Le Patate piselli e carote in padella sono un contorno saporito, sostanzioso e ricco di vitamine che si prepara in pochi minuti ideale per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche solo come piatto vegetariano leggero da aggiungere su crostoni di pane e risolvere un pranzo rapido!

La Ricetta è facilissima e veloce ma seguite con alcuni consigli gli stessi che uso per le Verdure in padella, per un risultato perfetto! Prima di tutto tagliate a cubetti uguali patate e carote , poi cuocete in padella con un filo d’olio e rosmarino prima le patate , poi aggiungete le carote e infine i piselli a fine cottura. In questo modo tutti gli ortaggi avranno una consistenza morbida ma non troppo! conserveranno la loro carnosità al morso e la loro forma, senza sgretolarsi . Insomma non solo buonissimi ma anche super invitanti da presentare in tavola! Ottimi caldi o anche freddi, patate piselli e carote in padella sono ideali , non solo come contorno per i vostri secondi; ma anche per condire la pasta, oppure per farcire pizze e focacce. Vi ho scritto tanti modi come utilizzarli in cucina! Vediamo come prepararli!
Ricetta Patate piselli e carote in padella
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 15 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 127 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità 4 persone |
---|
|
Come fare patate piselli e carote in padella
Prima di tutto pelate patate e carote, sciacquatele e tagliatele a cubetti di 2 cm circa , più o meno tutte uguali:

Poi aggiungete in padella un filo d’olio e scaldate, aggiungete le patate, il rosmarino e lasciate rosolare 30 – 40 secondi:

Poi aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda, menta e coprite con coperchio . Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti, poi aggiungete le carote.

A questo punto lasciate cuocere tutto insieme coperto per ancora 5 – 6 minuti, mi raccomando dev’esserci un pò di umido, quindi aggiungete un paio di cucchiai di acqua se necessario
Trascorso il tempo indicato valutate con la forchetta se gli ortaggi sono morbidi o ancora troppo duri.
Nel caso aggiungete ancora un pochino di acqua e lasciate cuocere ancora 2 – 3 minuti.
A fine cottura aggiungete i piselli
(quelli surgelati e in scatola cuoceranno in 2 minuti, mentre quelli freschi avranno bisogno di più tempo circa 12 minuti)
quindi valutate a seconda della situazione quando aggiungerli.
Aggiungete un altro filo d’olio alla fine della cottura, sale, pepe.
Il contorno di Patate piselli e carote deve presentarsi asciutto ma perfettamente amalgamato
Come utilizzare in cucina patate piselli e carote
Come contorno vegano o vegetariano per tutti i secondi di carne, pesce, formaggio, uova.
Ottimo per condire pasta, gnocchi realizzare Lasagne vegetariane.
Infine potete utilizzarli per farcire pizze, focacce, piadine, torte salate, vol au vent Strudel salato
oppure semplicemente su pane bruscato insieme a burrata!
Consigli e Varianti
Al posto dell’olio potete realizzare patate carote e piselli al burro sono ottime e il composto viene più cremoso.
Al posto del rosmarino potete variare gli aromi, ad esempio aggiungere timo o timo limone oppure maggiorana
Conservazione
In frigo per 2 – 3 giorni in contenitore ermetico.
Volendo potete anche congelare per conservare più tempo
ottimi, questi saranno il contorno di domani a pranzo!
Ottimo! ;)
Proverò questo metodo che suggerisci di aggiungere le verdure in varie fasi
Potrei aggiungere della cipolla o del cipolotto?
Certo! puoi aggiungerlo prima di aggiungere le patate soffriggendo leggermente ;)