Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Pollo alle mandorle : Ricetta originale cinese
Secondi PiattiPiatti uniciSecondi di Carne

Pollo alle mandorle : Ricetta originale cinese

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Pollo alle mandorle è un secondo piatto asiatico che amo da sempre perché semplice da preparare, ma dal profumo e gusto gourmet, dove i bocconcini di pollo teneri e succosi si uniscono alle mandorle tostate croccanti in un condimento cremoso e caramellato a base di salsa di soia e zenzero che conquista al primo assaggio. Seguitemi: verrà come al ristorante cinese in 20 minuti!

Pollo alle mandorle - Ricetta pollo alle mandorle
Il mio primo incontro con questa specialità risale agli anni universitari londinesi, in un piccola locanda cinese Chinatown, nel cuore di Soho. Fu la mia coinquilina ad ordinarlo e appena arrivato in tavola , il profumo speziato mi travolse : bastò un boccone, con il contrasto croccantezza delle mandorle e la morbidezza cremosa del pollo per capire perché è una delle preparazioni asiatiche più amate in tutto il mondo. Da quel giorno, non solo l’ho ordinato in ogni ristorante cinese in cui mi trovassi, ma ho iniziato a preparare il pollo alle mandorle fatto in casa, seguendo la versione imparata direttamente dallo chef del Guangdong conosciuto durante il mio periodo all’estero. È stato lui a rivelarmi tutti i segreti per ottenere quel gusto autentico e quell’inconfondibile equilibrio di sapori e consistenze, che ho racchiuso questa Ricetta originale che condivido oggi con voi.

Oggi è diventato un cavallo di battaglia della mia cucina: lo servo sia con verdure croccanti saltate in padella , sia con riso basmati al vapore proprio come il Pollo al curry, oppure con una deliziosa porzione di Riso alla cantonese . Aspettatevi i complimenti da tutti, anche da chi dice di non amare la cucina asiatica, perché, vi assicuro, questo piatto mette tutti d’accordo un pò come i Ravioli cinesi e Involtini primavera!

Ricetta Pollo alle mandorle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 268 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di petto di pollo intero da tagliare a bocconcini
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di amido di mais (oppure amido di riso)
  • 3 cucchiai di olio di semi di soia
  • 6 cucchiai di soia circa
  • 4 cucchiai di salsa di ostriche circa
  • 1 tazzina di sakè ( vino di riso cinese)
  • 1 pezzo di zenzero fresco
  • 130 gr di mandorle pelate
  • sale (da valutare)
  • pepe bianco
Procedimento

Come fare il pollo alle mandorle

Prima di tutto tagliate il petto di pollo a pezzetti di 2 cm circa e infarinateli con l’amido in ogni loro parte

Mi raccomando a tagliare i pezzi più o meno uguali in modo da favorire una cottura uniforme.

Poi sminuzzate il cipollotto molto sottile e grattugiate 2 cucchiaini di zenzero avendo cura di eliminare la radice e fate soffriggere 1 minuto in un Wok (padella dai bordi alti specifica per questo tipo di preparazione) oppure in  padella larga e antiaderente con 3 cucchiai di olio di semi.

Quando il cipollotto è dorato, aggiungete i bocconcini di pollo infarinati: rosolare i bocconcini di pollo - Ricetta Pollo alle mandorle

lasciate rosolare a fuoco vivo per circa 2 minuti senza girare, semplicemente roteando il wok oppure la padella, in modo che si rosolino da tutte le parti senza sfaldarsi.

A questo punto sfumate con il sakè a fuoco vivace e solo quando il vino è completamente asciutto abbassate poco la fiamma.

Aggiungete i primi 2  cucchiai di salsa di soia e la salsa di ostriche, roteate a fuoco vivace e lasciate cuocere per 2 minuti , aggiungendo 1 – 2 cucchiai di acqua bollente se il composto è secco.

Infine aggiungete le mandorle precedentemente tostate in un’altra padella per 2 minuti: aggiungere le mandorle - Ricetta Pollo alle mandorle

Poi inserite il resto della salsa di soia e fate completare la cottura con le mandorle a fuoco medio, roteando in padella i bocconcini per gli ultimi 2 – 3 minuti, in poco tempo risulteranno tenerissimi e gustosi, spolverate di pepe

Valutate al momento se aggiungere un altro cucchiaio di acqua bollente insieme ad altro cucchiaio di salsa di soia, di ostriche, un’altra spolverata di zenzero grattugiato e se aggiungere un pizzico di sale. Il mio era già salato e saporito.

Ecco pronto il vostro Pollo alle mandorle morbidissimo e cremoso da servire caldo: Pollo alle mandorle - Ricetta pollo alle mandorle

Consigli e Varianti

Per una versione light potete evitare il soffritto con olio e utilizzare 2 cucchiai di acqua , procedere poi come indicato, consapevoli che il sapore sarà meno stuzzicante, ma naturalmente più leggero

Conservazione

Il Pollo alle mandorle è buonissimo anche freddo, il giorno seguente. Basta conservarlo in frigo e saltarlo in padella con un poco d’acqua e un cucchiaio d’olio affinchè torni perfetto e cremoso come appena fatto

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollottomandorlepetto di polloRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velocisalsa di ostrichesalsa di soiazenzero

Ricette da non perdere!

Pollo al curry - Ricetta pollo al curry

Pollo al curry (cremoso e morbido): Ricetta originale e Segreti passo passo

ravioli cinesi al vapore

Ravioli cinesi al vapore : Ricetta originale

Riso alla cantonese - Ricetta Riso cantonese-

Riso alla cantonese, la Ricetta originale (come al ristorante cinese!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar lorenza ha detto:
    22 Aprile 2020 alle 12:13

    che bonta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 17:11

    già.
    peccato che nella tradizione cinese il pollo alle mandorle non esiste

    Rispondi
    • Avatar marco ha detto:
      7 Luglio 2020 alle 11:47

      anche se non esiste chissenefrega e buono lo stesso !!! visto che vogliamo puntualizzare sul cinese o meno mettiamo pollo alle mandorle e stop togliamo il cinno !!!

      Rispondi
  • Avatar elio ha detto:
    25 Settembre 2020 alle 21:58

    un piccolo consiglio per rendere più prelibato il piatto,”” a mio avviso ovvio”” dopo averlo mangiato nella ricetta tradizionale con la farina 00 , ho provato usando farina di mandorle , cioè tritando mandorle e usandole al posto della 00, e oltre a ciò io non lascio le mandorle intere ma le sminuzzo, più masticabili, ottimo , sapore decisamente migliorato , provateci

    5
    Rispondi
    • Avatar elio ha detto:
      25 Settembre 2020 alle 22:06

      ho aggiunto anche germogli di bambù , li ho aggiunti insieme ai bocconcini di pollo , facendo poi dorare il tutto prima di aggiungere la salsa di soia e una 20 di grammi d’acqua , lasciare cuocere fino a riduzione dell’acqua.

      Rispondi
  • Avatar Walter ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 10:53

    grazie per i preziosi consigli, ma la salsa di soia dove la trovo?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Novembre 2020 alle 12:01

      in tutti i supermercati! reparto etnico :)

      Rispondi
  • Avatar Lola ha detto:
    24 Marzo 2021 alle 10:19

    10 minuti di preparazione +10 minuti di cottura son 20 minuti totali

    5
    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    28 Aprile 2023 alle 18:56

    A me era venuto un po’ salato ma ho aggiunto dell’acqua e il salato è andato via e si è formato un sughetto delizioso , comunque è venuto buonissimo!!!

    Rispondi
  • Avatar Abse4d ha detto:
    3 Agosto 2023 alle 19:51

    PIatto tipico della cucina casalinga del Guangdong,…. pero la cipolla non ci va

    Rispondi
  • Avatar Cecilia ha detto:
    17 Ottobre 2025 alle 15:23

    Non vedo l’ora di provarlo! Il pollo alle mandorle lo ordiniamo sempre al ristorante è pazzesco

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2025 alle 09:09

      Perfetto!

      Rispondi
  • Avatar Fiorella ha detto:
    18 Ottobre 2025 alle 19:09

    ottimo, molto profumato e saporito, non avevo la salsa di ostriche ho messo più salsa di soia e non ho aggiunto sale nemmeno io

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2025 alle 22:51

      Perfetto! Grazie del feed:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy