Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Pollo Tikka masala : Ricetta originale
Secondi PiattiPiatti uniciSecondi di Carne

Pollo Tikka masala : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Pollo Tikka masala è un secondo piatto squisito della cucina anglo – indiana; di cui mi sono innamorata al primo assaggio per il sapore speziato e la cremosità dei bocconcini di pollo avvolto da una profumatissima salsa di pomodoro, yogurt e spezie che lo rende morbidissimo e super appetitoso! Dovete provalo subito!

pollo tikka masala Ricordo ancora quando 5 anni fa, in un ristorante indiano a Londra, decisi di provare questo specialità. Il proprietario ci raccontò che si trattava di una rivisitazione  del Pollo al al curry nata dall’ideazione di un ristoratore bengalese nella città di Glasgow in Scozia. Pensate oggi è ufficialmente un prodotto IGP del Regno Unito, pur conservando tutti i profumi orientali!

Rientrata a Roma ho immediatamente voluto sperimentare il piatto nella mia cucina e dopo un attento studio , varie prove e i preziosi consigli dello chef indiano arrivo oggi a condividere con voi questa Ricetta originale che ormai per me è quasi routine! Prima di iniziare vi dico che si tratta di una preparazione molto facile, unica difficoltà è reperire tanti ingredienti , ma basta rifornirsi in un buon negozio etnico. Ricordarvi  solo 2 regole per un risultato a regola d’arte: 1) la marinatura del pollo nello yogurt lo renderà tenerissimo, quindi non abbiate fretta, almeno 8 h. 2) Utilizzate spezie di qualità e sentirete tutto il gusto del vero Pollo tikka masala! In questo caso ho servito con riso basmati e Pane Naan , trasformandolo immediatamente in un piatto unico da leccarsi i baffi, ma è buonissimo anche da solo con un semplice contorno di stagione.

Ricetta Pollo Tikka masala

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + 8 h di marinatura minuti 40 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Medio Indiana 435 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la marinatura:

  • 800 gr di petto di pollo
  • 150 gr di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di Garam Masala ( mix di spezie indiane)
  • 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
  • 1/2 lime da cui ricavare il succo
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
  • 3 spicchi di aglio
  • sale

Per la salsa:

  • 300 gr di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di panna liquida fresca
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 peperoncino fresco
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 20 gr di burro chiarificato oppure olio extravergine
  • coriandolo
  • sale
Procedimento

Come fare il Pollo Tikka masala

Prima di tutto tagliate il petto di pollo in bocconcini da 3 cm, cercando di ottenere dei pezzi tutti uguali: preparazione del pollo tikka masala

Poi inserite in una ciotola tutti gli ingredienti della marinatura, quindi lo yogurt, il garam masala, il sale, la paprika, lo zenzero grattugiato, il succo filtrato di mezzo lime e gli agli precedentemente sbucciati e schiacciati. Infine aggiungete il pollo e mescolate bene in modo che tutti i bocconcini siano perfettamente ricoperti di questa salsa cremosa: marinatura pollo tikka masala

Infine coprite con una pellicola e fate marinare in frigo per 1 notte minimo 6 – 7 h massimo 12h .

Trascorso il tempo indicato tirate fuori dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per almeno 30 minuti

Cottura pollo tikka masala

Poi inserite il pollo in una teglia da forno, la classica leccarda nera con tutta la sua marinatura, disponetelo ben steso e cuocete in forno già caldo 220° statico oppure 200 ° ventilato per 20 minuti, nella parte medio alta,  avendo cura di smuovere a metà cottura.

Nel frattempo che cuoce il pollo preparate la salsa . Partite soffriggendo il peperoncino intero con il burro oppure l’olio insieme all’aglio sbucciato e la cipolla finemente tritata ( ridotta quasi in crema) con un coltello per 2 minuti, poi aggiungete le spezie : cumino, curcuma, paprika affumicata per 1 minuto.

Poi aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e la panna, girate bene, cuocete 2 minuti finchè non prende il bollo e aggiungete lo zucchero, girate e lasciate cuocere con coperchio per 10 minuti, solo alla fine correggete di sale, la salsa dev’essere densa e corposa, se è troppo liquida lasciate tirare 2 – 3 minuti a fuoco vivace e senza coperchio. salsa speziata per pollo tikka masala

Infine quando il pollo è perfettamente dorato e ha formato una crosticina in superficie aggiungetelo direttamente nella pentola con la salsa: pollo tikka masala nella salsa

Mescolate bene e lasciate insaporire per 2 – 3 minuti a fuoco spento. A questo punto aggiungete il coriandolo tritato e valutare se è necessario altro sale.

In questo caso ho servito con 250 gr di riso basmati bollito e il mio Pane Naan 

Ecco pronto il Pollo Tikka masala  Pollo tikka masala ricetta

Consigli e Varianti

Se volete realizzarlo aggiungendo il latte di cocco, potete utilizzarne 150 gr eliminando la panna liquida e sottraendo 100 gr di salsa di pomodoro.

Conservazione

Il pollo tikka masala si conserva perfettamente anche per il giorno dopo in frigo, in un contenitore ermetico.

Basta semplicemente scaldarlo a fuoco bassissimo nella pentola con la salsa.

Volendo potete anche congelarlo, scongelarlo in frigo per poi scaldarlo sempre nella sua salsa.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:limepanna liquida frescapaprikapassata di pomodoropeperoncinopetto di polloRicette Senza glutineriso basmatiyogurt greco

Ricette da non perdere!

Pollo al curry - Ricetta pollo al curry

Pollo al curry (cremoso e morbido): Ricetta originale e Segreti passo passo

Naan - pane naan - Ricetta Pane indiano

Naan: la Ricetta originale del pane indiano (facilissima!)

Samosa ricetta

Samosa: Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    28 Maggio 2025 alle 09:45

    Lo proverò appena riuscirò a recuperare tutti gli ingredienti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    28 Maggio 2025 alle 13:58

    Fantastico! Vorrei provarci, ho tante spezie che mi hanno regalato dall’Egitto e ci sono tutte quelle elencate, solo che ho dello yogurt classico da costumare , non il greco, posso?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Maggio 2025 alle 17:36

      si, puoi utilizzarlo ma attenzione che sia bianco, senza aromi e frutta e consapevole che la consistenza resta più liquida ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy