Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Marmellata di cipolle di Tropea: la Ricetta perfetta con foto passo passo
Salse e CondimentiConserve e Confetture

Marmellata di cipolle di Tropea: la Ricetta perfetta con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Marmellata di cipolle è una conserva fatta in casa squisita! A base di cipolle rosse di Tropea e zucchero di canna ; che cotti a fuoco lento danno vita ad una Confettura di cipolle corposa e caramellata, dal sapore dolce delizioso; ideale per accompagnare formaggi, salumi, da spalmare su pane e Focaccia oppure farcire panini, Club Sandwich, oppure abbinare a Carne, Hamburger, Arrosto ma anche a Uova in camicia e secondi vegetariani! Insomma una delizia da preparare in estate e conservare in barattolo per tutto l’inverno!

Marmellata di cipolle

Dopo varie sperimentazioni, sono arrivata a quella che ritengo la Ricetta perfetta della Marmellata di cipolle! per gusto e consistenza! Si tratta di una preparazione facile e anche veloce! Per la realizzazione vi consiglio le cipolle di Tropea tipiche calabresi, che sono eccezionali, se non le trovate, vanno benissimo anche le cipolle rosse. Il segreto per un ottimo risultato è la cottura lenta che rapprende i liquidi, caramella le cipolle rendendole tenerissime e scioglievoli trasformandole in confettura. Attenzione a girare costantemente per non bruciare il composto! Seguite tutti i miei consigli e vedrete che risultato!

Scopri anche:

La Passata di pomodoro (la Ricetta per preparala in casa perfetta!)

Ricetta Marmellata di cipolle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + tempi di raffreddamento 0 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 6 persone
  • 1 kg di cipolle rosse di Tropea
  • 350 gr di zucchero di canna (se la gratite più dolce, aumentare a 400 gr)
  • 1/2 bicchiere di vino rosato (oppure bianco)
  • 1 rametto di rosmarino
Procedimento

Come fare la Marmellata di cipolle

Prima di tutto sbucciate le cipolle e affettatele a rondelle, disponetele direttamente in una pentola con il vino e lo zucchero :

come fare la marmellata di cipolle

Poi mescolate bene, aggiungete un ramo intero di rosmarino e coprite con un coperchio.

A questo punto potete lasciare marinare a temperatura ambiente da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 8h.  Più tempo marinano più diventerà profumata la confettura.

Infine riponete sul fuoco dolce tutta la pentola e lasciate cuocere per circa 40 minuti, girando spesso, finché le cipolle non saranno diventate caramellate, corpose e i liquidi si sono gelificati. ovvero devono fare la goccia su un piattino.  E possibile che ci voglia più tempo per ottenere la consistenza giusta.

Potete poi scegliere se frullare una parte o tutta oppure lasciare come in questo caso i pezzi interi.

Infine invasate in barattoli sterili secondo la pratica STERILIZZARE VASETTI riempiendoli fino ad 1 dito dal bordo. Poi richiudete con tappi twist off .

Poi lasciate raffreddare a testi ingiù e se volete conservarli in dispensa, procedete alla pratica della pastorizzazione. Ovvero bollite di nuovo i barattoli pieni in pentola.

Ecco pronta la vostra Marmellata di cipolle  

marmellata di cipolle di tropea

Potete conservare in dispensa per 12 mesi se avete utilizzato barattoli e tappi nuovi e avete seguito tutto il procedimento per la sterilizzazione e pastorizzazione.

Una volta aperta la marmellata di cipolle va conservata in frigo e consumata nel giro di 7- 10 giorni.

Infine se non avete sterilizzato i barattoli, potete procedere alla congelazione in bicchierini di plastica, scongelando in frigo e consumando entro 1 giorno

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipolleRicette autunnaliRicette economicheRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianezucchero di canna

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca: la Ricetta originale spiegata passo passo

pesto di cavolo nero

Pesto di cavolo nero (Ricetta per pasta e non solo!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Agosto 2022 alle 20:18

    dev’essere buonissima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariacristina ha detto:
    9 Agosto 2022 alle 15:07

    Salve, ma il rametto di rosmarino va tolto prima della cottura o lasciato fino a cottura ultimata? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Manuel ha detto:
    27 Agosto 2022 alle 16:56

    Ma qualcuno ha provato a fare questa ricetta prima di pubblicarla? Avete controllato le dosi? A me sono uscite sono delle cipolle sobollite dopo 5 ore di cottura! Sfido chiunque a riuscire a fare una marmellata di cipolle con queste dosi

    Rispondi
  • Avatar ADRIANA ha detto:
    1 Ottobre 2022 alle 18:41

    Ho appena finito la marmellata….alle dosi indicate ho aggiunto 100 g di zucchero di canna, mi piace un po’ più dolce. La consistenza ottenuta è quella giusta, cipolla un po’ lucida e trasparente leggermente caramellata. Sapore agro dolce perfetto.

    Rispondi
  • Avatar Anto ha detto:
    26 Giugno 2023 alle 16:21

    buonasera
    ho sterilizzato i vasetti e riempito caldi con la marmellata calda e lasciato raffreddare a testa in giù coperti.
    Con questo metodo per quanto posso conservare la marmellata di cipolle rosse di tropea?
    grazie per la risposta.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Giugno 2023 alle 12:39

      Ciao Anto, come indicato, se hai controllato la perfetta sigillatura con tappi twist off, anche 10 mesi. Una volta aperti, vanno conservati in frigo e consumati entro 1 settimana.

      Rispondi
  • Avatar Giovanni ha detto:
    23 Agosto 2023 alle 20:09

    Circa 3 mesi. Qualora facesse bollire i barattoli con la marmellata anche 1 anno. Saluti

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    31 Agosto 2023 alle 14:32

    Nel senso che le hai lasciate cuocere cinque ore?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy