Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Pecan pie: Ricetta originale e trucchi della Crostata di noci americana!
DolciCrostate

Pecan pie: Ricetta originale e trucchi della Crostata di noci americana!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Pecan pie letteralmente: Crostata di noci pecan, è un dolceautunnale squisito tipico della cucina americana ! Realizzata con un guscio croccante di Crust pie (pasta brisée) che accoglie un ripieno cremoso a base di sciroppo d’acero, zucchero bruno e noci pecan; dalla  superficie caramellata di craquelè zuccerato ricca di frutta secca! Una bontà indescrivibile che secondo tradizione, negli Stati uniti d’America, si prepara a Natale e per il giorno del ringraziamento! Ma è talmente buona, che è perfetta tutto l’anno! Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Pecan pie corredata da trucchi e consigli passo passo per un risultato perfetto! buona proprio come quella delle pasticcerie di New York!

Pecan pie (Crostata di noci americana)

Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose versioni, con aggiunta di più o meno ingredienti e tante varianti che prevedono l’aggiunta di cioccolato, zucca… Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Pecan pie, tratta dal mio libro di pasticceria americana, confrontata poi quella di Martha Stewart . Si tratta di una preparazione facile e veloce, che non comporta nessuna difficoltà! E solo necessario utilizzare gli ingredienti giusti! Per il guscio basta seguire la base infallibile della Apple pie semplicissima, da fare in pochi minuti! Per il ripieno, è sufficiente mescolare insieme gli ingredienti!  Il trucco, che ho scoperto con una serie di esperimenti;  per avere una superficie Craquelè zuccherata, è eliminare la schiuma dal ripieno poco prima di versarla nel guscio! E solo infine aggiungere le noci, che nonostante il composto liquido, resteranno a galla perfettamente! Queste formeranno il tipico decoro incastonato nello zucchero di cristallizzato! Provare per credere! Quando l’hanno assaggiata qui l’esclamazione è stata: “wow la pecan pie come quella americana!” Proprio come la Torta noci e cioccolato è perfetta come dessert e per le grandi occasioni, come una domenica in famiglia, oppure servire e regalare nel periodo natalizio, ma anche come merenda per un Tè oppure per una colazione ricca ed energetica o ancora da trasportare come spuntino!

Scopri anche:

La Torta alle noci ( soffice e squisita!)

Ricetta Pecan pie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 45 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 682 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm

Per il guscio:

  • 160 gr di farina
  • 110 gr di burro freddo
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 50 ml di acqua ghiacciata

Per il ripieno:

  • 240 gr di sciroppo d’acero (oppure sciroppo di mais)
  • 80 gr di brown sugar dark (che potete sostituire con zucchero muscovado oppure di canna)
  • 3 uova
  • 60 gr di burro fuso freddo
  • 150 gr circa di noci pecan
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la Pecan pie

Prima di tutto preparate il guscio mescolando insieme farina, zucchero, sale . Poi aggiungete il burro freddo a pezzettini. Mescolate con mani oppure in un robot per formare una sabbiatura in pochi secondi. Infine aggiungete acqua ghiacciata. Mescolate pochi secondi fino ad ottenere un panetto. Poi formate una palla. Sigillate in una pellicola e riponete in frigo per 20 minuti circa.

Nel frattempo sciogliete il burro e preparate gli ingredienti del ripieno.

Trascorso il tempo indicato, stendete il panetto di pasta brisée su un piano infarinato ad uno spessore di 3 – 4 mm adagiate all’interno di uno stampo per pie oppure per crostate con bordo alto almeno 3 cm

ritagliate il bordo per avere un cerchio uniforme e create lo smerlo con pizzicando con indice e pollice e nell’insenatura realizzata modellate inserendo semplicemente un indice:

come fare il guscio della pecan pie

Riponete in frigo per circa 30 minuti.

Dedicatevi al ripieno.

Prima di tutto mescolate insieme le uova con lo zucchero, cannella e un pizzico di sale con una frusta a mano fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente. Poi aggiungete lo sciroppo d’acero mescolando sempre con una frusta a meno e infine il burro fuso freddo. Mescolate bene finche il composto liquido non è privo di grumi.

Lasciate da parte per 20 minuti e vedrete che in superficie si formerà una schiuma bianca. Eliminatela sollevandola con una schiumarola. facendo attenzione ad eliminare solo quella senza il liquido:

ripieno della pecan pie

Accendete il forno a 180° statico.

Come assemblare la pecan pie

Quando il guscio è freddo versate il composto di sciroppo d’acero lasciandone da parte 3 cucchiai

Aggiungete le noci sulla superficie della crostata, una attaccata all’altra senza creare spazi:

aggiungere le noci - Ricetta Pecan pie

Infine versate sulle noci il resto del ripieno a filo:

come fare la pecan pie

Cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte media del forno per circa 45 minuti.

Dopo 30 – 35  minuti controllate la situazione e fate cuocere sul fondo del forno a contatto, in modo che il guscio si cuocia bene

Poi trasferite al piano di sopra e fate cuocere per ancora 5 minuti nella parte alta. Se vedete che è ancora chiara fate cuocere ancora 5 minuti. Vedrete che in forno si gonfierà leggermente, è normale, poi fuori dal forno si sgonfierà!

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia per 1 h circa.

Poi sformate delicatamente con aiuto di una paletta e lasciate raffreddare completamente per altre 3 – 4 h. Il ripieno deve assestarsi altrimenti risulterà liquido! quindi mi raccomando NON tagliate le fette prima del tempo ;)

Ecco la Pecan pie 

Pecan pie - Ricetta originale pecan pie

Fette di Pecan pie dal ripieno cremoso e squisito!

Pecan pie (Crostata di noci americana)-

Potete conservare a temperatura ambiente 3 giorni!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brown sugarDolci di Natalenocipasta briséeRicette autunnaliRicette di NataleRicette invernalisciroppo d'acero

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Cinzia ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 10:30

    Come si può sostituire il burro nella crema?

    5
    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 11:41

    Ciao Cinzia! puoi utilizzare margarina vegetale :)

    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    16 Novembre 2020 alle 17:52

    Grazie!!stessa dose?

    Rispondi
  • Avatar cristiana ha detto:
    17 Novembre 2020 alle 15:56

    Ciao Simona, che libro usi per le ricette americane?

    Rispondi
  • Avatar B&B Torre di Badia ha detto:
    17 Gennaio 2021 alle 16:23

    Ricetta favolosa! I nostri ospiti americani ritrovano da noi un pezzettino di casa!

    Rispondi
  • Avatar Ginevra ha detto:
    11 Dicembre 2023 alle 13:27

    Favolosa!! Ho delle Noci pecan acquistate su Makadamia da utilizzare!!

    Rispondi
  • Avatar Gilda ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 08:53

    provata è buonissima!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2024 alle 08:54

      Son o felicissima :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy