Il Pollo alle mandorle è un secondo piatto asiatico che amo da sempre perché semplice da preparare, ma dal profumo e gusto gourmet, dove i bocconcini di pollo teneri e succosi si uniscono alle mandorle tostate croccanti in un condimento cremoso e caramellato a base di salsa di soia e zenzero che conquista al primo assaggio. Seguitemi: verrà come al ristorante cinese in 20 minuti!

Ricetta Pollo alle mandorle
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Orientale | 268 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare il pollo alle mandorle
Prima di tutto tagliate il petto di pollo a pezzetti di 2 cm circa e infarinateli con l’amido in ogni loro parte
Mi raccomando a tagliare i pezzi più o meno uguali in modo da favorire una cottura uniforme.
Poi sminuzzate il cipollotto molto sottile e grattugiate 2 cucchiaini di zenzero avendo cura di eliminare la radice e fate soffriggere 1 minuto in un Wok (padella dai bordi alti specifica per questo tipo di preparazione) oppure in padella larga e antiaderente con 3 cucchiai di olio di semi.
Quando il cipollotto è dorato, aggiungete i bocconcini di pollo infarinati:
lasciate rosolare a fuoco vivo per circa 2 minuti senza girare, semplicemente roteando il wok oppure la padella, in modo che si rosolino da tutte le parti senza sfaldarsi.
A questo punto sfumate con il sakè a fuoco vivace e solo quando il vino è completamente asciutto abbassate poco la fiamma.
Aggiungete i primi 2 cucchiai di salsa di soia e la salsa di ostriche, roteate a fuoco vivace e lasciate cuocere per 2 minuti , aggiungendo 1 – 2 cucchiai di acqua bollente se il composto è secco.
Infine aggiungete le mandorle precedentemente tostate in un’altra padella per 2 minuti:
Poi inserite il resto della salsa di soia e fate completare la cottura con le mandorle a fuoco medio, roteando in padella i bocconcini per gli ultimi 2 – 3 minuti, in poco tempo risulteranno tenerissimi e gustosi, spolverate di pepe
Valutate al momento se aggiungere un altro cucchiaio di acqua bollente insieme ad altro cucchiaio di salsa di soia, di ostriche, un’altra spolverata di zenzero grattugiato e se aggiungere un pizzico di sale. Il mio era già salato e saporito.
Ecco pronto il vostro Pollo alle mandorle morbidissimo e cremoso da servire caldo:
Consigli e Varianti
Per una versione light potete evitare il soffritto con olio e utilizzare 2 cucchiai di acqua , procedere poi come indicato, consapevoli che il sapore sarà meno stuzzicante, ma naturalmente più leggero
Conservazione
Il Pollo alle mandorle è buonissimo anche freddo, il giorno seguente. Basta conservarlo in frigo e saltarlo in padella con un poco d’acqua e un cucchiaio d’olio affinchè torni perfetto e cremoso come appena fatto
che bonta!
già.
peccato che nella tradizione cinese il pollo alle mandorle non esiste
anche se non esiste chissenefrega e buono lo stesso !!! visto che vogliamo puntualizzare sul cinese o meno mettiamo pollo alle mandorle e stop togliamo il cinno !!!
un piccolo consiglio per rendere più prelibato il piatto,”” a mio avviso ovvio”” dopo averlo mangiato nella ricetta tradizionale con la farina 00 , ho provato usando farina di mandorle , cioè tritando mandorle e usandole al posto della 00, e oltre a ciò io non lascio le mandorle intere ma le sminuzzo, più masticabili, ottimo , sapore decisamente migliorato , provateci
ho aggiunto anche germogli di bambù , li ho aggiunti insieme ai bocconcini di pollo , facendo poi dorare il tutto prima di aggiungere la salsa di soia e una 20 di grammi d’acqua , lasciare cuocere fino a riduzione dell’acqua.
grazie per i preziosi consigli, ma la salsa di soia dove la trovo?
in tutti i supermercati! reparto etnico :)
10 minuti di preparazione +10 minuti di cottura son 20 minuti totali
A me era venuto un po’ salato ma ho aggiunto dell’acqua e il salato è andato via e si è formato un sughetto delizioso , comunque è venuto buonissimo!!!
PIatto tipico della cucina casalinga del Guangdong,…. pero la cipolla non ci va
Non vedo l’ora di provarlo! Il pollo alle mandorle lo ordiniamo sempre al ristorante è pazzesco
Perfetto!
ottimo, molto profumato e saporito, non avevo la salsa di ostriche ho messo più salsa di soia e non ho aggiunto sale nemmeno io
Perfetto! Grazie del feed:)