Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta e lenticchie, la ricetta originale (veloce, facile e saporita)
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta e lenticchie, la ricetta originale (veloce, facile e saporita)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Pasta e lenticchie è un primo piatto invernale caldo e gustoso tipico della cucina del sud Italia. Un primo completo, senza grassi animali e ricco di vitamine che vede l’unione della pasta con le lenticchie, che come tradizione comanda, cuociono insieme, mantecandosi in pentola per un risultato strepitoso: cremoso, saporito, da leccarsi i baffi, pronto in meno di 30 minuti!

Pasta e lenticchie - Ricetta Pasta e lenticchie

Nonostante esistano diverse varianti regionali, che prevedono l’aggiunta di sedano, carote, cipolla, più o meno brodose, la mia preferita resta sempre la ricetta della pasta e lenticchie originale napoletana! Tra l’altro semplicissima da preparare, che è la versione ricca della zuppa di lenticchie con aggiunta di pasta corta: tubetti o pasta mista! Per la preparazione potete scegliere sia le lenticchie secche, da tenere a bagno per poi bollirle; sia le lenticchie in scatola, che naturalmente vi faranno portare il piatto in tavola molto più rapidamente. Nel procedimento trovate entrambe le versioni! Pasta e lenticchie - Ricetta Pasta e lenticchie- Succulenta, cremosa, confortante, la Pasta e lenticchie è un primo perfetto per una cena veloce, un pranzo quotidiano, per rimettersi in forma dopo le feste e prendersi cura di se stessi con il gusto quantitativo di energie! Alla base della dieta mediterrana, e’ perfetta anche per bambini e per i vegani! provatela presto!

Ti piacciono i legumi? prova anche la:

Pasta e fagioli (la ricetta classica squisita, cremosa e veloce! )

Ricetta Pasta e lenticchie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 440 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 3 persone
  • 150 gr pasta corta (tubetti o pasta mista)
  • 250 gr di lenticchie secche oppure 350 gr di lenticchie in scatola
  • 6 pomodorini ciliegia oppure pachino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta e lenticchie

Note su tempo cottura lenticchie secche:

Se avete lenticchie grosse con buccia spessa è bene tenerle a bagno per circa 5 – 6 h; se si tratta di lenticchie piccole potete anche saltare il passaggio, oppure lasciarle in acqua solo un paio d’ore. Infine potete bollire le vostre lenticchie in abbondante acqua, cuocere a fuoco basso per circa 20 – 30 minuti, facendo attenzione a non girare troppo per non sfaldarle. Oppure potete cuocerle in pentola a pressione per 10 – 15 minuti. Una volta pronte, potete procedere come indicato nel procedimento.

Soffriggete in una pentola capiente dove andrete a cuocere anche la pasta, gli agli sbucciati e schiacciati con l’olio 1 minuto.  Per un risultato più leggero, saltate questo passaggio.

Aggiungete i pomodorini, fate rosolare tutto insieme per qualche secondo.

Aggiungete le lenticchie e un pò di prezzemolo, una parta tritata fine, un altro pò a fascetto intero:

come cuocere le lenticchie - Ricetta Pasta e lenticchie

Versate 1/2 bicchiere di acqua e fate cuocere 5 -6 minuti con coperchio, di tanto in tanto schiacciate i pomodorini e girate.

Aggiungete 1 bicchiere intero di acqua, portate a bollore e aggiungete la pasta che avete scelto:

aggiungere i tubetti - Ricetta Pasta e lenticchie

A questo punto fate cuocere la pasta e lenticchie a fuoco basso coperto per 2 – 3 minuti, poi aprite il coperchio, aggiungete un pochino di prezzemolo tritato e girate, valutate se il composto necessita di un pochino di acqua e proseguite la cottura per ancora 3 – 5 minuti, il tempo che la pasta risulti al dente, ma allo stesso tempo cremosa e amalgamata alle lenticchie!

Ecco pronta la pasta e lenticchie, calda e fumate, servite con un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato fine:

Pasta e lenticchie - Ricetta Pasta e lenticchie

Conservare la Pasta e lenticchie

Potete conservarla in pentola per 1 giorno a temperatura ambiente poi va messa in frigo. Basterà scaldarla con qualche cucchiaio di acqua e torna cremosa e buonissima! potete anche congelarla.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:lenticchieRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Jonny ha detto:
    15 Febbraio 2020 alle 18:15

    Hai dimenticato di aggiungere il sale.

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    6 Ottobre 2020 alle 19:06

    Fatta con gli spaghetti rotti e leccata la pentola!

    Rispondi
    • Avatar Prisca ha detto:
      24 Febbraio 2025 alle 09:18

      Ci credo!

      5
      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    1 Novembre 2022 alle 13:34

    veramente gustosa e saporita e mette d’accordo i gusti di tutta la famiglia

    5
    Rispondi
  • Avatar TEDDY ha detto:
    31 Gennaio 2023 alle 21:44

    Accarenato sodalite..!! Chiuy buon tamjo

    5
    Rispondi
  • Avatar Irene Angela ha detto:
    12 Marzo 2025 alle 18:46

    ottima !!!Con le allergie che ho fatto seguenti cambiamenti:- ho fatto cuocere la pastina in poca acqua;- 2 min prima che fosse “cotta”: ho abbassato il fuoco al minimo e ho aggiunto sedano e carota a pezzetti e un poco di salsa di pomodoro;;- ho spento e aggiunto cipolla e aglio tagliati a pezzetti piccoli;- ho mescolato e aggiunto sale e pepe; OTTIMAAAAAGrazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Marzo 2025 alle 10:21

      esatto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy