Pizza con patate e rosmarino

Pizza con patate e rosmarino - Ricetta Pizza con patate

La Pizza con patate e rosmarino è una pizza bianca, senza pomodoro, semplice, economica realizzata con pochissimi ingredienti: ottima pasta lievitata fatta in casa e patate tagliate a fette sottili profumate al rosmarino che ricoprono tutta la superficie dell’impasto. le patate in cottura si ammorbidiscono, creando uno strato morbido, dorato e profumato che insieme all’impasto soffice diventa pura poesia al palato! Se volete, potete arricchire la vostre Pizza con patate aggiungendo, uno strato di mozzarella a dadini o di prosciutto cotto sotto prima di ricoprire con le fettine di patate! Proprio come la Pizza in teglia e la Pizza al taglio è Ideale per cene e pranzi, per una merenda sostanziosa e golosa, calda appena sfornata, fresca, oppure fredda il giorno seguente. La Pizza con patate è quel piatto unico sempre valido in qualunque momento della giornata, sostanzioso e sfizioso, ideale anche da trasportare per gite fuori porta, pranzo in ufficio o pic nic.

Scopri anche:

La Pizza di patate (senza lievitazione, facilissima e veloce!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 classica teglia da forno

Per la Pasta per Pizza:

  • 300 gr di farina’0
  • 200 gr di farina manitoba
  • 400 gr di acqua
  • 3 gr di lievito di birra fresco ( 1, 5 gr di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 11 gr di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero

Per la farcitura con patate:

  • 300 gr< di patate sbucciate
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • sale
  • pepe nero macinato fresco
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare la Pizza con patate

Preparate la Pasta per Pizza, seguendo il procedimento e i consigli indicati passo passo nell’articolo dedicato: Impasto Pizza.

Trascorso il tempo di lievitazione e realizzate le pieghe, ungete con le mani una classica teglia da forno con dell’olio extravergine (2 cucchiai ), con le mani ancora unte d’olio prendete la pizza appena lievitata e stendetela nella teglia:

Stendere la pasta per pizza in teglia - Pizza con patate e rosmarino - Ricetta Pizza con patate

Allungante la pasta con le mani in modo che si stenda perfettamente nella teglia:

Stendere la pasta per in teglia.- Ricetta Pizza con patate e rosmarino

Sbucciate, lavatele, pesatele e tagliatele a fettine sottili servendovi di un pela patate oppure di una mandolina:

Affettare le patate sottilissime - Ricetta Pizza con patate e rosmarino

E’ importante che le patate siano molto sottili e spessore uguale per favorire una cottura uniforme.

 

Disponete le fettine di patate una a fianco all’altra sulla superficie della pizza:

Adagiare sulla pizza le patate tagliate sottili - Ricetta Pizza con patate e rosmarino

Ricoprite tutta la superficie della pizza con le fettine di patate, avendo cura di non lasciare spazi vuoti e non adagiare le fette una sull’altra. Irrorate di olio extravergine uniformemente, lavate il rosmarino, sgranate gli agli sulla superficie della pizza, salate e macinate del pepe nero:

Aggiungere olio,rosmarino, sale e pepe -Ricetta Pizza con patate e rosmarino

Cuocete in forno ben caldo per circa 25′ a 200° (prima nella parte bassa del forno, i primi 12 minuti) poi trasferite nella parte media. Gli ultimi 5 – 6 minuti, aprite il forno, aggiungete ancora 2-3 di cucchiai d’olio extravergine sulla superficie, alzate la temperatura del forno a 250° e azionate il grill e fate completare la cottura fino a leggera doratura delle patate.

Le patate devono risultare morbide e quindi ben cotte e leggermente dorate.

Sfornate, tagliate e servite! La Pizza con patate è pronta per essere gustata:

Si conserva molto bene anche il giorno seguente. Ottima anche fredda:

Pizza con patate e rosmarino - Ricetta Pizza con patate

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
18 Commenti
  1. emanuela

    Praticamente la mia pizza preferita insieme alla marinara!!!!!! davvero squisita!!!!!!

  2. Paoletta

    buonissima simo come sempre super!

  3. Le Ricette di Tina

    sempre ricette squisite!!!!che fame!!ciaoo

  4. Zenzero Blu

    Che squisitezza!!!! Complimentiiii!! ;)

  5. simona

    grazie mille a tutte <3

  6. Stefania

    sono tentatissima, l’unica cosa è che non posso abbinare un lievitato alle patate ancora per qualche mesetto; posso usare questa base per altro?

    1. simona

      carissima stefy certo che puoi! se ti piacciono le zucchine ti propongo questa: https://www.tavolartegusto.it/2012/07/19/pizza-con-le-zucchine/ stessa base! un bacione cara:*

      1. Stefania

        Grazie simona, la proverò allora con le zucchine!!! Un bacione

        1. simona

          di nulla carissima un bacione a te:*

  7. Daniela

    E’ perfeta e irresistibile, complimenti Simona. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    1. simona

      grazie mille cara Dani un bacione grande a te:*

  8. lory b

    Che bontà!!!! Irresistibile :)
    Bacioni tanti tanti!!!

    1. simona

      grazie lory un bacione grandissimo a te:*

  9. Chiara

    focacce come questa mi ingolosiscono parecchio, eppure dovrei andarci piano….sob…

    5
    1. simona

      ah chi lo dici Chiara.. io vivrei di pizze e lievitati.. :)

  10. concetta

    io faccio spesso tutti i tipi di pizza…anche con le patate…ma io ci aggiungo sopra lo strato di patate un bel strato di cipolla un po soffritta.. un po di formaggio Ragusano semistagionato….provatela è buonissima

    5
  11. Virginia

    Ho scoperto questo sito di recente e ho subito provato ha fare questa deliziosa pizza con le patate (la mia pizza preferita)! Ho seguito la ricetta, passo per passo, e stasera l’ho mangiata con la famiglia!

    Grazie mille Simona per questa ricetta, la pizza é piaciuta molto! Seguiró sicuramente altre delle tue creazioni, e i tuoi consigli, con grande piacere!

    Grazie ancora e complimenti per questo magnifico sito (adoro le foto delle tue ricette)!! ;-)

    Virginia, 17 anni

    5
  12. Matteo

    Ciao quante fette vengono fuori?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.