende il bollo e aggiungete lo zucchero, girate e lasciate cuocere con coperchio per 10 minuti, solo alla fine correggete di sale, la salsa dev’essere densa e corposa, se è troppo liquida lasciate tirare 2 – 3 minuti a fuoco vivace e senza coperchio.
Infine quando il pollo è perfettamente dorato e ha formato una crosticina in superficie aggiungetelo direttamente nella pentola con la salsa:
Mescolate bene e lasciate insaporire per 2 – 3 minuti a fuoco spento. A questo punto aggiungete il coriandolo tritato e valutare se è necessario altro sale.
In questo caso ho servito con 250 gr di riso basmati bollito e il mio Pane Naan
Ecco pronto il Pollo Tikka masala
Consigli e Varianti
Se volete realizzarlo aggiungendo il latte di cocco, potete utilizzarne 150 gr eliminando la panna liquida e sottraendo 100 gr di salsa di pomodoro.
Conservazione
Il pollo tikka masala si conserva perfettamente anche per il giorno dopo in frigo, in un contenitore ermetico.
Basta semplicemente scaldarlo a fuoco bassissimo nella pentola con la salsa.
Volendo potete anche congelarlo, scongelarlo in frigo per poi scaldarlo sempre nella sua salsa.
Lo proverò appena riuscirò a recuperare tutti gli ingredienti!
Fantastico! Vorrei provarci, ho tante spezie che mi hanno regalato dall’Egitto e ci sono tutte quelle elencate, solo che ho dello yogurt classico da costumare , non il greco, posso?
si, puoi utilizzarlo ma attenzione che sia bianco, senza aromi e frutta e consapevole che la consistenza resta più liquida ;)