Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Pesto di pistacchio fatto in casa: la Ricetta perfetta, veloce e squisita!
Salse e CondimentiConserve e Confetture

Pesto di pistacchio fatto in casa: la Ricetta perfetta, veloce e squisita!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Pesto di pistacchio è un condimento squisito, variante del classico Pesto alla genovese, in questo caso realizzato con pistacchi, pecorino, parmigiano, olio extravergine e basilico; pochi ingredienti che danno vita ad una salsa profumatissima, dalla consistenza corposa e vellutata a tratti puntinata, dal gusto rustico irresistibile! Perfetto per condire la pasta, lasagne, ma anche per accompagnare carne, arrosti, pesce, formaggi, insalate! Oppure semplicemente da spalmare su pane, condire pizze e focacce, realizzare bruschette e crostoni ! Seguite tutti i consigli passo passo e in poco tempo realizzerete la miglior Ricetta Pesto di pistacchi fatto in casa di sempre!

pesto di pistacchio

Si tratta di una preparazione molto veloce e facile. Il mio consiglio è di utilizzare ingredienti di qualità che fanno la differenza. Se li trovate, scegliete i Pistacchi Bronte, siciliani che sono saporitissimi. e dell’ottimo olio pungente.  Il segreto per un pesto di pistacchio dal colore verde chiaro brillante è eliminare la pellicina viola dai vostri pistacchi, utilizzando solo il frutto verde. Se non volete perdere tempo , potete saltare questa  operazione, consapevoli che il gusto non cambierà, ma otterrete un pesto dal colore verde più scuro.  Il tempo di frullare con un mix a lame sottili ed è pronto! la consistenza più o meno granulosa la decidete voi! Nel procedimento tutti i segreti illustrati! Preparatelo presto, sono certa che ve ne innamorerete come è accaduto per il Pesto alla trapanese.

Scopri anche:

Il Pesto di zucchine (la ricetta fresca e squisita, tutto a crudo!)

Ricetta Pesto di pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 0 minuti (12 minuti per sbollentare facoltativo) 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 355 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 8 persone – 1 barattolo da 350 gr
  • 200 gr di pistacchi sgusciati e non salati
  • 130 gr di olio extravergine
  • 20 gr di pecorino
  • 20 gr di parmigiano
  • 6 foglie di basilico
Procedimento

Come fare il Pesto di pistacchio

Prima di tutto ricordate che se volete un bel colore verde chiaro è necessario sbollentare i pistacchi per 10 – 12 minuti e ancora caldi eliminare la pellicina viola.

Se non vi importa che il colore finale sia più scuro potete usarli con tutta la buccia!

Prima di tutto aggiungete quindi un boccale di un mixer i pistacchi con la metà dell’olio, il basilico, il pecorino e il parmigiano e iniziate a frullare ad altissima velocità per 40 – 50 secondi.

Come vedete il risultato è molto granuloso:

come fare il pesto di pistacchio

Poi aggiungete il resto dell’olio, continuate a frullare ad intermittenza di 20 – 30 secondi, controllando ogni volta la situazione, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Io ci ho messo 1 minuto e mezzo perché amo la consistenza leggermente puntinata che rende il composto autentico e rustico. Se lo volete più vellutato, frullate fino a renderlo liscio.

Il risultato finale dev’essere una salsa spalmabile semi pastosa. Non liquida, ma nemmeno troppo dura. Se necessario, aggiungete qualche altro cucchiaio di olio. Assaggiate e valutate se necessita di un pizzico di sale.

Versate quindi in un contenitore di vetro perfettamente pulito.

Ecco pronto il vostro Pesto di pistacchio

pesto di pistacchi

Potete conservarlo in frigo ben sigillato per 1 settimana circa.

Se volete conservarlo più a lungo potete congelarlo in appositi vasetti e scongelarlo in frigo. Una volta scongelato va consumato entro 3 giorni.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosiopistacchiparmigianoRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocipecorino

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca: la Ricetta originale spiegata passo passo

pesto di cavolo nero

Pesto di cavolo nero (Ricetta per pasta e non solo!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    19 Agosto 2022 alle 20:14
    5
    Rispondi
  • Avatar Agricook ha detto:
    19 Agosto 2022 alle 21:38

    Wow bella ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    20 Agosto 2022 alle 15:06

    Si può mettere in barattoli sottovuoto per poter conservare il pesto più a lungo?Grazie mille per le tue ottime idee e per la tua professionalità

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Agosto 2022 alle 09:51

      Ciao Anna! solo se sterilizzi e pastorizzi poi i barattoli ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy