Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Involtini di radicchio : Ricetta veloce e gustosa, in tante varianti!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Involtini di radicchio : Ricetta veloce e gustosa, in tante varianti!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Gli Involtini di radicchio sono un secondo piatto molto gustoso! realizzato con foglie di radicchio rosso prima appassite pochi minuti, poi farcite con un ripieno a scelta</strong ; in questo caso salsiccia, patate lesse e scamorza; infine richiuse ad involtino e scottate in padella brevemente con aglio e rosmarino . Immaginate dei fagottini viola dal retrogusto amarognolo tipico  dal cuore morbido e saporito! Una bontà strepitosa anche meravigliosa e chic da presentare in tavola!

Involtini di radicchio

Si tratta di una ricetta veloce e facile! Per la realizzazione vi consiglio di utilizzare le foglie grandi, in modo che sarà più semplice farcirle! io Preferisco lasciarle ammorbidire a vapore, in modo che conservino il colore e le loro proprietà vitaminiche! Il ripieno si prepara mescolando tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto morbido che potete arricchire con qualche pezzettino di formaggio. Da questa versione base, potete realizzare tante varianti: al posto della salsiccia potete utilizzare verdure, realizzando degli involtini di radicchio vegetariani, oppure prosciutto cotto, speck, pancetta coppata, un mix di affettati che si sposeranno perfettamente bene con le patate lesse! proprio come gli Involtini di melanzane e gli Involtini di zucchine, sono perfetti come secondo piatto per pranzo o per cena! Gli involtini di radicchio si possono preparare con largo anticipo, conservare in frigo oppure anche congelare pronti da cuocere!

Scopri anche:

Gli Involtini di verza (golosi fagottini ripieni con foglie di verza)

Ricetta Involtini di Radicchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 310 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 10 pezzi
  • 10 foglie grandi di radicchio rosso tondo
  • 400 gr di salsiccia ( che potete sostituire con verdure miste oppure 250 gr cotto, speck, affettati misti)
  • 500 gr di patate
  • 80 gr di scamorza (oppure altro formaggio filante)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 2 rametti di rosmarino
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare gli Involtini di radicchio

Prima di tutto lavate le patate, tagliatele a quadrotti e lessate in acqua bollente.

Poi sgocciolatele e riducetele in purea con l’aiuto di uno schiacciapatate. Ponete da parte ad intiepidire.

A parte contemporaneamente, private la salsiccia del budello, ricavandone solo la polpa, ponetela in padella con 2 spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di acqua e 1 ramo di rosmarino sgranato e lavato.

 Lasciate cuocere a fuoco moderato 6 minuti circa.

Poi aggiungete la purea di patate precedentemente tritata:

ripieno per involtini di radicchio

Girate bene fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo. Lasciate da parte ad intiepidire

Ricavate dal vostro radicchio rosso tondo, 10 foglie grandi e integre, sciacquatele una ad una avendo cura di non sfaldarle e cuocete a vapore per 1 – 2 minuti oppure in una pentola con 2 dita di acqua. Importante che il tempo sia brevissimo.

Poi scolate le foglie e lasciate intiepidire aperte e staccate.

Infine aggiungete un paio di cucchiai di ripieno per ogni foglia, aggiungete al centro 2-3 pezzetti di scamorza precedentemente affettata:

farcire gli involtini di radicchio

Richiudete l’involtino partendo dalla parte inferiore della foglia, quella bianca : addossatela al ripieno, poi proseguite addossando verso il centro le foglie laterali

Infine richiudete sigillando la parte superiore con uno stuzzicadenti che unisce  delicatamente gli altri lembi:

richiudere gli involtini di radicchio

Poi appiattite con le mani, diffondendo uniformemente il ripieno nella foglia, sistemate la forma e ponete da parte. Realizzate in questo modo tutti i vostri involtini di radicchio.

Infine aggiungete 1 cucchiaio di olio in una padella antiaderente e uno spicchio d’aglio se gradite e disponete gli involtini e sgranate  l’ultimo rametto di rosmarino :

cuocere gli involtini di radicchio

Poi  aggiungete del pepe se lo gradite e lasciate cuocere 1 minuto circa per parte.  Girateli più di una volta affinché non si brucino e non si colorino troppo.

Ecco pronti i vostri Involtini di radicchio ben caldi:

Involtini di radicchio-

Si conservano perfettamente in frigo per il giorno seguente anche dopo cotti , basterà una spadellata ulteriore e sono buoni come appena preparati.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:patateradicchioRicette economicheRicette invernaliRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette SvuotafrigoRicette Velociscamorza

Ricette da non perdere!

Involtini di verza - Ricetta Involtini di verza

Involtini di verza (al forno o in padella) la Ricetta veloce, in tante varianti!

Involtini di zucchine

Involtini di zucchine al forno : la Ricetta veloce in tante varianti!

Involtini di carne

Involtini di carne (in padella o al forno) Ricetta base veloce e varianti!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Sandra ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 06:31

    Li preparerò oggi sono fantastici!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mario ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 13:08

    30 pezzi ma se sono 10 Foglie

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 18:11

    Mario scusami! è stato un errore di battitura! ho corretto! sono 10 pezzi ;)

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 20:08

    la spiegazione molto chiara grazie, proverò

    Rispondi
  • Avatar Ambra ha detto:
    21 Marzo 2021 alle 14:20

    Bellissimi…ma perché non cuocerli tutti al vapore? Sto sperimentando la cucina cinese con cestelli di bambù

    Rispondi
  • Avatar Genea ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 12:36

    Buongiorno, sarebbe possibile cuocerli anche al forno?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Albertina ha detto:
    26 Marzo 2021 alle 14:45

    Vorrei sapere anche io se di possono cuocere al forno e,cose di, quanti gradi e quanto tempo. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Piera Angela ha detto:
    26 Febbraio 2023 alle 20:24

    Buonissimi farciti con patate speck e scamorza cotti al forno irrorati con olio
    E cosparsi di parmigiano e pangrattato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy