Mince pies : la Ricetta originale dei dolcetti natalizi Inglesi

Mince Pie, la Ricetta originale dei dolcetti natalizi Inglesi - Ricetta Mince Pies

I Mince pies sono dei golosi dolcetti tipici del Natale angolosassone. Sono simili a delle crostatine, ma leggermente più alte. Sono realizzate con un guscio croccante di Crust pie, alias, la pasta frolla inglese senza uova, simile alla nostra pasta brisée. E un ripieno profumatissimo di mela a pezzettini e Mincemeat (un mix di frutti rossi essicati, uvetta e frutta secca marinati nel brandy). Un’esplosione di sapori e profumi che secondo la tradizione anglosassone, non può mancare sulla tavola delle feste natalizie in Inghilterra e in Irlanda! Addirituttura ci si organizza 5 – 6 settimane in anticipo per marinare sapientemente il mincemeat con la mela! Più tempo passa, più tempo il composto staziona in frigo, più tutti i sapori si impregnano di profumo e si amalgamano in quel che diventerà un ripieno buono da urlo! Dopo un’accurata ricerca, mi sono affidata alla Ricetta del grande Chef Inglese Jamie Oliver confrontandola con quella di Nigella e Mary Berry, due cuoche e giornaliste gastronomiche British d’eccellenza. Ottenendo in questo modo, la Ricetta originale dei Mince Pies di cui mi sono innamorata al primo assaggio!  Devo confessare di non amare particolarmente i liquori nei dolci, eppure in questo caso, dopo la sapiente marinatura, i sapori erano amalgamati talmente bene sono venuti fuori dei Mince Pies straordinariamente buoni, profumatissimi: Ripieno morbido, ma perfettamente compatto dal gusto fruttato e dai profumi tipici del natale e di arancia, racchiuso in questo guscio sottile e friabile di squisito crust pie. Insomma, si sono conquistati subito il podio, non solo a detta mia, ma anche di familiari e amici degustatori! Perfette da servire come dolce natalizio, ma anche da regalare a Natale! La particolarità dei Mince pies è che si conservano perfettamente anche 10 giorni! Dunque preparateli presto! saranno un regalo perfetto! oltre che un dolce golosissimo e originale. Di seguito la Ricetta passo passo per preparare i Mince pies con note, consigli e varianti!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi in 1 stampo da muffin (oppure 1 teglia da 22 cm)

Per il Crust pie:

  • 320 gr di farina
  • 225 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 100 ml di acqua ghiacciata

Per il ripieno:

  • 1 mela
  • 90 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di frutti rossi essiccati (mirtilli/ ribes/ more)
  • 100 gr di uvetta sultanina
  • 50 gr di albicocche secche
  • 50 gr di buccia d’arancia candita
  • 20 gr di mandorle pelate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 pizzico di noce moscata
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 60 gr di burro fuso
  • 100 ml di Brandy oppure Sherry o Rum (alternativa senza liquore leggi le note)

Crust pie o Pasta frolla?

La Ricetta originale dei Mince Pies è realizzata con il Crust pie Inglese. In alcune ricette italianizzate ho letto l’utilizzo della nostra pasta frolla . Certo che potete sostituirla al classico Crust pie, regalando un gusto molto di “pasticceria all’italiana” ai vostri Mince Pies. Tenendo conto che vi distaccherete un attimo dalla ricetta tradizionale, ma saranno ugualmente buonissimi!

Quale frutta secca:

Se non avete tutti i tipi di frutta secca elencata, non è un dramma! I Mince pies verranno fuori ugualmente! Abbiate solo cura di sostituire e rivedere… Ad esempio se vi mancano le albicocche secche potete sostituirle con 50 gr di prugne secche, oppure aggiungere 50 gr in più di uvetta. Fondamentale per la perfetta riuscita dei mince pies sono i frutti rossi essiccati! che trovate in qualunque supermercato! Potete utilizzare anche solo mirtilli! ma non toglieteli, altrimenti state preparando un altro dolce!

E se non piace il liquore?

La ricetta originale prevede l’utilizzo inderogabile del Brandy. Un pò come nella Pastiera napoletana c’è il grano. Nei Mince pie c’è il liquore! Potete scegliere il brandy, dare un tocco fruttato con Sherry oppure Gran Marnier, in definitiva usare del Rum scuro invecchiato. Se proprio non vi piace il liquore o siete astemi, potete sostituire il liquore con del succo d’arancia + 1 cucchiaio di liquore per un totale di 100 gr. Consapevoli che la marinatura perderà il carattere tipico dei Mince pies!

Procedimento

Come fare i Mince pies

Prima di tutto, preparate il ripieno.

Tritate la buccia d’arancia finemente, sminuzzate le albicocche e tritate le mandorle.

Ponete tutta la frutta secca in una ciotola, insieme all’uvetta, mirtilli e la buccia grattugiate di limone.

Girate bene

Aggiungete le spezie, lo zucchero e infine la mela tagliata a pezzettini piccolissimi:

 Come realizzare il ripieno dei Mince pies 1 - Ricetta Mince Pies

Girate tutto insieme, aggiungete il burro fuso fresco.

Girate ancora.

Aggiungete il brandy:

Come realizzare il ripieno dei Mince pies 2 - Ricetta Mince Pies

Il composto si presenta umido e tutti i pezzettini sono separati.

Sigillate con una pellicola e lasciate marinare 1 – 2 giorni a temperatura ambiente. Avendo cura di mescolare ogni 6 -7 ore.

Se volete, avete tempo. Potete lasciare il ripieno in frigo e lasciarlo marinare anche 1 settimana o 2! Avendo sempre cura di girare di tanto in tanto.

Al termine dei 2 giorni, il ripieno si presenta profumatissimo. Compatto, cremoso, sebbene i pezzettini sia ancora visibili:

Come realizzare il ripieno dei Mince pies 3 - Ricetta Mince Pies

Preparate il Crust pie, poco prima di realizzare i vostri Mince Pies.

Disponete in una ciotola la farina, lo zucchero e il sale.

Mescolate bene tutto insieme.

Aggiungete il burro freddo a pezzettini e schiacciate con la forchetta, come per voler fare una sabbiatura. Sbriciolate bene.

Aggiungete acqua ghiacciata di frigo.

Girate. In pochi secondi il composto si compatterà in un impasto morbido.

Formate una palla:

Crust pie per Mince Pies - Ricetta Mince Pies

Ponete in frigo per almeno 1 h.

Stendete l’impasto del crust pie ad uno spessore sottile 3 mm circa.

Intagliate dei cerchi con un coppa pasta di circa 9, 5 – 10 cm di diametro.

Io ho utilizzato lo stampo di crostatina perchè mi piaceva l’idea del bordo smerlato:

Intagliare le basi per il guscio - Ricetta Mince Pies

Man mano che realizzate i cerchi disponeteli in uno stampo per Muffin, precedentemente imburrato e infarinato:

Inserire i gusci nello stampo per muffins - Ricetta Mince Pies

Adagiate in ogni guscio 2 – 3 cucchiai di ripieno, arrivate a pochi millimentri da bordo.

Riponete lo stampo in frigocon i gusci.

Stendete il resto dell’impasto sempre ad uno spessore di 3 mm e intagliate delle stelline, che dovranno coprire la superficie dei mince pies esclusi i bordi!

Dunque utilizzate taglia biscotti di circa 6 -7 cm

Io ho sovrapposto due stelline di dimensioni diverse. Voi potete utilizzare qualunque soggetto natalizio!

Tirate fuori la teglia dal frigo e aggiungete sui Mince pies prima la stella grande, che copre il ripieno, poi sopra aggiungete la piccola:

Chiudere la superficie dei mince pie con biscottini a forma di stella in superficie - Ricetta Mince Pies

Realizzate in questo modo tutti i vostri Mince pies:

Mince Pies pronti per essere infornati - Ricetta Mince Pies

Ponete la teglia in frigo per almeno 30 minuti.

Scaldate il forno a 175°

Infornate i Mince pies e cuoceteli per circa 30 – 40 minuti.

Il tempo esatto dipende dal forno!

Dopo i primi 15 -20 minuti controllate la situazione. Spostate i Mince pies nella parte bassa del forno per 10 minuti. poi Portateli di nuovo nella parte centrale.

I Mince pies sono pronti quando sono belli dorati e non bruciati! E il ripieno si è perfettamente compattato!

Sfornate e lasciate intiepidire nella teglia!

Quando i mince pies sono tiepidi allora potete tirarli fuori!

E’ possibile che un pochino di liquido di ripieno si uscito fuori inondando i bordi! Niente paura… E’ normale! Anzi, è addirittura bello che ci siano striature colorate!

Per staccare  i mince pies dalla teglia utilizzate un coltello a punta lunga. Tracciate il controno, così da staccare eventuali pezzettini che si sono caramellati in cottura. Usciranno perfetto!

Quanto sono ben freddi, i Mince Pies sono pronti per essere serviti, gustati o impacchettati!

Mince Pie, la Ricetta originale dei dolcetti natalizi Inglesi - Ricetta Mince Pies

Si conservano perfettamente a temperatura ambiente anche 10 giorni!!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Mariuccia Rollo

    Sempre ricette da acquolina in bocca.Ed ogni volta dico sempre:questa è da fare:Il fatto è che sono tutte da fare.La scelta è molto varia Grazie e …..posta sempre

    5
  2. Ciao Simona…ti seguo da sempre..perche mi piace tutto!! ora volevo chiederti con questa dose di briseè e ipotizzando di usare la teglia da 12 muffin quanti dolcetti vengono? Grazie cara.

    1. Simona Mirto

      Ciao cara! ne vengono 10 – 12 ho aggiornato l’informazione nel post :* un bacione

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.