Involtini di salame e ricotta

Involtini di salame con ricotta ed erba cipollina - Ricetta involtini di salame

Gli Involtini di salame e ricotta sono un delizioso aperitivo – antipasto finger food freddo. Si preparano in 5 minuti di orologio e senza cottura , sono nati come svuota frigo:  poche fette di salame, qualche cucchiaio di ricotta, erba cipollina fresca… 3 ingredienti, per un antipasto golososissimo, dal delizioso accento piccantino regalato dall’erba aromatica mescolata al composto di ricotta e che fa anche la sua splendida figura, grazie ai coreografici fili di erba cipollina che richiudono l’involtino. Se non avete la ricotta, potete realizzare gli Involtini di salame con un formaggio spalmabile a vostra scelta: robiola, stracchino,  formaggio di capra… Il successo è comunque garantito: uno tira l’altro. Preparatene in quantità, spariranno prima di arrivare in tavola.

Scopri anche:

Le Polpette di ricotta ( la ricetta base e varianti per farle fritti o al forno)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 4 persone a seconda della quantità da servire in tavola
  • 8 fette di salame ungherese o milanese tagliato sottile (circa 40 gr)
  • 30 gr di ricotta fresca oppure formaggio fresco che preferite (robiola, stracchino, formaggio di capra..)
  • 5 gr di erba cipollina + 8 fili per la presentazione
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare gli Involtini di salame e ricotta

Sgocciolate perfettamente la ricotta. Meglio se lo facciate qualche ora prima, in modo che sia ben densa e priva di acqua.

Salatela e pepatela a vostro gusto.

Tritate con un coltello l’erba cipollina in pezzettini piccolissimi:

Tritare l'erba cipollina - Ricetta Involtini di salame e ricotta 

Aggiungete l’erba cipollina appena tritata al composto di ricotta. Girate bene affinchè l’erba cipollina si amalgami perfettamente al composto.

 

Preparate gli Involtini di salame e ricotta: 

1- Disponete al centro di  ogni fetta di salame un paio di cucchiaini di ricotta,

2- Realizzate un involtino (cannolo), richiudendo i due lembi di salame verso il centro. Stringete poco i lembi verso il centro,  in modo che il composto di ricotta ed erba cipollina si allunghi verso l’esterno, ma non troppo.

3- Richiudete l’involtino con un filo di erba cipollina:

 

Riempiere le fette di salame con la ricotta - Ricetta Involtini di salame e ricotta

 

Completate gli Involtini di salame con piccoli pezzettini di erba cipollina, da inserire nel composto che esce dai lati del cannolo e conservate gli involtini in frigo fino al momento di servire:

Involtini di salame con ricotta ed erba cipollina - Ricetta involtini di salame

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
25 Commenti
  1. Pattipatti

    Ciao tesoro mio!!! Che golosità queste fettine di salame… ci credo che spariscono dalla tavola…le mangerei tutte solo io! Sono appena tornata e sto cominciando con i saluti alle amiche più care! Un bascione tesoro bello!!!

  2. imma

    Tesoro è davvero stuzzicante..un ottima idea anche per un buffet oppure per un pranzo veloce senza appesantirsi troppo e poi come dici tu é un perfetto svuota frigo per ricreare nuove idee partendo da quello che si ha al momento!!! Ti abbraccio forte cara..sai é davvero un periodaccio questo…sto ancora male con la schiena e per di più sono un paio di notti che soffro d`insonnia..mi sento quasi uno zombi:-D:-D:-D! Baci baci,Imma

  3. aria

    tu sai rendere anche le cose più semplici un capolavoro…a me con il salame non sarebbero mai venuti in mente!!!!! Un bacio grande!

  4. lory

    in questo momento ne assaggerei volentieri più di uno!!!!! ottima idea, da proporre sicuramente!!!! Un abbraccio forte forte Lory

  5. notedicioccolato

    Li faccio spesso con la bresaola ma al salame non ci avevo mai pensato. Gustosa e sfiziosa variazione su tema tesoro :) Le tue presentazioni poi sono sempre una gioia per gli occhi.
    Un bacione, buon pomeriggio

  6. Francesca Maria

    Niente male! Anzi decisamente invitante!

  7. Roberta Morasco

    Ma come???? sono le 15 dovrei bermi un caffè e invece mi viene voglia di salame????
    Che buoni!!!!!
    Poi saranno anche facili e si fanno in 5 minuti, ma che eleganza Simo, fai delle foto spettacolari!!!
    Un baciotto bella donna!!! <3

  8. simo tu sei unicaaaa.una ricetta così semplice l’hai trasformata in eleganza pura! complimenti mio tesoro

  9. Simo, sei bravissima, hai trasformato dei semplici involtini ,in qualcosa di unico ed elegante… e parliamo dei sapori?
    Un bacione e complimenti

  10. Carla

    Bellissimi da vedere e credo assolutamente gustosi. Grazie, un’idea semplice e d’effetto: mi piace, proverò!
    Un caro saluto, Carla.

  11. Inco

    li segno subito questi involtini..
    Sfiziosissimi!!!!
    Buon pomeriggio

  12. m4ry

    Se avessi quel piatto davanti, ora….credimi, non resterebbe più niente..con un bel martini bianco..assolutamente perfetti ! Ti abbraccio amica mia <3

  13. letizia

    sono fantastici ed ora mi mangerei tutta la ciotola…quando avro’ ospiti li faro ‘di sicuro…una valida alternativa al classico antipasto :*

  14. sara drilli

    Io passo raramente a salutarti PERDONAMI ma non deludi MAIIIIIIIIIIIII… UN CARO ABBRACCIO e porto via una manciata di involtini :D Di erba in vaso ne ho a iosaaaaaa <3

  15. Hai ragione; semplice e golosissimo questo piatto. Da mangiare uno dietro l’altro. Bella idea … sai che qui non c’è nemmeno il salame? :(

  16. Chiara

    è proprio vero che in cucina bastano pochi ingredienti e la semplicità per creare ricette straordinarie! Sei impeccabile come sempre cara, un abbraccio forte!

  17. Tatiana Di Grazia

    bravissima Simona! questa idea me la segno :-D sai che meraviglia con le bollicine! una abbraccio !!!

  18. lapetitecasserole

    Sul fatto che siano buonissimi (come potrebbero non esserlo???) non ho dubbi.. solo tu però li potevi fare così carini!

  19. ma guarda amica cara che ci vuole davvero un’arte pazzesca per rendere fette di salame e ricotta un finger food invitante, goloso e bellissimo da vedere! ma che sei una maghetta te lo dico ogni volta :) Ti abbraccio e ti auguro una buona settimana

  20. Vanessa

    Ma sono perfetti: rapidi da preparare, gustosi e pure belli con quel filo di erba cipollina a richiuderli!!!

  21. kappa

    veloci ma deliziosi e sempre di grande effetto!! mi piacciono un sacco!! gnammy!

  22. Claudia

    Simo.. bellissime le foto.. gustosa l’idea.. Mi piace tanto!!!!! Appena ne avrò occasione la propongo come aperitivo.. o antipsto.. baci e buona giornata :-)

  23. Ma quanto adoro queste ricette-non ricette? Ti salvano un’aperitivo in cinque minuti, e con qul filo di erba cipollina la figura è assicurata!
    Genio!

  24. Simona M.

    Semplici ma buonissimi e di sicuro effetto, oltre che praticissimi da fare!
    Poi come tu li presenti e li fotografi…beh, pura poesia!
    Un bacione gioia
    Simo pensieri e pasticci

  25. Berry

    Simo ♥!!!
    Questi involtini killer mi stanno facendo venire voglia di aprire il mio panierino del pranzo e mangiarmi la piadina con la mortadella ahahahaah te lo immagini? Alle 10.30?
    Un bacione tesoro bello!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.