Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Lingue di suocera (aperitivo croccante) la Ricetta piemontese velocissima!
AntipastiFinger foodAntipasti veloci

Lingue di suocera (aperitivo croccante) la Ricetta piemontese velocissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
Pt30 minuti Facile
Condividi

Le Lingue di suocera sono un delizioso prodotto da forno perfetto per snack o aperitivo tipico della tradizione gastronomica piemontese! Si tratta di Sfoglie lunghe e sottili a metà strada da un pane e un grissino ; dalla simpatica a forma di “lingua” (lunga, proprio come quella delle suocere, da cui prendono il nome) e dalla consistenza croccante e scrocchiarella! Una bontà che crea dipendenza!

Lingue di suocera - Ricetta Lingue di suocera

La Ricetta originale piemontese prevede l’uso di lievito di birra, in questo caso ho deciso di rivisitare la versione classica, utilizzando gli stessi ingredienti, ma realizzando delle Lingue di suocera senza lievito! una preparazione molto più velocee semplice! Senza lunghi tempi di attesa e senza lievitazione!  In questo caso ho deciso di aromatizzarle al rosmarino, come tradizione comanda, ma potete utilizzare le spezie che preferite: maggiorana, timo, origano, un mix! Il risultato è stato strepitoso! delle Lingue di suocera croccanti e piene di bolle che si sciolgono letteralmente in bocca! Dal delizioso profumo di rosmarino  e dal tipico sapore di queste sfoglie di pane! Credetemi proprio identiche a quelle del forno! dove le ho sempre gustate a Novara! Perfette da servire per deliziosi aperitivi, antipasti insieme Taralli e Biscotti salati, Salatini, si abbinano perfettamente ad affettati, formaggi, olive. da soli a merenda, come snack da sgranocchiare davanti alla tv in qualunque momento della giornata!

Ricetta Lingue di suocera

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 5 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 300 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 25 pezzi circa
  • 300 gr di farina’0 (oppure ’00) + quella per stendere
  • 150 gr di acqua
  • 80 ml di olio extravergine + quello per pennellare
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaino raso di sale
Procedimento

Come fare le Lingue di suocera

Prima di tutto miscelata la farina con il sale.

Poi aggiungete il rosmarino tritato finemente con un coltello :

aggiungere il rosmarino - Ricetta Lingue di suocera

Infine girate, formate un buco al centro, aggiungete acqua e olio. Impastate velocemente fino ad ottenere una palla.

Poi sigillatela in una pellicola e lasciate riposare per 10 minuti.

impasto lingue di suocera

Intanto accendete il forno a 250°

Poi ricavate dalla palla di impasto dei panetti da 30  – 40 gr circa

Aggiungete farina sul piano e stendete sottilissimi con aiuto di farina (quanta ne richiede l’impasto) e mattarello.

Lo spessore dev’essere di circa 1 –  2 mm

formare le lingue di suocera

Trasferite le sfoglie in una teglia da forno. Pennellate con un pochino di olio evo in superficie:

cuocere in forno - Ricetta Lingue di suocera

Cuocete in forno ben caldo statico a 250 ° nella parte bassa del forno a contatto per 4 minuti (anche meno se avete il forno molto potente) si formeranno subito delle bolle! Trasferite subito al piano superiore e lasciate cuocere per un altro minuto e mezzo!

Sfornate e disponete subito a raffreddare su una gratella o piano di lavoro. Cuocete in questo modo, pochi pezzi per volta fino ad esaurimento.

Ecco pronte le vostre Lingue di suocera croccanti!

Lingue di suocera - Ricetta Lingue di suocera-

Una volta ben fredde, potete conservare sigillate in pellicola o busta di plastica per alimenti per 4 – 5 giorni!

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Aperitivofarina 0Ricette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
28 Commenti
  • Avatar Selena ha detto:
    9 Maggio 2020 alle 22:34

    Fantastiche! Le provo domani!

    5
    Rispondi
  • Avatar Brenda ha detto:
    9 Maggio 2020 alle 23:46

    Tenía tiempo una receta como esta. Rodas tus recetas son geniales!!

    Rispondi
  • Avatar Brenda ha detto:
    9 Maggio 2020 alle 23:47

    Todas tus recetas son geniales

    5
    Rispondi
  • Avatar Pino ha detto:
    10 Maggio 2020 alle 08:56

    Si mi piacciono le cose buone e semplice sono le migliore

    Rispondi
  • Avatar Cristiano ha detto:
    10 Maggio 2020 alle 09:35

    Brava, leggendo la tua ricetta mi è venuta voglia di assaggiarle subito, proverò a farle immediatamente. Grazie

    Rispondi
    • Avatar Noemi ha detto:
      10 Maggio 2020 alle 22:34

      Ma direttamente in teglia senza carta forno? Non si attaccano?!

      Rispondi
      • Avatar Federica ha detto:
        10 Maggio 2020 alle 22:55

        Le ho fatte oggi e la carta forno ce l’ho messa. Sono venute benissimo.

      • Avatar Raffaela ha detto:
        16 Maggio 2020 alle 14:34

        Grazie li cercavo da sempre

        5
  • Avatar Cinzia ha detto:
    10 Maggio 2020 alle 15:33

    Da fare sicuramente…. credo che creino… dipendenza…

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    10 Maggio 2020 alle 18:11

    Incredibile …..Sempre mangiate ma non pensavo che la versione casalina fosse ancora più buona …fatte oggi con origano invece del rosmarino ….Un successo !!!!!

    Rispondi
    • Avatar Kyscilla ha detto:
      15 Maggio 2020 alle 14:01

      Appena sfornate..stupende!! Grazie per la ricetta. Ci sono varianti per il rosmarino?? Grazie ancora

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    10 Maggio 2020 alle 22:52

    Appena letta la ricetta e ho subito pensato di farle. Avendo appena 100g di farina 00,ho aggiunto un mix fatto di farina di riso e grano duro. Per il resto tutto uguale, forse le ho fatte più piccoline, non le ho tirate come quelle della foto, comunque sono venute buonissime e sono state spazzolate in pochissimi minuti! Perfette insieme ad un’insalata, o salumi e formaggi, grazie mille dell’idea!

    5
    Rispondi
  • Avatar marinella ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 01:10

    Buonissime e sfortunatamente fino a che ce n’è non si riesce a smettere di mangiarle !

    Rispondi
    • Avatar Agostina ha detto:
      7 Settembre 2020 alle 09:02

      Bravissima, ricette semplici che ti fanno venire voglia di provare . Adatte a me!!!i

      5
      Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 22:44

    Fatte oggi. Sono buonissime. Grazie per una ricetta facilissima e sfiziosa.

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 11:01

    Fatto lingue di suocera senza lievito… Buonissime… Oggi con affettato e formaggio

    Rispondi
  • Avatar iole ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 14:39

    Le ho fatte il giorno stesso della pubblicazione, ottime e semplicissime!!! Non deludi mai!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    14 Maggio 2020 alle 19:43

    Spettacolari!!!!Le ho fatte con la paprika direttamente nell’impasto sono il top

    Rispondi
  • Avatar Giusi ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 11:19

    Le ho provate ieri: ottime! Mi sai dire se c’è una versione con cottura in padella?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Maggio 2020 alle 18:52

      Si! puoi provare su piastra antiaderente ;)

      Rispondi
  • Avatar Mari ha detto:
    16 Maggio 2020 alle 12:39

    Anche io sarei interessata alla cottura in padella perché non ho il forno al momento

    Rispondi
  • Avatar Mariella ha detto:
    17 Maggio 2020 alle 14:05

    Bravissima!!! Non sbagli un colpo!!! Ricetta semplice e sfiziosa. Le ho appena sfornate e stanno già finendo. Seguire le tue ricette significa ottenere sempre un ottimo risultato. Con te diventiamo tutte cuoche eccellenti.

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    5 Gennaio 2021 alle 22:22

    Saranno buonissime ma nel forno a contatto significa proprio a terra nel forno senza il rialzo? Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:14

      esatto!

      Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    6 Marzo 2021 alle 08:57

    Le ho fatte buonissime grazie

    Rispondi
  • Avatar Angelo ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 18:01

    Le ho fatte con i semi di girasole, lino e rosmarino veramente Top

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela Victoria ha detto:
    17 Ottobre 2021 alle 11:20

    Buonissime !….croccantini…tirate con macchina per pasta vengono una meraviglia…grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Clelia ha detto:
    31 Dicembre 2023 alle 19:54

    Buonissime, davvero

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy