Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Muffin salati provola e pomodorini (gusto pizza) Ricetta facilissima!
AntipastiFinger foodTorte Salate

Muffin salati provola e pomodorini (gusto pizza) Ricetta facilissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

I Muffin salati provola e pomodorini, sono delle deliziose tortine rustiche monoporzione, soffici e morbide, variante dei classici Muffin salati che si preparano alla stessa maniera dei classici Muffin dolci, con la differenza che  sono realizzati con ingredienti salati e farciti  con provola affumicata, pomodorini e basilico, un mix di ingredienti freschi e genuini che regalano ai muffin un sapore mediterraneo, che ricorda il gusto pizza! 

Muffin salati provola e pomodorini  - Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

Ormai tutti conoscete il mio amore per i Muffin salati! Sono facilissimi da realizzare e super golosi! Questa volta ho voluto realizzarne una nuova versione con provola e pomodorini, prendendo spunto da quelli di Misya ! Vi occorreranno solo 10 minuti del vostro tempo e 2 ciotole, una in cui mescolare gli ingredienti secchi, un’altra per gli ingredienti liquidi. Il tempo di unire tutto e distribuire l’impasto nei pirottini e il gioco e fatto! Il profumo delizioso che emanavano dal forno, confermato all’assaggio: Muffins salati provola e pomodorini, buonissimi e morbidi. Perfetti come salva cena, per accompagnare qualunque tipo di secondo piatto o contorno, al posto di pane, brioche, si sposano alla perfezione con pietanze di carne, pesce, uova e verdure… Insomma sono un jolly favoloso, perfetti per arricchire un buffet salato, feste di compleanno, o anche per gite e pic nic fuori porta, sono ottimi anche freddi e si conservano perfettamente morbidi anche 2 giorni. Provateli! Vi conquisteranno al primo morso.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 min 20 min 34 min

Ingredienti

Quantità per 12 muffin diametro 7cm

Per l’impasto:

  • 240 gr di farina 00
  • 30 gr di grana grattugiato
  • 2 uova
  • 200 gr di latte
  • 60 gr di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • sale

Per la farcitura:

  • 200 gr di pomodorini (ciliegino, datterino, pachino..)
  • 200 gr di provola affumicata o scamorza affumicata
  • basilico
  • sale
Procedimento:

Come fare i Muffin salati provola e pomodorini

Tagliate a pezzettini 150 gr di pomodorini (dal totale) insaporiteli con qualche foglia di basilico e un pizzico di sale.

Tagliate a cubetti la provola.

In una ciotola grande mescolate la farina con il grana grattugiato, il lievito setacciato e il sale.

In una ciotola a parte pià piccola sbattete le uova, unitele al latte e all’olio, mescolate bene

Mescolare in 2 ciotole ingredienti liquidi e ingredienti secchi  - Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

Versate il composto liquido nelle farine e mescolate con una frusta a mano, giusto qualche secondo, il tempo che il composto sia ben amalgamato:

Unire i due composti e mescolare -  Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

A questo punto, versate nell’impasto la provola e  i pomodorini, avendo cura di sminuzzare con le mani il basilico a pezzetti piccoli prima di aggiungerlo:

Unire la farcia all'impasto -  Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

mescolate con un cucchaio di legno qualche secondo, il tempo necessario che la farcia sia ben amalgamata all’impasto e distribuite  con l’aiuto di un cucchiaio l’impasto ogni pirottino precedentemente disposto nella teglia per muffin

Il composto deve arrivare quasi a filo pirottino, in modo che si formerà la classica cupola.

A parte sminuzzate molto finemente con un coltello  a lama grossa, gli altri 50 gr di pomodorini, insieme ad un paio di foglie di basilico e un pizzico di sale. Dovrete ottenere una polpa finissima che servirà da condimento:

distribuite 1 cucchiaino circa di polpa su ogni muffin:

Distribuire l'impasto nei pirottini e condire con pomodorini -  Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 20′ ,

I vostri Muffin salati provola e pomodorini sono pronti quando avranno formato una bella cupoletta soda. Fate sempre la prova stecchino, prima di sfornare.

Sformate :

Muffin salati provola e pomodorini  - Ricetta Muffin salati provola e pomodorini

Aspettate che  i vostri Muffin salati con provola e pomodorino si intiepidiscano qualche minuto prima di servire :

Muffin salati provola e pomodorini  - Ricetta Muffin salati provola e pomodorini.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti PasqualiAperitivoRicette EstiveRicette primaveriliRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicprovolaRicette di PasquaRicette per BuffetRicette Velocipomodori

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
33 Commenti
  • Avatar settichiara ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 19:25

    Tesoro io non amo i muffin salati però chissà perchè tutto quello che prepari tu lo mangerei ad occhi chiusi…. :-))))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Aprile 2015 alle 11:22

      Chiara carissima, se ti dico che anche a me non convincevano i muffin salati? dopo questa ricetta sto continuando a preparali, per la felicità di tutti qui :) provali e vedrai:**

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 20:07

    da me sparirebbero in un batter baleno…sono da provare assolutamente :P…un bacione cara :*

    Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 20:18

    Ne sento il profumo,giuro.Un sottofondo profumato da condividere con famiglia o amici,comunque in compagnia,perché crea il buonumore che solo il buon cibo sa donare.E li da te tanto profumo e cose buone…Prendo il mio muffin e mi trattengo dal mon afferrarne un altro.Grazie come sempre bionda bella!

    Rispondi
  • Avatar Sara e Laura Pancetta Bistrot ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 20:29

    I muffin salati sono una benedizione, normalmente andiamo sul sicuro con quelli formaggiosi che adoriamo e si farciscono con qualsiasi cosa salvando pranzi, cene e attacchi di fame ad ogni ora! E questi saranno di sicuro una fantastica alternativa con quel gusto fresco di pomodoro che unito alla provola ci fa venire voglia di averne un bel cestino qui davanti mentre ci prepariamo a guardare un bel film!! Sempre cose buone da te!! Smackk

    Rispondi
  • Avatar Vanessa ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 21:31

    Sono un incanto Simona!!! Sai che è da una vita che mi riprometto di provare a fare i muffin salati? Già me li vedo in un cestino da pic-nic!

    Rispondi
  • Avatar rosalba ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 21:51

    Che ottima conbinazione di sapori… ho l’acquolina! :)

    Rispondi
  • Avatar Lory ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 21:00

    Una ricetta golosa da fare subito!!! Grazie tesoro!!!!! Ti abbraccio Lory lo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Aprile 2015 alle 11:21

      Ciao Lory, provali, questi muffin salati provola e pomodorini sono eccezionali :*

      Rispondi
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 22:52

    Buoni, buoni, buoni! C’è una provola meravigliosa che compriamo al mercato bio che starebbe da Dio in questi muffins. Sei sempre una grande risorsa, tu!

    Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 06:42

    ucci ucci sento odor di pic_nic_ucci
    ahahahahah. Sei una donna speciale, lo sai vero?
    :*
    preparo il cestinello e si va!
    love
    Cla

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 07:05

    Wow,preparazione golosa,invitante,brava,felice giornata

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 08:26

    amica mia, siamo telepatiche…ieri muffins salati pure io!!!!
    Che delizia, questi sanno proprio d’estate…che non vedo l’ora arrivi, io la amo!
    bacione e buonissima giornata

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 10:19

    Devi sapere che preferisco quelli salati alla versione dolci.. figurati!!! I tuoi devono essere molto saporiti.. Io ho in previsione di farne oggi.. ricetta di Federica (caffè babilonia).. ma prima o poi proverò anche la tua.. sono gustosissimi!!!!!! smackkk

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 11:12

    Mollerei il pc, mi metterei in maglietta e pantaloncini e andrei subito al parco, con un pranzo così bello… :-) Mi piace come hai tagliato tutti gli ingredienti, piccoli cubetti di felicità! La tua luce in questa stagione mi sembra ancora più forte, più calda…

    Rispondi
  • Avatar Marghe ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 11:27

    Lo sento proprio tesoro, questo profumino di pizza :) sono molto appetitosi questi muffin, mi riprometto di provarli presto, magari per una merenda con i bimbi che sono sicura li adorerebbero!!
    Un baciotto e una bella giornata, serena e tenera

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 11:37

    Tesoro ma quanto sono appetitosiiiii!! Ho tutto in casa sia la provola che i pomodorini quindi non posso non provarli e poi sono cosi soffici!!Generalemente i muffin salati sono sempre un po secchi invece questi li trovo perfetti e le foto parlano e come!!Bacioni e atnti tvbbbb,Imma

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 12:21

    Mamma mia bionda che fame mi hai fatto venire… buonissimi!!! Un bascione

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 14:00

    visti su instagram mi son sembrati subito pazzescamente buoni oltre che molto belli da vedere,sono allegri, perfetti per un pic nic, ti abbraccio bellezza!

    Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 15:06

    L’aspetto e’ davvero sfizioso. Ottime per un pic nic

    Rispondi
  • Avatar ipasticciditerry ha detto:
    22 Aprile 2015 alle 16:19

    Sai che ho scoperto da poco che mi piacciono un casinissimo i muffin salati? Ottima versione anche la tua, mi sa che li provo ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Aprile 2015 alle 20:59

      Terry io come te li ho scoperti da poco, per non lasciarli più:) sono eccezionali, provali e vedrai :*

      Rispondi
    • Avatar Maddalena ha detto:
      10 Aprile 2020 alle 12:26

      Buon giorno….al posto del lievito secco è possibile mettere il.lievito fresco?se si quanto?

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    2 Maggio 2015 alle 10:14

    Non vedo l’ora di farli, per il primo pic nic della stagione…con questo freddo non siamo ancora riusciti! Flavia è una garanzia…e tu non sei da meno, mi avete convinta! Un bacio, Simo, e complimenti sinceri per tutto quello che fai…quando hai tempo mi dai qualche consiglio per migliorare la promzione del mio blog, anche su facebook?

    Rispondi
  • Avatar Ermy ha detto:
    25 Ottobre 2015 alle 13:40

    Ciao Simona, Come stai? Spero tutto bene :D Ho letto questa intrigante ricetta e ovviamente mi “prudono” le mani. Ho pero’ una domanda da farti prima di mettermi all’opera. Ho notato che tra ingredienti ci sono 100g di zucchero che poi non compaiono nel procedimento.Ho dato un’ occhiata anche al sito di Misya, la quale non aggiunge zucchero. La domanda é: c’é oppure no lo zucchero?Se si, lo aggiungi alle polveri?
    Grazie 1000 e Buona Domenica.

    ps: “la torta cocco e cioccolata fredda” é stata un successone.Come anche la “marble cake”. Che dire….NON ne sbagli una!MITICA!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Ottobre 2015 alle 04:02

      Ciao Ermy bentrovata! Grazie mille per la segnalazione, ho subito eliminato lo zucchero, è stato un mio errore di battitura…. Nei Muffin salati provola e pomodorini non c’è assolutamente :) mi fa piacere che le torte siano state un successo, anche questi piccoli bocconcini salati sono buonissimi! Provali :* un caro saluto a presto:*

      Rispondi
  • Avatar silvia ha detto:
    4 Novembre 2015 alle 08:25

    Ciao Simona! Volevo farti i complimenti per tutto quello che fai perché sono facili e super buoni! Volendo, con la ricetta di questi muffins salati si può fare anche un plumcake?Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2015 alle 08:58

      Ciao Silvia benvenuta e grazie mille per i complimenti:* Sì certo, puoi realizzare anche un plumcake salato, ovviamente tienimi conto della grandezza del tuo stampo stampo e adatti le dosi ;* un caro saluto!

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    17 Maggio 2016 alle 01:31

    Ciao Simona, questa ricetta mi ispira parecchio ma ho notato nella lista degli ingredienti l’ olio compare due volte. Si tratta di un errore oppure sono appunto 120 gr. di olio in totale? Potresti verificare ? grazie mille!! Le tue ricette sono semplicemente straordinarie!! Ah tanto per fartelo sapere ti scrivo dal Canada! :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Maggio 2016 alle 16:59

      Ciao Angela! è stato un errore di battitura! l’olio va aggiunto una sola volta :) grazie mille!! fammi sapere come vengono i muffin :**

      Rispondi
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    19 Dicembre 2016 alle 21:26

    Ciao Simona, mi sapresti dire quanto sale va nell’impasto?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Dicembre 2016 alle 09:02

      Ciao Nicoletta! due pizzichi sono sufficienti :)

      Rispondi
  • Avatar ester ha detto:
    20 Dicembre 2016 alle 16:29

    commento-chiarimento: olio di semi VS olio evo = quali vantaggi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy