Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta con asparagi : la Ricetta cremosa e veloce
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta con asparagi : la Ricetta cremosa e veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Pasta con asparagi è un primo piatto gustoso, semplice e veloce che profuma di primavera! Si prepara con gli asparagi, i protagonisti assoluti del piatto, la pasta che preferite (corta o lunga) un pezzetto di cipolla, della maggiorana profumata e un generoso filo d’olio. Pochi ingredienti genuini  che sapientemente assemblati insieme, danno vita ad una Pasta agli asparagi da leccarsi i baffi: cremosa, avvolgente, dal gusto vivo di questa squisita verdura primaverile, che a tratti incontra le punte croccanti, lasciate intere. Una vera delizia!

Pasta con asparagi - Ricetta Pasta agli asparagi

Quando arriva la primavera e gli asparagi sono di stagione, insieme al Risotto agli asparagi, preparo anche questa pasta veloce ed è sempre un gran successo! Credetemi, ci vorranno solo 15 minuti del vostro tempo! Una volta puliti gli asparagi e sbollentati 5 minuti, mentre la pasta cuoce, potrete trifolare in padella i gambi ridotti in pezzettini insieme alla crema di cipolla, a cui se gradite potete aggiungere speck o pancetta. Anche se è davvero buonissima e delicata semplicemente vegetariana. Il tempo di formarsi un buon sughetto saporito, di mantecare la pasta scelta, in questo caso farfalle e profumarla con il timo fresco e la vostra  Pasta con gli asparagi sarà pronta da servire in tavola. Profumatissima, squisita, conquisterà tutti per la sua divina cremosità che in piacevole contrasto con le cime di asparagi intere, aggiunte a fine cottura. Pasta con asparagi - Ricetta Pasta agli asparagi- Perfetta come salva cena o pranzo. Ma anche un goloso primo per le occasioni più speciali. Chi ha detto che la semplicità non può essere portata in tavola anche in un giorno di festa? Provatela presto!!

Leggi anche:

Risotto con asparagi (cremoso e squisito, scopri tutti i trucchi passo passo)

Ricetta Pasta con asparagi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 -15 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 276 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 180 gr di pasta (farfalle, penne o se gradite anche pasta lunga come tagliatelle o spaghetti)
  • 250 gr di asparagi
  • 3 cucchiai di olio
  • 1/2 cipolla bianca
  • 2 tazzine d’acqua
  • maggiorana fresca (che potete sostituire con timo)
  • sale
  • pepe
  • pecorino o grana per accompagnare (facoltativo)
Golose varianti: Se volete, potete soffriggere insieme alla cipolla 50 gr di pancetta affumicata, oppure speck di montagna, in questo modo la vostra pasta agli asparagi, diventerà ancora più ricca e saporita.
Procedimento

Come fare la Pasta con asparagi

prima di tutto, pulite gli asparagi, assottigliandoli ed eliminando la parte più legnosa del gambo.

Poi tagliate via le punte e mettetele da parte.

Se state utilizzando asparagi grandi e doppi oppure quelli surgelati,  sbollentateli in acqua o a vapore per 5  – 6 minuti prima di tagliarli.

Se state usando asparagi sottili,  asparagina o asparagi selvatici come in questo caso, basterà tagliarli a pezzettini molto piccoli:

Tagliare i gambi di asparagi e mettere da parte le punte - Ricetta Pasta con asparagi

In una padella, ponete 2 cucchiai di olio e la cipolla frullata. questo trucchetto sarà utile per avere un sughetto cremoso:

Soffriggere la crema di cipolla - Ricetta Pasta con asparagi

soffriggete a fuoco medio per 1 minuto, unite quindi gli asparagi ridotti in pezzetti e qualche rametto di maggiorana:

Saltare in padella gli asparagi - Ricetta Pasta con asparagi

Rosolate qualche secondo, fate prendere il bollo, aggiungete 2 tazzine di acqua. Coprite con un coperchio e lasciate stufare a fiamma media per 10 minuti circa.

Nel frattempo fate bollire abbondate acqua e sale per la pasta, che calerete pochi minuti prima che il sughetto sia pronto.

Schiacciate con la forchetta di tanto in tanto gli asparagi per avere un composto cremoso. Se gli asparagi sono piuttosto grandi, potete anche frullarli con un minipimer.

gli ultimi 60 secondi aggiungete le punte di asparagi al sughetto:

Aggiungere le punte di asparagi - Ricetta Pasta con asparagi

Lasciate insaporire, aggiungete sale, valutate la consistenza.

Aggiungete la pasta al dente direttamente nel sugo di asparagi. Saltate in padella:

Aggiungere la pasta al sugo di asparagi - Ricetta Pasta con asparagi

Infine aggiungete 1 cucchiaio d’olio, se volete anche 2, controllate di sale, aggiungete pepe nero e mantecate su fuoco vivo per il tempo necessario (meno di un minuto) che il condimento si amalgami alla vostra pasta.

Servite in tavola la vostra Pasta con asparagi bella calda, avendo cura di sistemare in bella vista le punte di asparagi. Accompagnate con del grana o pecorino.

Pasta con asparagi - Ricetta Pasta agli asparagi
5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:asparagiRicette LightRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocitimo

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar LaRicciaInCucina ha detto:
    10 Aprile 2018 alle 08:06

    L’idea della cipolla frullata mi piace un sacco!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Aprile 2018 alle 09:35

      Si! è quella che regala una base cremosa :)

      Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    10 Aprile 2018 alle 21:34

    Quindi il trucco per la cremina è frullare la cipolla e schiacciare gli asparagi. Fantastico. Ha un aspetto favoloso, si vede proprio la cremosità

    5
    Rispondi
  • Avatar Fiorella ha detto:
    27 Aprile 2018 alle 19:03

    Fatta per cena l’aspetto è bellissimo e credo anche il sapore. Bella l’idea della cremina.

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    6 Maggio 2020 alle 12:24

    Quale formato di pasta mi consigli di abbinarci da fare in casa?

    Rispondi
  • Avatar Francesco Marsico ha detto:
    28 Aprile 2022 alle 15:27

    La ricetta è fattibile, peccato che erroneamente indicate le quantità degli ingredienti utilizzando le lettere gr per indicare i grammi e non il simbolo g come previsto dalle norme e dal sistema metrico decimale.

    Rispondi
  • Avatar Ema ha detto:
    21 Ottobre 2022 alle 15:28

    Ma sul serio sta andando a sindacare sull’ utilizzo improprio della gr anziché della g? Ma non può concentrarsi solo sulla ricetta.
    Non penso che qualcuno abbia problemi a comprendere che gr indica i grammi!

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 10:39

    Bravo Francesco Marsi usare l italiano corretto è importantissimo….

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 10:41

    Bravo Francesco Marsico usare l italiano corretto è importantissimo….anche x una banale ricetta….

    Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    6 Maggio 2025 alle 19:24

    Ricetta semplice e spiegata benissimo! Ho seguito i passaggi e il risultato è stato una pasta cremosa e ricca di sapore. Gli asparagi sono i veri protagonisti del piatto, e la possibilità di aggiungere speck o pancetta offre una variante gustosa. Perfetta per una cena primaverile veloce e deliziosa. Grazie per questa proposta!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Maggio 2025 alle 19:29

      Sono felicissima :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy