Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Involtini di platessa, facili e gustosi
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Involtini di platessa, facili e gustosi

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Involtini di Platessa - Ricetta Involtini di Platessa

Gli Involtini di platessa sono un secondo di pesce facile da preparare, dal delizioso sapore mediterraneo. Basteranno pochi ingredienti di qualità: filetti di platessa freschi, olive nere di Gaeta, capperi e pomodorini, qualche minuto di preparazione per farcire e assemblare, pochi minuti in padella e i vostri involtini, saranno pronti per essere serviti. Il risultato sono degli Involtini di platessa gustosissimi, dal sapore fresco e mediterraneo, teneri al morso da sciogliersi in bocca, una vera delizia! La pochissima cottura poi, permetterà ai vostri involtini di conservare la loro forma integra, dunque  saranno anche belli da servire in tavola, così colorati e coreografici, perfetti non solo per un pranzo veloce, ma anche per una cena o un’occasione più speciale. La splendida figura sarà garantita e all’assaggio, tutti vi faranno i complimenti, provateli insieme alle Sarde a beccafico!

Scopri anche:

La Sogliola alla mugniaia ( la Ricetta originale per farla perfetta in 10 minuti!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 min 4 min 24 min

Ingredienti

Quantità per 8 involtini di platessa
  • 4 filetti di platessa grandi (più o meno di uguale di dimensione)
  • 35 olive nere di Gaeta
  • 1 cucchiaio raso di capperi sotto sale
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • pepe
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1 cucchiaio di vino bianco secco
Procedimento:

Come fare gli Involtini di platessa

Tagliate a metà ogni filetto di platessa seguendo la riga della spina, in modo da ricavare 8 strisce:

Dividere a metà i filetti di platessa  -  Ricetta Involtini di Platessa

Ponete da parte.

Snocciolate le olive, dissalate i capperi, lavate il prezzemolo,

tritate con un coltello tutto insieme in modo da ottenere un composto fine e granuloso, aggiungete in pizzico di sale e uno di pepe,

mescolate bene.

Disponete su ogni mezzo filetto di platessa un paio di cucchiaini di olive tritate, distribuendo il composto su tutta la superficie:

Farcire ogni mezzo con le olive tritate  -  Ricetta Involtini di Platessa

sulla coda del filetto adagiate un pomodorino e arrotolate:

Aggiungere un pomodorino sulla coda del filetto e arrotolare la platessa -  Ricetta Involtini di Platessa

Quando arrotolate l’involtino,  fatelo delicatamente, in modo che le olive tritate non escano dai lati e il pomodorino resti fisso al centro leggermente sopra, sulla parte centrale.

Sigillate l’involtino con uno stuzzicadenti che passi proprio in mezzo al pomodorino.

Richiudete l’involtino anche sotto, con un altro stuzzicadenti:

Sigillare l'involtino con due stuzzicadenti -  Ricetta Involtini di Platessa

Ricomponete l’involtino e appoggiatelo su un tagliare in modo che prenda la forma :

Involtino di platessa finito -  Ricetta Involtini di Platessa

realizzate in questo modo tutti gli involtini di platessa.

Scaldate olio e aglio in una padella piuttosto piccola, in modo che gli involtini stiano ben stretti.

Lasciate dorare per qualche secondo e aggiungete gli involtini di platessa :

Aggiungere in padella gli involtini  -  Ricetta Involtini di Platessa

Lasciate cuocere a fiamma moderata 1 minuto poi girate delicatamente :

Girare gli involtini - Ricetta Involtini di Platessa

Lasciate cuocere 1 altro minuto,

girate molto delicatamente l’ultima volta gli involtini, sistemandoli bene,

sfumate con il cucchiaio di vino e lasciate evaporare per 1′ – 2′ circa, avendo cura di irrorare con un cucchiaio gli involtini con il succo di cottura.

Gli Involtini di platessa sono pronti, quando il pesce è completamente bianco anche nei giri interni, ci vorrà veramente pochissimo.

Servite i vostri Involtini di platessa caldi, inumiditi da qualche cucchiaio del loro succo di cottura:

Involtini di Platessa - Ricetta Involtini di Platessa

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:capperiolive nereplatessapomodoriRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Mimma e Marta ha detto:
    3 Luglio 2015 alle 22:00

    Buoni! Passiamo da te per cena stasera?

    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    3 Luglio 2015 alle 22:35

    I tuoi passo-passo mi lasciano sempre senza parole…6eccezionale tesoro e la ricetta merita la replica anche nella mia cucina ^_^

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    3 Luglio 2015 alle 22:42

    Grande idea diversa dal solito! Grazie per le tue ricette

    Rispondi
  • Avatar Ale -Dolcemente Inventando ha detto:
    3 Luglio 2015 alle 23:02

    Simooo ma che spettacolo….sono così belli e deliziosi! Complimenti mia dolce amica…tu sei unica , si sa!

    Rispondi
  • Avatar ConUnPocoDiZucchero Elena ha detto:
    4 Luglio 2015 alle 07:29

    te l’ho già detto anche su fb che sei un genio, ma qui ti levo anche il cappello! che meraviglia!!!! hai un’arte pazzesca, non c’è che dire! <3 un bacio enormissimo!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Luglio 2015 alle 11:14

    O mamma mia… mi piacciono queste preparazioni con il pesce.. alternativa a cucinarlo come al solito.. Proprio una bella idea la farcia di olive di Gaeta!! Sei sempre bravissima nelle tue idee.. e nei tuoi passo passo.. .-* bacioni cara e buon w.e.

    Rispondi
  • Avatar Ileana ha detto:
    6 Luglio 2015 alle 15:19

    Simo questi involtini sono deliziosi e perfetti!
    Ti mando un forte abbraccio amica, è un periodo incasinato, ma ti penso…:*

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    7 Luglio 2015 alle 16:29

    ma che idea!! sono proprio una figata simo!
    come al solito …i tuoi piatti e le tue foto!
    bacioni

    Rispondi
  • Avatar cecilia ha detto:
    14 Luglio 2016 alle 16:46

    Ho le olive verdi…vanno bene lo stesso?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy