Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Muffin > Muffins ricotta e mele
DolciMuffinDolci alla fruttaDolci da Colazione

Muffins ricotta e mele

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Muffins ricotta e mele - Ricetta Muffins ricotta e mele

I Muffins ricotta e mele sono dei golosi dolcetti, variante dei classici Muffin alle mele! Un pò la colazione perfetta con cui dare il buongiorno alla vostra giornata e la merenda ideale con cui interrompere il vostro pomeriggio.. Facilissimi da realizzare, velocissimi e a base di frutta fresca, quindi molto sani genuini e particolarmente indicati anche per gli spuntini dei bambini. La ricotta nell’ impasto dona una particolare morbidezza e sofficità  oltre che un  sapore davvero squisito che si sposa a meraviglia con le fettine di mele, a cui di solito  elimino la buccia, ma queste, qualità red delicious, erano davvero  troppo invitanti per privarle di quella che  poi se vogliamo è  la parte più ricca di vitamine; così, tentata anche dall’effetto visivo, ho lasciato la buccia che, se voi pensate di non mangiare, potete ovviamente eliminare prima di aggiungere le mele all’impasto.  Ultimo punto a favore di questi Muffins ricotta e mela è la durata… Proprio come la Classica Torta di mele, si conservano perfettamente anche 4-5 giorni… quindi se riuscite a  resistere, avrete colazione e merenda pronte per quasi tutta la settimana! Provateli non vi deluderanno.

Scopri anche:

I Muffin (la ricetta originale americana per farli soffici)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 10′
Cottura: 22′ – 25′ circa
Totale: 35′

Ingredienti:

Per 9 Muffins:

  • 70 gr di farina ’00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 50 gr di burro morbido, perfettamente a temperatura ambiente
  • 80 gr di zucchero
  • 125 gr di ricotta fresca a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 8 gr di lievito in polvere
  • 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 mela red delicious
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire
Occorrente:
  • 9 pirottini diametro 8 cm
  • teglia da muffins
Procedimento:

Montate a crema, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, il burro, zucchero, buccia di limone e il pizzico di sale. Il composto deve risultare liscio e privo di grumi. Aggiungete l’uovo:

Aggiugere l'uovo alla crema di burro e zucchero - Ricetta Muffins ricotta e mele

Amalgamate l’uovo con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso.

A parte mescolate e setacciate farina, fecola e lievito, aggiungetele all’impasto a cucchiaiate alternandole alla ricotta:

Aggiungere ricotta e farina alternate all'impasto - Ricetta Muffins ricotta e mele

mescolando con le fruste a velocità bassa, fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e spumoso:

Impasto Muffins ricotta pronto - Ricetta Muffins ricotta e mele

Disponete i pirottini in una teglia da Muffins, adagiate 1 -2 cucchiai di impasto in ogni pirottino.

Lavate la mela, asciugatela, tagliatela a metà, privatela del torsolo e affettatela ad uno spessore di pochi millimetri:

Affettare le mele - Ricetta Muffins ricotta e mele

Dividete a metà ogni fettina. Adagiate le fettine tagliate all’interno dell’impasto dei vostri Muffins, affondando perfettamente le mele e  lasciando solo qualche millimetro fuori:

Adagiare impasto nei pirottini e fettine di mela nei muffins - Ricetta Muffins ricotta e mele

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 22′ – 25′ fino a quando i muffins non risultino cotti e leggermente dorati, ma non scuri. Fate la prova stecchino.

Sfornate e sformate.

I Muffins ricotta e mele sono pronti per essere serviti.  Spolverate con mezzo cucchiaino di zucchero a velo vanigliato.

Freddi sono ancora più buoni:

Muffins ricotta e mele - Ricetta Muffins ricotta e mele

Morbidissimi e soffici:

Muffins ricotta e mele - Ricetta muffins ricotta e mele.


Con questa Ricetta partecipo al Contest di Simo “Quick & Easy”
0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per Buffetlimonifecola di patatelievito per dolcimelericotta

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
150 Commenti
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 09:08

    Oltre ad essere ottimi, sono molto carini. Deliziosi, complimenti e buonissima giornata!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:01

      Grazie mille giovanna:** un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar sandrapunto ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 09:10

    Che belli Simona!! Che siano buoni non ho dubbi, eh! ..ma sono carinissimi, brava! Buona settimana, cara :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:01

      Grazie di cuore sandra! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 09:27

    Infatti visivamente son più belle le fette con tutta la buccia… Buonissimi.. molto golosi questi muffin.. baci :-) e buona settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:02

      Si cla! mi piaceva troppo l’effetto della buccia :) poi sono anche squisiti! un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 09:29

    A parte che ho una passione smondata per i muffins e i dolci con la ricotta. A parte che adoro le torte di mele in tutte le declinazioni possibili. Ecco, a parte queste premesse che già da sole bastano a farmi amare già queste piccole chicche…ma quanto sono belli con quelle fettine di mela dalla buccia rossa? Fanno un effetto meraviglioso e la giornata inizia anche con un sorriso. Un bacione, buona settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:03

      Grazie mille fede:* siamo sulla stessa lunghezza d’onda… dall’amore per i dolci con la ricotta e con le mele alla passione per le preparazioni belle da vedere! un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 09:34

    Superfantastici! che colore e che leggerezza :-) Perfetti davvero per la colazione :-) Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:00

      Grazie mille carissima:*

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 10:06

    in questo momento li assaggerei molto volentieri, sono invitantissimi!!!!!! e tu sempre super super brava!!!!!!! un bacione e buona settimana Lory

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:09

      e io te li offrirei con tanto piacere:* grazie di cuore lory un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 10:08

    Tesoro, hai fatto benissimo a lasciare la buccia. Sai, è una cosa che a volte faccio anche io..oltre ad essere molto bella a vedersi, è ricca di fibre :) I tuoi muffins sono un sogno..ma la verità è che tu sei troppo brava ! Ti abbraccio forte :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:26

      Concordo tesoro! la buccia oltre ad essere coreografica è anche ricca di sostanze nutritive:) un caro abbraccio tesoro e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar giulia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 11:16

    carinissimi e – sono sicura – buonissimi! anche questi proverò a farli al più presto, mettono allegria solo a vederli! e sono sicura che saranno ottimi, le tue ricette sono a prova di bomba! un abbraccio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:30

      Grazie mille giulia! se li provi tienimi aggiornata! sono certa che ti piaceranno e andranno a ruba! un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 10:22

    Ciao Simo bella eccomi scusami la latitanza ma è per un motivo rilassante, ho passato tre giorni in pace senza figli con mio marito, penso mi ricapiterà fra dieci anni e stavo un pò scollegata, cinema passeggiate pranzi alle 3 di pomeriggio, zero orari. Altro che vacanze questo è il massimo del relax… Mi hai convinto con questi muffin e ti dirò mi fai far pace con un dolcetto che mi è un pò antipatico, secco e strozzagola. Ma un grande MA con la ricotta che adoro nei docli e le mele, hai fatto breccia nel mio cuore:) Hai fatto benissimo a non sbucciarle, sia per il sapore che per l’effetto ottico fondamentale nei dolci o no? un bacio grande e non vedo l’ora di abbracciarti a Roma. mony

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:28

      Tesoro bello stai serena per la latitanza! quando capitano momenti di relax è bene approfittarne e io sono felice che tu lo abbia fatto… non c’è niente di meglio…. Tesoro questi muffin in effetti sono davvero eccezionali, sia come consistenza che come gusto! provali e sono sicura che ti piaceranno :) un abbraccio grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 11:25

    Sono appena passata da Letizia ed ho commentato una torta con le pere tagliate in questa maniera, MI PIACCIONO tantissimo questi muffin!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:31

      Dai… in effetti è un’idea molto carina che rende piacevoli le preparazioni e sopratutto ricche di quelle sostanze che di solito eliminiamo:) un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 10:54

    mi spieghi perchè a te ti vengono sempre così BELLINI e a me no? ora provo passo passo, mi sono stampata la ricetta e se mi vengono bene te lo dico…. se mi vengono male faccio finta di non aver provato!!!
    baci grossi Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Aprile 2013 alle 11:57

      Sandra carissima mi fa piacere che proverai! sono sicura che ti piaceranno e che ti verranno benissimo però dimmi la verità sull’esito:D ok?!! ti abbraccio grazie mille e un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar Valentina P. ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 10:57

    Tu fai sempre qualcosa che fa la differenza. Anche il semplice fatto di disporre le mele come hai fatto in questo caso rende questi dolcetti speciali.
    Sei veramente brava e sappi che se anche non commento tutti i post, ti seguo sempre con piacere.
    Un bacione.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:29

      Grazie mille Vale detto da te è davvero un onore… credimi che l’affetto e la stima è reciproca :* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar chiaralavogliamatta ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 11:46

    sei riuscita a far diventare splendidi dei semplici muffin, sono unici, non ne ho mai visti così!Un abbraccio…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:31

      Grazie mille cara chiara:**

      Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 12:03

    Muffins ricotta e mele….due ingrdienti che adoro!
    Un salutone Susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:32

      Grazie susy:* un abbraccio a te:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 12:07

    Perfetti!!!! Perfetti per una buona colazione sana certo, ma molto molto golosa! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:32

      Concordo ely una bella colazione e una golosa merenda con questi muffins è assicurata! un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 12:09

    Favolosi questi muffin, adoro la ricotta e le mele. Segno subito la ricetta e poi sono anche molto belli . Un abbraccio, buona settimana Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:33

      Grazie mille dany:**

      Rispondi
  • Avatar elly ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 12:34

    Li trovo deliziosi già solo nell’aspetto… non aggiungo altro!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:33

      Grazie di cuore elly:*

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 12:42

    No no cosa vuoi togliere tuuuuuu
    Questi sono dei gioiellini!!!!!
    Adoro la torta di mele quindi devo assolutamente provare questi muffin.
    Già me li immagino così profumati e soffici.
    Gnam
    Bacini a te

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:35

      Babe tesoro sono felice che l’idea della buccia vi sia piaciuta tanto!:) un abbraccio tesoro :*

      Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:10

    Bellissimi *-* Oggi pomeriggio anch’io mi diletterò con le mele ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:37

      In bocca al lupo allora un abbraccio Rita e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 13:25

    e infatti il tocco della buccia è proprio chic! che magnifica ricetta! solare e gustosa! Grazie per darmi questa bella ventata di sole e calore di lunedì! mi fa proprio bene! un abbraccio forte forte

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:35

      Grazie a te tesoro:* un abbraccio grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 13:40

    Ma se io non posso mangiare la ricotta e ci metto il mascarpone? Dici funzioneranno lo stesso o saranno troppo pesanti? Uhm…non rimane altro che provarci perchè a vederli sono bellissimi!
    Ti bacio tesoro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Aprile 2013 alle 13:49

      Berry tesoro adesso che ci penso l’anno scorso ho provato dei muffins con il mascarpone nell’impasto e gocce di cioccolato ottimi, sono in effetti un pelo più pesanti, oggi a pranzo non ricordavo questo particolare.. e lo aggiungo adesso al commento.. ad ogni modo erano comq molto buoni, se vuoi un’alternativa leggera puoi sostituire la ricotta con lo yogurt oppure con panna da cucina vegetale.. che dici? grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 13:44

    anche a me piacciono i dolci con la ricotta…bellissime le fettine di mela rossa che contrastano col resto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:36

      Grazie mille ale:**

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:46

    Leggeri e sofficiosi, perfetti per una pausa golosa!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:49

      Grazie mille simo:**

      Rispondi
  • Avatar ombretta ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:57

    amo la ricotta e amo le mele…. cosa devo dirti?! tu mi prendi per la gola amica mia:) non credo che qui riuscirei a farli durare 3/4 giorni sono troppo buoni!!!
    un bacione grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:50

      In effetti uno tira l’altro tesoro :) grazie mille e un bacione!

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:09

    Semplicemente spettacolari Simona!! che bella idea le fettine di mela disposte in quel modo!buonisssssima settimana!! ciao!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:37

      Grazie mille fede cara:**

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:10

    Se tu mi insegni a fare dolci così buoni e anche così belli esteticamente, giuro che ti presto le mie mani per i fiorellini primaverili… :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Aprile 2013 alle 22:00

      Francy e tu me lo chiedi? ci sto alla grande:)))

      Rispondi
  • Avatar Kappa in cucina ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:12

    La ricetta è quasi uguale alla mia e li trovo deliziosi e bellissimi! hai fatto bene a tenere quella bella buccia rossa…..gnammy! golosissimi!!! buona giornata!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:06

      Grazie mille Giulia:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:16

    Veramente carini…l’ idea delle fettine di mela messe in quel modo e con la buccia mi piace troppo!!!!!….Veramente brava!!!!!!
    ….e spero di ritrovarti presto con un’ altra ricettina così deliziosa!!!
    Ciao.
    Gabila

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:46

      Ciao Gabi:* grazie mille:) mi fa piacere che l’idea della buccia ti piaccia :) a presto!:**

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:19

    che bella idea!!! mai visti così!!!! bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:47

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Assunta ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:27

    A parte la loro indiscutibile bontà, trovo che il loro aspetto sia delizioso!!! :-))
    Bacioni, cara, è sempre un piacere passare da queste parti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:47

      Grazie di cuore Assunta:** un bacione!

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:32

    Mi sai che stai scherzando :)
    colazione per tutta la settimana…a casa mia di sicuro no. Sicuro che sparirebbero nel giro di un giorno! hanno un aspetto troppo goloso

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:49

      ele tesoro infatti ti confesso che con questi muffins che si conservano perfettamente, abbiamo fatto colazione per 5 giorni!:) un abbraccio e grazie mille!

      Rispondi
  • Avatar Giovanni Pdg Castaldi ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:51

    sei una mitica carissima :) mi piacciono molto! anche la presentazione :) un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:49

      Grazie gio:**

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 14:55

    sono troppo carini,un peccato mangiarli…sempre piu’ brava :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:50

      Ma anche impossibile resistere quando li hai davanti:)) bacione tesoro!

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 16:02

    Simona ma sono bellissimi!!!
    E che sono soffici e buoni ti credo sulla parola, i tuoi dolci sono sempre favolosi!!!
    Un grande abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:51

      Grazie di cuore Carla:**

      Rispondi
  • Avatar Maurizia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 17:21

    Ma sono bellissimi!!!
    Bye
    Maurizia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:51

      Grazie di cuore!!:)

      Rispondi
  • Avatar Not Only Sugar ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 17:39

    Bellissimi questi muffin.. la ricotta dona morbidezza e la mela colore..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:52

      Esattamente! un bacio grande :*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 18:14

    Come sempre ogni cosa che esce dalle tua mani tesoro
    è bellissima e buonissima!!!!!!!
    Dei muffin deliziosi che mettono insieme ricotta e mele che adoro
    Grazie della ricetta
    Un bacio grande e ti auguro una dolce settimana cara Simona

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:52

      Grazie Reny:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 19:01

    Simo sono stupendi e poi sai che amo la ricotta…ricetta da salvare subito!!bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:53

      Chiara provali sono sicura che ti piaceranno da morire:* un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 19:15

    Simo grazieeeee!!!! Questi muffins sono favolosi!!! Che meraviglia quelle fettine di mela rossa:) e la ricotta nell’impasto ci sta benissimo, li ho fatti anch’io nel weekend con il cioccolato!
    Inserisco subito la ricetta!
    un bacione e buona serata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:55

      E’ un piacere simo:* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 19:33

    Splendidi e molto originali!!! Bravissima, un bacio e buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:56

      Grazie mille Paola:**

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 21:00

    concordo sono buonissmi! li faccio sempre con le golden, la prossima volta provo come i tuoi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:56

      La chicca delle bucce oltre ad essere coreografica è anche fonte di vitamine preziose! un bacione vale:*

      Rispondi
  • Avatar Ilaria Renzi ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 21:19

    Ai muffin non si può resistere… stanno bene a qualsiasi ora del giorno.
    L’effetto cromatico di quelle fettine di mela è davvero stupendo. Sarebbe stato un crimine eliminarla.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:57

      Grazie mille Ilaria:** un grande bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 21:22

    Ciao tesoro, come stai? Perdonami se non riesco ad essere tanto presente in questo periodo ma gli impegni non mi permettono di seguire tutto come vorrei…. Questi muffins sono uno spettacolo di bellezza e morbidezza, invitantissimi… voglio provarli, devono essere deliziosi con la ricotta! Complimenti :) Ti abbraccio forte e… grazie per le tue parole, ti voglio bene e sono felice di averti conosciuto <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 13:58

      Tesoro stai tranquilla per il periodo.. capita, è normale… tra noi c’p grande stima e affetto e sono felice anch’io di averti conosciuto:* ti abbraccio tanto tanto e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar clarapasticcia ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 21:47

    Simona, sai cosa pensavo nel leggerti dopo aver comunque già golosamente lumato le immagini?? Hai presente la Renée Zellweger in Jerry Maguire, quando dice a Tom Cruise: “Mi avevi già convinto al ciao!” … ecco, se ce l’hai presente starai ridendo con me! Comunque, solo per dirti che non mi occorre alcune presentazione per una coccolosa colazione o una deliziosa merenda, perchè … mi avevi già convinta con la foto!!! :))
    un abbraccio molto forte per augurarti una splendida settimana, Clara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Aprile 2013 alle 21:56

      Hahahha oddio Clara di solito mi riservo di rispondere con calma ai commenti non urgenti e senza domande per intenderci… ma appena ti ho letto sono scoppiata a ridere e ancora non riesco a smettere:D Stupendo quel film e grazie:) sei carinissima un abbraccio grande e buona settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 22:54

    gnam! altro che colazione, ci farei anche la cena! buoni e belli da vedere, ciaooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:34

      Concordo tesoro:D ti abbraccio bella:**

      Rispondi
  • Avatar ciaochowlinda ha detto:
    8 Aprile 2013 alle 22:58

    Sono perfetti queste muffins. Mi piace il modo in cui hai messo le fette di mele. Grazie per averti fermato al mio blog.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:34

      Grazie mille Linda:** un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 06:48

    Ma che belliiiiii che allegria!! Colorati, buonissimi!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:35

      Grazie sabry:**

      Rispondi
  • Avatar Francilla ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 08:31

    provati ieri sera, sono molto buoni e davvero molto soffici.
    il potere della ricotta mi era sconosciuto :) non è che si può adattare anche a altri muffin?
    invece della fecola, che non avevo in casa, ho messo farina, sono venuti ugualmente bene. la mela che ho messo invece era un po’.. “avanti”.. e non era particolarmente eccezionale!
    complimenti per la ricetta, ottima davvero!
    grazie.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Aprile 2013 alle 12:09

      Ciao Francilla bentrovata:) mi fa molto piacere che i muffins ti siano piaciuti, in effetti la ricotta ha un ottima capacità di ammorbidire gli impasti, ho realizzato tempo fa, anche una torta con questo metodo: Torta ricotta e cioccolato. sicuramente quest’ingrediente può essere inserito e adattato in altri tipi di muffins;) magari in futuro proporrò qualcos’ altro.. magari al cioccolato o con qualche variante! grazie mille a presto!

      Rispondi
      • Avatar Francilla ha detto:
        9 Aprile 2013 alle 18:17

        Faremo il sacrificio di provare anche la torta al cioccolato ;)
        sono certa che mio marito piangerà, disperato…….. ;)
        grazie per il suggerimento!
        ti seguo, a presto!

      • simona simona ha detto:
        9 Aprile 2013 alle 18:35

        Grazie a te Francilla! tienimi aggiornata sul risultato un abbraccio:*

  • Avatar Evelin ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 09:02

    Ottima questa ricetta, la morbidezza della ricotta li deve sicuramente rendere ancora più soffici e ‘umidi’ rispetto alla preparazione classica. Deliziosi! La presentazione, come sempre, è dir poco sopraffina :)
    Un abbraccio, a presto ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:36

      Grazie mille Evelin! sei sempre gentilissima:**

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 09:02

    Cara tu sai vero che io amo alla follia tutti i dolci dove la mela è protagonista? in più c’è anche la ricotta di cui sono stragolosa, quindi secondo te questi muffin deliziosi possono non piacermi?? assolutamente mi piacciono e segno la ricetta :-P un abbraccio grande, Ros :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:37

      Conosco i tuoi gusti ros e sono molto simili ai miei! prova questi muffin meritano davvero:) un abbraccio tesoro:

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 09:40

    Mi devo assolutamente comprare questo sbattitore, sennò come faccio a preparare queste delizie??? Mi hai talmente fatto venire voglia Simo, e chissà che una volta che ce l’ho pronti io non ricominci a fare colazione la mattina?? E’ un periodo che non mi va davvero nulla!
    Un abbraccio tesoro mio, e buona giornata!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:38

      Tesoro la colazione devi farla! è il pasto più importante della giornata! sono sicura che quando ricomincerai non smetterai più! ti da la carica giusta:) ti abbraccio amica mia:*

      Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 10:37

    Adoro i muffin alla ricotta, questi sono uno spettacolo Simona!!
    Oltre alla bontà sono anche bellissimi! hai fatto bene a lasciare la buccia!!
    Me li copio :-D!
    Buona giornata, un abbraccio! Roberta <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:39

      Grazie mille Roby un caro abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar ilenia ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 11:45

    Che buoni!!!!!!!! e quanto sono carini!!! mi piace questa idea bravissima!! un bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:39

      Grazie mille Ilenia:**

      Rispondi
  • Avatar luisa ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 12:55

    ottima la sostituzione di una parte del burro con la ricotta.. più leggeri.. ma con gusto con le mele che adoro!
    baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:04

      Si luisa, in effetti la ricotta dona particolare morbidezza all’impasto senza renderlo eccessivamente pesante… erano davvero squisiti!:) a presto!

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 13:31

    sono una meraviglia!!!! la visione paradisiaca di questi muffin mi ha fatto rimanere a bocca aperta …. te ne sono avanzati per caso?? così faccio la prova assaggio!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:41

      Tesoro purtroppo no, tra quelli che ho portato dai miei e quelli mangiati appena sfornati non è rimasto nulla:)) sarà l’occasione giusta per provarli! ti abbraccio tanto tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar arabafelice ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 15:02

    Che belli!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:42

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 15:20

    Tesoro.. non vedo più il mio commento.. :(
    mi sa che ieri ho avuto problemi (ancora) con Chrome ( e infatti sai che ho perso anche un paio di commenti sul mio blog.. tutto mooolto strano.. ti chiamo dop!)
    volevo ricomplimentarmi con queste meravgilie.
    talmente belle che non sembrano nemmeno muffin ma qualcosa di molto più preliibato!
    mi piace tanto l’idea della fecole di patate che non ho mai provato sai?
    x la ricotta me lo sono ripromessa, chissà che morbidezza questi muffin:)
    adoro come hai tagliato le fettine.. che piccoli capolavori.
    e le foto? e vabbhè, qua mi mortifico un pò.
    tu mi elogi ma la verità è che sei MOLTO BRAVA E MI SEI DI ISPIRAZIONE tesoro.
    ps ti ho risp al coommento
    (stavolta mi sono promessa di rispondere a tutti visto l’entusiasmo ^_^)
    ti voglio bene Amica mia, conto i gg..
    anche se sono un pò gelosina dell’amicizia con lo Zio ..;-)))
    scherzo, vi voglio bene entrambi!
    <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:44

      Tesoro mio grazie di cuore… se mi elogi le foto sai che per me è solo un grande onore… ti voglio bene amica mia e grazie di tutto… sono sicura che quando li proverai ti piaceranno da matti… la ricotta e la fecola donano particolare morbidezza all’impasto… meritano tanto:) un abbraccio amica:**

      Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 16:12

    ops…sono rimasta indietro di qualche post…perdona amica :)! rimedio subito :)!
    intanto mi sono letta la ricetta di questi muffins cosi deliziosi! 2 cose:
    1) adoro i dolci con la ricotta, specie se si sente tutta la cremosità che dona, all’interno del dolce, cosi da renderlo scioglievole;
    2) odio i dolci con la frutta, prima fra tutte le mele….e se le sostituissi con le gocce di cioccolato? Lo so, sn infinitamente golosa e rischio di andare fuori tema rispetto alla genuinità della tua versione…ma la frutta proprio non la reggo nei dolci!
    Che dici?? se po’ fa???? :D!

    Cara, tra 2 settimane e mezza ci conosciamo…F I G A T A :)))!

    Un abbraccio grande :)!
    Un bacio
    Sara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:45

      Tesoro puoi tranquillamente sostituire le mele con le goccie di cioccolato oppure pezzi di cioccolato di qualunque tipo! golosona!:*** ti abbraccio tanto tanto

      Rispondi
  • Avatar Silvia Perle ai Porchy ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 16:18

    Buonissimiiiiii
    Ho guardato in frigo ma non ho la ricotta, ti giuro che mi hai convinta in un secondo con questa ricetta!!
    Saranno per dopo la spesa allora!
    Baci!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:47

      Grazie Silvia cara:**

      Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 18:09

    Tesoro hai fatto benissimo a lasciare la buccia,dona alle tortine un tocco in più,oltre a non dare assolutamente fastidio neanche all’assaggio!Son deliziose nella loro semplicità,sanno di sano e genuino,quello che ci vuole in questi giorni così pigri!
    Grazie della ricettina ragazza bella,a prestissimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:48

      Grazie mille a te tesoro:* un grande abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 18:20

    oh, come’è tutto bello, sembra un quadro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:48

      Grazie di cuore tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 21:31

    Mi son salvata la ricetta che ritango facile e fattibilissima con un risultato che hai ottenuto con le mele veramente straordinario..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:51

      Grazie mille Elena! sono certa che ti piaceranno:) tienimi aggiornata sul risultato! un bacione grande:**

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 22:06

    Ciao Simo, anch’io a volte preferisco non togliere la buccia alla frutta, anche perché in questa ricetta da colore e rende tutto molto invitante! Questi muffins sono deliziosi, hai usato un ingrediente che io adoro, la ricotta, voglio riprovarla al più presto! In settimana conto di postare quei fantastici panini al latte, grazie ancora di tutto Simo! Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:58

      Tesoro ti consigli di provare anche questi muffins, sono speciali, soffici e genuini! sono certa che ti piaceranno anche questi! un abbraccio amica:**

      Rispondi
  • Avatar Nadji ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 23:09

    Ils sont beaux, moelleux, appétissants et doivent être délicieux.
    J’en mangerai avec plaisir.
    A bientôt

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 14:58

      Merci Nadji:* bisous:**

      Rispondi
  • Avatar Lara ha detto:
    10 Aprile 2013 alle 08:09

    Che belli, bravissim! Complimenti per il blog!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:00

      Grazie mille Lara:*

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    10 Aprile 2013 alle 12:46

    Ciao Simona, piacere di conoscerti :) Ho scoperto il tuo sito tramite lo Zio Piero. Questi tuoi muffins li scrivo alla velocità della luce, non posso non farli!! spettacolari!! :)
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:26

      Ciao Michela piacere mio:* ormai direi che è un piacere frequentarti!:) felice che questi muffin ti piacciano:* provali! sono certa che ti piaceranno tantissimo:* un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar valentina-piccola locanda bianca ha detto:
    10 Aprile 2013 alle 16:48

    oh lovely lovely lovely! sono da copertina, meravigliosi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:31

      tesoro bello grazie di cuore:***

      Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    10 Aprile 2013 alle 16:52

    Complimenti, questi muffin sono fantastici e ben presentati! Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:32

      Grazie mille cara Molly:* un abbraccio grande grande:**

      Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    11 Aprile 2013 alle 06:59

    non sono riuscita a presentarli bene come hai fatto tu ma sono davvero buonissimi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Aprile 2013 alle 09:28

      Ciao Laura:* mi fa molto piacere che ti siano piaciuti! per la presentazione è solo questione di pratica, sono sicura che quando li rifarai andrà meglio:* grazie mille a presto:)

      Rispondi
  • Avatar giulia ha detto:
    15 Aprile 2013 alle 13:16

    li avevo visti du FB..sono di una perfezione!!!! li proverò. un bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:03

      grazie di cuore giulia:**

      Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 16:54

      Grazie mille giulia:** un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar rossina37 ha detto:
    3 Maggio 2013 alle 18:27

    Complimenti…bella ricetta e bella da vedere!
    Brava brava e ancora brava! ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Maggio 2013 alle 10:02

      Ciao Rossina, bentrovata:) grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    20 Febbraio 2015 alle 12:08

    ciao!se non ho i pirottini posso versare l impasto direttamente nei singoli cerchi della teglia?ovviam imburrando ed infarinando?grazie miile

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Febbraio 2015 alle 15:09

      Ciao emanuela :* si, in teoria puoi farlo, fermo restando che quando poi vai a tirare fuori dai singoli cerchi, tuoi muffins ricotta e mela, restano nudi, un pochino sguarniti… se devi presentarli, per una festa, un’aperitivo ect… ti consiglio di acquistare dei pirottini:) tienimi aggiornata sul risultato:* a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Nuage de Lait ha detto:
    16 Marzo 2015 alle 13:46

    bonjour, lorsque j’ai vu vos superbes et si mignons muffins je n’ai pas résisté à les faire: http://www.jojocuisine.fr/2015/03/mini-cakes-a-la-ricotta-et-a-la-pomme.html Merci pour la recette

    Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    26 Aprile 2015 alle 16:18

    Li ho fatti oggi è sono davvero squisiti e leggeri:)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      28 Aprile 2015 alle 09:13

      Ciao Francesca:* sono felicissima che questi deliziosi muffin ricotta e mele siano stati un successo :) un bacione e grazie del messaggio:**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy