Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci da Colazione > Marmellata di zucca (perfetta per dolci, formaggi, arrosti e da regalare!)
DolciDolci da ColazioneConserve e Confetture

Marmellata di zucca (perfetta per dolci, formaggi, arrosti e da regalare!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Marmellata di zucca è una confettura facile, versatile e super golosa!  Profumata, corposa, dal gusto dolce e speziato alla cannella, tra le conserve più buone che ho realizzato al pari di Arance e quella di Fragole! Perfetta per realizzare dolci e crostate, farcire biscotti, da spalmare su fette biscottate, accompagnare formaggi stagionati e piccanti, arrosti, pollo, carni ; la Marmellata di zucca è anche ideale da regalare per le occasioni speciali! Si tratta di una “marmellata particolare” che non si vende nei supermercati che diventa subito un dono graditissimo a chi lo riceve, per i tanti usi in cucina che ne potrà fare!

Marmellata di zucca - Ricetta Marmellata di zucca

La Ricetta è semplicissima e anche veloce. Potete utilizzare la zucca che preferite, una volta sbucciata, si cuoce direttamente con lo zucchero e limone, grazie all’aggiunta di un pò d’acqua, la polpa di zucca si ammorbidirà velocemente sul fuoco e una volta ridotta in composta e frullata, potrete aromatizzarla. In questo caso ho scelto la cannella, che ha regalato un profumo pazzesco e un gusto squisito. Vi dico subito però che ho sperimentato anche l’abbinamento marmellata di zucca e zenzero che è favolosa! Marmellata di zucca - Ricetta Marmellata di zucca- Insomma tutti all’opera per realizzare questa squisita marmellata autunnale e conservare tutto il buono della nostra amata zucca di stagione!

Scopri anche:

La Crema di castagne ( la ricetta golosissima e facile)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 1 h e 30 minuti 1h e 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 260 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 vasetti da 300 gr
  • 900 gr di polpa di zucca (pesata senza buccia)
  • 300 gr di zucchero semolato (oppure di canna)
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 1 limone (succo e buccia)
  • circa 1 cucchiaino di cannella
  • 2 – 3 pezzetti di cannella in stecca
Procedimento

Come fare la Marmellata di zucca

Prima di tutto sterilizzate barattoli e tappi, secondo i consigli passo passo che trovate nell’articolo: STERILIZZARE VASETTI

Poi sbucciate la zucca, lavatela, tagliatela a dadini e mettete direttamente in una pentola.

Poi aggiungete lo zucchero, il succo filtrato del limone, la buccia tagliata spessa.

Infine aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua.

polpa di zucca, zucchero e limone - Ricetta Marmellata di zucca

Girate e ponete su fuoco lento. Coprite e lasciate stufare lentamente per circa 30 minuti. Ogni tanto schiacciate con una forchetta.

Trascorso il tempo indicato, eliminate le bucce di limone, aggiungete circa 1 cucchiaino raso di cannella e le stecche di cannelle intere.

Lasciate formare la marmellata di zucca a fuoco dolce girando costantemente fino a quando nonsi rapprende in una composta vellutata. (circa 50 min)

Infine eliminate le stecche:

la marmellata ridotta in composta - Ricetta Marmellata di zucca

Passate con un passaverdure oppure con un minipimer per ottenere una consistenza vellutata e priva di grumi:

frullare la marmellata - Ricetta Marmellata di zucca

Trasferite la confettura di zucca ancora calda in vasetti sterili.

Riempite fino ad 1 cm dal collo, utilizzate tappi twist off e capovolgete e lasciate raffreddare così.

mettere la marmellata in vasetti -Ricetta Marmellata di zucca

Una volta fredda, controllate se il tappo ha fatto il sottovuoto. Pigiando non deve fare clack!

Appena aprirete il vasetto sentirete che meraviglioso profumo!!

La Marmellata di zucca è una cosa buonissima!

Marmellata di zucca - Ricetta Marmellata di zucca

Conservare la Marmellata di zucca

In luogo asciutto e buio, se ben sigillata si conserva circa 10 mesi. Una volta aperta, va tenuta in frigo e consumata nel giro di 1 settimana!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosiozuccaRicette di HalloweenRicette economicheRegali gastronomiciRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    20 Novembre 2018 alle 17:50

    È stupenda,Simona!!la proverò sicuramente!!intanto condivido la ricetta…un abbraccio ♡

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    20 Novembre 2018 alle 19:56

    La faccio domani stesso!
    Da quando ho scoperto le tue ricette ho ritrovato il piacere di fare dolci, marmellate, panini….. Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Novembre 2018 alle 07:39

      Sono felicissima cara :*

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    20 Novembre 2018 alle 20:25

    Vorrei provarla. Quale tipo di zucca consigli? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Novembre 2018 alle 07:40

      Quella che preferisci! A me piace tanto la Delica e la Mantovana, ma sono perfette praticamente tutte! ;)

      Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 21:24

    Che bella ricetta! Mi hanno regalato una zucca gigante e non sapevo più come cucinarla! Mi hai dato un’ottima idea! Brava!

    5
    Rispondi
    • Avatar Vanda ha detto:
      3 Gennaio 2025 alle 10:49

      Mi hanno regalato un vasetto di composta di zucca e cannella ..come posso utilizzarla? Pensavo di fare una crostata o come brioche con la pasta sfoglia…avete altre idee ?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Gennaio 2025 alle 10:01

        Benissimo la crostata, puoi realizzare un pan brioche con dentro la marmellata oppure puoi farcire una torta soffice, biscotti, tartellette;)

  • Avatar Belinda ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 14:41

    È buonissima !provatela anche grigliata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy