Mousse al cioccolato bianco

La Mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio soffice e vellutato; una variante della classica Mousse al cioccolato; in questo caso realizzata con cioccolato bianco e panna fresca! senza uova e senza gelatina, ma talmente buona, che costringe a chiudere gli occhi ad ogni cucchiaino assaporato! A completare la Mousse al cioccolato bianco, granella di pistacchi e lamponi freschi che regalano alla crema un tocco fruttato e un delizioso contrasto croccante! Se non avete i lamponi, potete sostituirli con la frutta di stagione che avete disponibile in casa: ribes, mirtilli, fragole, kiwi. Così come se non avete a disposizione i pistacchi, potete utilizzare granella di mandorle o nocciole! Vi occorreranno solo pochi minuti per realizzare la mousse e assemblarla in tazzine e coppette e poi subito in frigo a raffreddarsi! Ideale come dessert e un dolcetto dell’ultimo minuto; di quelli da tenere in frigo e tirare fuori all’arrivo di ospiti. Preparatelo presto! la splendida figura è assolutamente garantita!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 4 bicchieri da dessert oppure 8 tazzine da caffè |
---|
|
Come fare la Mousse al cioccolato bianco
Prima di tutto, tritate il cioccolato bianco finemente, in pezzi possibilmente tutti uguali, in questo modo sarà favorito uno scioglimento omogeneo:
In un pentolino, scaldate 100 gr la panna liquida fresca, basterà meno di un minuto, il tempo che giunge a bollore, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato bianco. Girate con cura con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo, privo di grumi.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi ponete in frigo per circa 2 h, oppure in freezer per 20 minuti circa se avete fretta.
Nel frattempo lavate i lamponi con un panno umido:
Infine, quando il composto di cioccolato e panna si sarà solidificato, montatelo con fruste a mano o elettriche. Basteranno pochi colpi per dar vita ad una crema chiara e compatta:
Ponete subito in frigo.
Montate a neve il resto della panna, aggiungetela alla crema appena montata, amalgamando il composto dal basso verso l’alto. Una delicata Mousse prenderà subito forma:
A questo punto, potete assemblare dei golosi bicchieri da dessert di mousse al cioccolato bianco, prendendo spunto dall’assemblaggio delle coppe yogurt chantilly e mirtilli
oppure potete realizzare delle sfiziose monoporzioni in bicchierini da caffè come in questo caso:
prima di tutto, adagiate sul fondo della tazzina: un cucchiaino raso di pistacchi, 2 lamponi, qualche cucchiaio di mousse e infine decorate con 2 lamponi e un pizzico di granella di pistacchi. La Mousse al cioccolato bianco è pronta per essere servita. Conservate in frigo per almeno 4 h prima di servirle
Cara Simona, figurone garantito con queste coppe come poeticamente scrivi tu ! Grande onore a questa iniziativa concreta di auto alle donne in difficoltà. Un abbraccio, stellina !
Cara Simo, sto leggendo dell’iniziativa che non conoscevo…e anche qui trovo un cuore grande, e un dessert semplice e straordinario!! Un abbraccio grande!! :D
Proprio nei momenti critici che esce fuori il talento…queste foto belle come sempre e tutto svolto in modo impeccabile!!!! Quindi amica che te lo dico a fa’!!! Se posso farti un appunto ti dico solo che devi telefonar mi più spesso perché è davvero oca evolve parlare con te!!!!!!ti abbraccio eriche adesso le bimbe mi reclamano!!!!! Bacio e buona domenica3 tvb
Tesoro bellissima l` iniziativa, bellissima tu e le tue mousse soffici ed eteree come nuvole golose!! Cara cosa darei per gustarle insieme sai???!!! Un Bacioneeee grande e sai in questi giorni mi sono resa conto che sono veramente poche le amiche che ho in rete molte sono solo apparenza e tante belle parole…tu sei vera e sincera!!!! Ti voglio bene,
Imma
Simo, uno spettacolo come sempre!! Sono riuscita a ripassare finalmente, ma sarà ancora un po’ latitante! baciii
davvero deliziosa questa ricetta ;)
a presto e buona festa della donna
golosissime, e per un grande progetto. Prima ho cercato di entrare e il blog era i tilt…vedevo solo cuoricini neri!!! Giuro!!!!Un bacio e tanti cuoricini allora, io oggi sto così così…speriamo migliori, la Primavera è vicina!
Semplice ma bellissima come solo tu sai fare amica mia!!!
E’ stata una enorme emozione partecipare a questa iniziativa vero??
Vedere tutto il web rosso lampone mi ha davvero divertita ed emozionata!!!
Buona giornata amica mia, <3 Roby
n.b. ci sentiamo in settimana, ok?
Bellissima iniziativa… e fantastica ricetta!
Complimenti!!!
deliziosa!! Augurii!!!!
Inco
bellissima iniziativa Simo,la mousse è incantevole, la proverò di certo!!! Buon we un abbraccione
Una favola!!!!
Un abbraccio
Sto svenendo al solo pensiero :-P
Brava e buon we <3
voglio contribuire anche io! come si fa ad aderire all’iniziativa?
p.s. sto cercando di mangiare meno cioccolato, ma con una ricetta così…mannaggia! :)
Le foto sono meravigliose, per non parlare della ricetta! Tutto semplicemente bellissimo e perfetto :)
Simona bella eccomi ! La tua ricetta per unlamponelcuore e’ meravigliosa ! Abbiamo fatto qualcosa di splendido, l’unione fa la forza ! Ti abbraccio e ti auguro una felice serata.
Questa mousse ha un aspetto delizioso, posso solo immaginare il gusto…..bellissima anche l’iniziativa!
Una buona giornata Susy
Io non ce l’ho fatta a partecipare con una ricetta ad hoc, ma ero con voi col pensiero e con il cuore.
Bellissima la tua mousse al cioccolato bianco, un dessert perfetto per coccolarsi!
Un’iniziativa lodevole alla quale ho partecipato volentieri e spero porti veramente tante cose belle alle donne di Brutanac. La tua proposta è semplicemente perfetta, ti abbraccio Simo un sorriso dolce tutto per te.
lodevole iniziativa e la tua mousse è fantastica,buca lo schermo…complimenti Simo :*
come sempre, tu fai capolavori tesoro mio.. una mousse che già dalla foto appare cosi piena di gusta e delicata al contempo. le foto sono cosi invitanti che, altro che assaggino, io mi ci tufferei.
arrivo solo oggi perchè ieri ero vicinissima a te, come ben sai..
ma non potevo mancare a questo appuntamento, anche perchè, per me, sei una grande DONNA. <3
che coppe meravigliose, davvero sembrano un vento di primavera e rinnovamento. Bello avere festeggiato assieme in un modo così diverso e finalmente intensamente vero
Carissimo tesoro, non ci sentiamo mai abbastanza io è te per parlare, scusarmi ma ieri ero proprio incasinata, ti dico solo che ho finito adesso di rimettere a posto casa…però il tempo di farci dei veloci auguri c’è stato ed e’ questo l’importante! La tua ricetta mi piace da matti, ho sempre fatto la mousse al cioccolato partendo da una base di uova e zucchero, ma la tua molto più leggero sono sicura che la proverò molto presto…e quel dolce frutto colorato ci sta davvero bene! Come al solito hai trovato il modo di far risaltare tutti gli ingredienti…che trale tue mani diventano doni preziosi da portare in tavola e fare un figurone!!!!ti abbraccio amica mia, TVB!
Leggera e invitante da morire anche per me che poco amo i dolci ;-).
Sei sempre perfettissima ;-).
Buona settimana tesoro :*
Io mi innamoro di tutte, tutte, tutte le tue foto… mi fanno venire ancora più voglia di mangiare! Questa mousse già me la gusto come dessert di cene estive, come vorrei far correre il tempo…
Simo che ricetta meravigliosa hai creato!!!!!! sto vedendo delle bellissime ricette con i lamponi…questa mousse è veramente super!!!:) Un bacione cara!
Ciao Simo, anche se con un pò di ritardo ti faccio adesso i miei auguri, gustandomi con gli occhi questa meraviglia di dolce, primo perchè ha ingredienti fantastici, ciocco bianco e lamponi, ummmm e poi perchè è velocissima da realizzare, e tu sei bravissima a rendere semplici anche le ricette più complicate. Ti abbraccio, a presto Manu.
Golosissima! Tre ingredienti per farti sognare! Abbinata poi all’asprezza dei lamponi…immagino la bontà! Mi spiace non vederti sabato ma alla prossima sò che ci sarai!
Che delizia e che bellezza queste coppette. Sono di un’eleganza magnifica con il contrasto del bianco della mousse e il rosso intenso dei lamponi. Come al solito hai fatto un capolavoro. E quella mouse deve essere di una golosità unica
Buongiorno Simona cara!La tua proposta è come sempre molto raffinata,è un dolce e delicato pensiero che va alla forza di queste donne coraggiose!Con la mente lo assaporo e chiudo gli occhi…che poesia!Complimenti tesoro come sempre!Ti lascio un bacio!
Ciao bionda!! Ma che velluto… ti leggevo e avevo la lingua che schioccava sotto al palato… Bellissima iniziativa, peccato non aver partecipato (niente ricette coi lamponi, ricovero coatto che mi ha impedito di prepararne una… sob!). Un bascione e sempre complimenti!!!
Goloso e si presenta molto bene, come tutte le tue proposte.
In più è legato ad una nobile iniziativa.
sono golosissima di cioccolato bianco, queste coppe le preparerò presto per una cena fra amici, grazie tesoro ! Buona settimana
3 ingredienti che combinati assieme danno un risultato veramente unico!!! Golosissime.
Bellissima iniziativa!!!
Una delizia sublime!
Mi rende orgogliosa questo progetto favoloso che ha visto così tante blogger unite insieme … da brivido!!!
E da brivido questa mousse …. mamma mia Simo che cosa sublime! Sai che con il cioccolato bianco io non ho freni! E la tua descrizione è pazzesca: sono riuscita ad immaginarmi la goduria in bocca ad ogni cucchiaiata. Tentatriceeeeeeeeeeeeeee!!!!
Tanto triste di non vederti sabato, ma ti stringo fortissimo e spero ti arrivi sempre la mia carica di forza e di bene <3 <3 <3
Simo tesorino…scusa il ritardo! venerdì io, mio marito e la piccola siamo partiti per un weekend fuori porta all’ultimo minuto. Non ho più avuto il tempo di passare o di collegarmi se non solo per pubblicare il post sabato mattina…a parte che la tua mousse è favolosa e non avevo dubbi ma le foto mi fanno letteralmente sognare.sono bellissime, come lo sei tu…è stato fantastico sentire la tua voce l’altro giorno, spero di risentirti presto.
Auguri per la festa della donna anche se in ritardo, ti abbraccio fortissimo! Ale
Non sono una grande amante del cioccolato bianco, ma con questa ricetta mi hai conquistata.
Chissà se si ottiene lo stesso bellissimo risultato anche con il cioccolato fondente, il mio preferito!
Un bacio.
Wow Simo, che meraviglia! Queste coppette sono buonissime e raffinatissime! Un bacione
bellissime le foto deliziosa la mousse !!!!!
A me piace tantissimo il cioccolato bianco, per cui questa mousse mi attira non poco! Un abbraccio
wow che delizia e che paradisiaca visione questa mousse al cioccolato bianco!!! Tu mi conquisti sempre coi tuoi passo a passo….non posso sbagliare a riprodurre i tuoi magnifici dolcetti!!!!
uh mamma cosa darei per un bicchierino del genere!!!!! :-))
Io ti seguo da sempre e sono del parere che tu abbia una dei blog più belli che si siano mai visti; la precisione con cui descrivi i procedimenti, le foto, la tecnica che usi e la riuscita delle tue leccornie sono davvero indiscutibili!Sono felicissima di conoscerti anche su fb ed è un vero onore per me!Un bacione enorme!
Ciao, avrei una domanda tecnica, cosa intendi per panna fresca liquida? Intendi dire che una parte la lasciamo liquida e una parte la montiamo, giusto? o intendi dire che una parte è panna liquida da cucina (che però non è fresca) e una è quella fresca da montare? Ti ringrazio!
Ciao Irene! Per panna liquida fresca, intendo quella che si trova nel banco frigo vicino al latte. Per la procedura della mousse al cioccolato bianco segui il procedimento passo passo :) un bacione!
Ciao scusa una curiosità… Differenza tra panna liquida e panna da montare? Non sono la stessa cosa?
Ciao Silvia! in realtà la panna liquida fresca è anche da montare, ma non contiene zuccheri aggiunti ed è a base di latte. La panna da montare uth quella in busta che si vende anche fuori dal frigo è invece a base vegetale e di solito è zuccherata e più densa rispetto alla liquida fresca ;)
Ciao Simona!
Complimenti per le ricette!
Volevo sapere se è possibile realizzare delle quenelle con questa mousse oppure devo aggiungere qualcosa per renderle più compatte?
Grazie
Ciaooo.vorrei fare queste coppette di mousse ma vorrei abbinarci a parte dei biscotti…secondo te quali ci stanno bene?grazie
Scusa una domanda… posso prepararla la vigilia per il pranzo di Natale? 24h sono troppe, rischia di smontarsi? Grazie
la sera della vigilia si! ;)