Panini all’olio sofficissimi, la Ricetta facile (restano morbidi a lungo!)

I Panini all’olio sono deliziosi panini fatti in casa: piccoli bocconcini soffici come nuvole, avvolti da una crosticina dorata; realizzati con impasto a base di farina, acqua, lievito e olio extravergine! Grazie al loro gusto neutro sono perfetti da soli oppure farciti con ripieno dolce o salato ! da salumi a formaggi, marmellata, nutella!

Panini all'olio - Ricetta panini all olio

Ormai tutti conoscete quanto ami il Pane fatto in casa,  brioche e lievitati! di dimensioni grandi o monoporzioni! Questa volta ho pensato a dei panini all’olio extravergine senza burro e senza lattosio! che restano morbidissimi a lungo! Panini all'olio - Ricetta panini all olio- La Ricetta è molto facile, potete impastare anche a mano! Il tempo necessario di attendere le lievitazioni e i vostri panini all’olio sono pronti da cuocere! Perfetti per Buffet da riempire a piacere con quello che più vi piace! da trasportare in gite, pic nic; per l’ora di merendacolazione ; ma anche da utilizzare al posto del pane per accompagnare secondi piatti e contorni! se li realizzate di dimensione più grande sono ideali anche come panini da hamburger!!

Scopri anche:

I Panini napoletani ( soffici e ripieni con salumi e formaggi )

Ricetta Panini all’olio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 18 pezzi
  • 500 gr di farina manitoba
  • 60 – 80 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 220 gr di acqua
  • 80 gr di olio extravergine + 2 cucchiai circa per pennellare
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 8 gr di sale
Procedimento

Come fare i Panini all’olio

Prima di tutto preparate l’impasto, formate i panini e cuocete seguendo il procedimento dei PANINI AL LATTE

Trovate le foto passo passo e tutti i consigli utili! Come vedete dagli ingredienti, le proporzioni sono identiche, le uniche differenze è che si usa olio extravergine e acqua! Volendo potete anche impastare a mano!

Prima dell’ultima lievitazione pennellate con olio extravergine e cuocete alla stessa maniera!

Sformate e gustate! Ecco pronti i Panini all’olio!

Panini all'olio - Ricetta panini all olio

Una volta freddi, sigillate in buste di plastica per alimenti, in questo modo si conservano morbidissimi per 4 – 5 giorni!

Potete congelarli anche cotti! anche se vi consiglio di congelare l’impasto crudo, formarli e cuocerli al momento!

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. ANNA

    Buongiorno, ho qualche dubbio sulla quantità dello zucchero.
    60-80 g di zucchero, specialmente per i panini all’olio mi sembrano un pò troppi, è possibile che siano 6-8 grammi di zucchero? grazie DT

  2. […] I panini all’olio sono una di quelle cose da tenere sempre in freezer: ora per la colazione, farciti con marmellata o Nutella, ora per la merenda, o per la cena, un piccolo aperitivo, o quando il pane è finito. Servono sempre, sono versatili e si scongelano in un attimo! Questi panini all’olio hanno un sapore neutro, richiedono una doppia lievitazione e contengono solo acqua e olio extravergine e, se volete, potete omettere lo zucchero per una versione completamente salata. Ispirazione qui. […]

  3. Rachele

    Buona sera, va bene lo stesso la farina Manitoba salati sempre farina magica? -grazie. E complimenti vivissimi

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.