Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Muffin al cioccolato gianduia, soffici e deliziosi!
DolciDolci al CioccolatoMuffinDolci da Colazione

Muffin al cioccolato gianduia, soffici e deliziosi!

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

I Muffin al cioccolato gianduia sono delle tortine soffici e squisite; variante deliziosa dei classici Muffin al cioccolato; in questo caso realizzati con stessa base al cacao , ma aggiunta di cioccolato gianduia in pezzi! che regala una consistenza scioglievole e un gusto strepitosamente goloso!Una bontà unica, amata da grandi e bambini come la Torta in tazza e il Tortino al cioccolato! 

Muffin al cioccolato gianduia

La Ricetta è velocissima, quella super collaudata, pronta in pochi minuti! per un risultato che vi conquisterà immediatamente: Muffin al cioccolato gianduia deliziosi! umidi al punto giusto e morbidissimi per 3 – 4 giorni !

Scopri anche:

I Muffin con gocce di cioccolato ( la Ricetta originale americana come i fare i muffin)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti

Ingredienti

Quantità per 8 – 10 muffin da 7 cm
  • 190 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 180 ml di latte intero (va bene anche latte di soia oppure scremato)
  • 65 gr di burro fuso freddo oppure 65 ml di olio di semi di girasole (non cambia nulla)
  • 2 uova intere
  • 150 gr di cioccolato gianduia spezzettato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un cucchianino di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare i Muffin al cioccolato giuanduia

Prima di tutto, preparate l’impasto seguendo la ricetta MUFFIN AL CIOCCOLATO

Poi inserite i pirottini negli stampi da muffin :

Inserire i pirottini nella teglia - Ricetta Muffin al cioccolato gianduia

Se non avete i pirottini, potete imburrare e infarinare lo stampo e inserire direttamente lì l’impasto. Se non disponete degli stampi per muffins potete utilizzare degli stampi monouso di alluminio oppure negli stampini di silicone monoporzione. Sconsiglio di cuocere i dolcetti solo nei pirottini , perchè tenderanno ad allargarsi e deformarsi perdendo  la tipica forma  con la cupola semisferica in cima.

Infine versate l’impasto nei pirottini, riempiendoli fino all’orlo in modo da favorire la formazione della tipica cupola semisferica durante la lievitazione:

Versare l'impasto nei pirottini - Impasto per Muffin al cioccolato gianduia 1 - Ricetta Muffin al cioccolato gianduia

Cuocete in forno preriscaldato a 190° per 25 – 30 minuti, finchè non si forma una bella cupola . Sfornate

Infine sformate i vostri Muffin al cioccolato gianduia  e lasciateli raffreddare fuori dagli stampi.

Muffin al cioccolato gianduia

Servite tiepidi o anche freddi, si conservano morbidi per 3 -4  giorni, in sacchetti di plastica per alimenti.

Muffin al cioccolato gianduia

4.5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato gianduiaDolci di San Valentinolievito per dolciRicette autunnaliRicette di San ValentinoRicette invernaliRicette per BambiniRicette per Buffetvaniglia

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
20 Commenti
  • Avatar rosa ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 13:00

    hanno un aspetto divino! da provare assolutamente

    Rispondi
  • Avatar Lara Amicucci ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 13:42

    I love muffin! che buoniiiiii

    Rispondi
  • Avatar a_lba ha detto:
    6 Marzo 2012 alle 17:23

    avevo preso di mira questi muffin dalla pubblicazione su facebook la settimana scorsa e stamattina li ho fatti sono semplicemente uno spettacolo! buoni e soffici grazie grazie grazie stasera farò un figurone! unica cosa non avendo imburrato lo stampo la parte alta si è leggermente attaccata e non è venuta perfettissima come la tua la prossima volta starò più attenta

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Marzo 2012 alle 16:24

      Grazie a te a_lba :* sono molto contenta che sia soddisfatta del risultato! Si, per gli stampi la prossima volta magari solo nella parte superiore, dove sai che poi va crescere la cupoletta, dai una pennellata di burro, in modo che si stacchino più facilmente una volta cotti:)

      Rispondi
  • Avatar lella ha detto:
    10 Marzo 2012 alle 17:30

    dopo il successo della torta al limone vorrei provare anche questi muffin

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Marzo 2012 alle 11:05

      Ciao lella:* mi raccomando fammi sapere come vengono i Muffins quando li prepari:)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    19 Marzo 2012 alle 16:58

    Ciao Simo! I tuoi Muffins al cioccolato gianduia sono troppo invitanti! *_* Mi suscitano lo stesso effetto del Marble cake! *_*

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    20 Marzo 2012 alle 14:59

    Grazie Fede:* <3

    Rispondi
  • Avatar pinaconte ha detto:
    3 Aprile 2012 alle 10:23

    li ho preparati x i miei nipotini e le mie ragazze hanno fatto pazza pulita sono buonissimi

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      4 Aprile 2012 alle 10:07

      Buongiorno pina:* e bentrovata! Mi fa molto piacere che siano piaciuti! Anche qui quando preparo questi muffins li fanno fuori in poco tempo :)

      Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    19 Gennaio 2013 alle 22:56

    Ciao!!Fatti e ben riusciti al primo tentativo!!Grazie per le ottime e deliziose ricette!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Gennaio 2013 alle 23:03

      Ciao Antonio! mi fa davvero molto piacere :)) Grazie a te per avermi dato il tuo riscontro:) a presto!

      Rispondi
  • Avatar chiara ha detto:
    8 Settembre 2013 alle 13:24

    buonissimi :) mi potresti dare le dosi per 12 muffin ??? grazie ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 08:19

      Ciao chiara, bentrovata:*. Puoi aggiungere alla dosi indicate negli ingredienti altri: 35 gr di farina – 25 gr di fecola – 25 gr di burro – 40 gr di zucchero – 62 gr di ricotta – 1/2 uovo – 4 gr di lievito – 1/4 di buccia di limone – 1/2 pizzico di sale – 1/2 mela. Inoltre Se vuoi, per ricavare 12 muffins utilizzando solo l’impasto indicato, puoi anche utilizzare pirottini più piccoli (6 cm) e colmarmi fino all’orlo. Con la doppia dose invece vengono fuori 18 muffins ma puoi tranquillamente realizzarne 12 e inserire l’impasto restante in una tortiera piccola e preparare una mini cake :)
      Se hai altri dubbi non esitare a scrivermi:*

      Rispondi
  • Avatar Michela Menta e Rosmarino ha detto:
    25 Aprile 2015 alle 17:06

    Cercavo velocemente una ricetta da fare insieme alla mia nipotina…con te vado a colpo sicuro. Sono buonissimi tesoro!!! :* :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      28 Aprile 2015 alle 09:15

      Michi carissima sono felice che questi muffin al gianduia siano stati un successo… anche Gin li adora :) un bacione grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar Nadia ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 21:42

    Provati! Buonissimi, soffici e gustosi!
    Grazie!
    Saluti, Nadia

    Rispondi
  • Avatar elena ha detto:
    7 Gennaio 2017 alle 12:12

    Ciao cara Simona ho già fatto due volte questi tuoi magnifici Muffins. La seconda volta mi sono sbagliata e su metà dose di tutto ho inserito comunque due uova (piccole le mie!) Beh ci credi che sono venuti ancora meglio? Più alta ancora la cupola e sofficissimi!!! Ah e cotti in soli 20 minuti! Uno spettacolo!! Grazie mille sei un riferimento!!

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    2 Aprile 2019 alle 18:28

    Intanto grazie per.la ricetta mi ispira un sacco. Mi dici cortesemente, tradotto in grammi, a quanto corrisponde il cucchiaio di lievito previsto.nella ricetta? Ti ringrazio per l’eventuale risposta.

    4.5
    Rispondi
  • Avatar Giuliana ha detto:
    18 Luglio 2021 alle 13:34

    Risultato ottimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy