Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Involtini di melanzane e mozzarella, Ricetta facile e saporita (+ varianti)
AntipastiSecondi PiattiSecondi Vegetariani

Involtini di melanzane e mozzarella, Ricetta facile e saporita (+ varianti)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Involtini di melanzane sono un antipasto estivo o secondo piatto sfizioso! Melanzane grigliate o fritte, farcite con mozzarella e basilico, arrotolate ad involtino, cotte nel sugo di pomodoro profumato e spolverate di parmigiano.  Niente di più goloso, semplice e genuino : gli Involtini di melanzane più buoni del mondo dal cuore morbido e filante di mozzarella!

Involtini di Melanzane e mozzarella - Involtini di Melanzane

La Ricetta è quella di mia mamma, che prepara da quando ne ho memoria. Sono facilissimi, super veloci e potete realizzarli in numerose varianti! Di solito utilizzo le melanzane lunghe, che si prestano perfettamente per essere arrotolate a doppio giro. In mancanza, potete realizzarli anche con le tonde, consapevoli di aggiungere un ripieno leggermente più cospicuo! Otterrete così involtini più larghi e meno spessi. Potete grigliare le melanzane e realizzare degli involtini di melanzane grigliate, leggeri ma allo stesso tempo ricchi di sapore. Oppure optare per la ricetta classica, che prevede la frittura delle melanzane. In questo caso, potete asciugare l’olio ed evitare di aggiungere olio nel sugo di pomodoro. In questo caso ho cotto gli involtini di melanzane in padella, ma nulla vi vieta di cuocere tutto in teglia al forno, si formerà una deliziosa crosticina gratinata! Nel procedimento, ho indicato tutte le varianti spiegate passo passo. Involtini di Melanzane e mozzarella - Involtini di Melanzane Se volete rendere i vostri involtini di melanzane ancora più gustosi, potete aggiungere al cuore filante di mozzarella una fetta di prosciutto cotto, oppure olive nere! Perfetti da servire caldi e filanti, gli Involtini di melanzane sono ottimi anche freddi, per arricchire un buffet, oltre che come antipasto, aperitivo e naturalmente come secondo piatto.

Scopri anche :

Parmigiana di melanzane grigliate (più leggera ma ugualmente squisita come quella classica!)

Ricetta Involtini di melanzane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 150 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 2 melanzane lunghe
  • 125 gr di mozzarella ben sgocciolata
  • basilico fresco in foglie
  • 300 gr di passata di pomodoro classica oppure di ciliegino
  • 2 cucchiai di olio extravergine (da usare solo se grigliate le melanzane)
  • 2 cucchiai di grana
  • sale
Note e Varianti: al posto della mozzarella, potete utilizzare scamorza o altro formaggio a pasta filante. In caso voleste arricchire i vostri involtini, potete aggiungere una decina di olive nere snocciolate oppure  4 – 5 fette di prosciutto cotto.
Procedimento

Come fare gli Involtini di Melanzane

Prima di tutto, lavate le melanzane, affettatele dalla parte lunga con un coltello affilato o una mandolina.

Decidete se grigliarle oppure friggerle. Se volete grigliarle, seguite tutti i consigli pratici che trovate nell’articolo melanzane grigliate. Naturalmente non dovrete condirle.

Se invece volete friggerle, disponete in una padella 2 dita di olio extravergine oppure di semi, portate a bollore, friggete 1 minuto da entrambi i lati, scolate su carta assorbente.

A questo punto tagliate la mozzarella sgocciolata e al centro di ogni melanzane disponete una foglia di basilico e un cubotto di mozzarella.

Infine arrotolate la melanzana realizzando un involtino e procedete in questo modo per tutte le melanzane.

farcire le melanzane con mozzarella e basilico - Ricetta Involtini di Melanzane

Disponete la salsa di pomodoro in una padella dove andrete poi a cuocere tutti gli involtini.

Allungate con 2 – 3 cucchiai di acqua, salate, aggiungete basilico e olio solo se avete grigliato le melanzane

preparare il sugo - Involtini di Melanzane

Fate cuocere 3 minuti a fuoco medio poi aggiungete gli involtini di melanzane, qualche foglia di basilico e spolverate di grana.

Cuocere gli involtini di melanzane e mozzarella nel sugo - Involtini di Melanzane

Ponete su fuoco basso e irrorate la superficie degli involtini con un pò di sugo, aggiungete un coperchio e fate cuocere per 5 – 7 minuti senza girare.

Involtini di melanzane al forno

Disponete la salsa di pomodoro già condita con basilico e sale (olio se gli involtini sono grigliati) in una teglia. disponete gli involtini, irrorate la superficie con la salsa, aggiungete grana, basilico. Cuocete in forno a 180° per 10 – 15 minuti. alzate a 200° e grill e lasciate gratinare per 5 minuti

Ecco gli Involtini di melanzane e mozzarella pronti per essere serviti!

Involtini di Melanzane e mozzarella - Involtini di Melanzane

Conservare gli Involtini di Melanzane

in frigo per circa 3 giorni. Potete anche congelarli e scongelarli alla classica maniera in frigo. Risulteranno gustosissimi!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di FerragostoRicette EstiveRicette Senza glutineRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Velocimozzarellamelanzane

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar angela colautti ha detto:
    7 Giugno 2018 alle 23:11

    meravigliose queste melanzane….

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    8 Giugno 2018 alle 07:47

    buonissimi, li faccio spesso anche io! Un abbraccione cara

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    8 Giugno 2018 alle 09:33

    una variante stra golosa in effetti! Di veloce realizzazione e molto più leggera. Grazie Simo, sei sempre un vulcano di idee! Buon fine settimana, baci

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    14 Giugno 2018 alle 05:44

    Questa sera non sapevo cosa cucinare .ecco l’idea

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 14:14

      Sono buonissimi vedrai!!;)

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    2 Agosto 2019 alle 12:41

    Che meraviglia!!! Ma…la mozzarella non scappa fuori dagli involtini?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Aprile 2020 alle 09:25

      no no! resta dentro avvolta !

      Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 17:58

    Fatti, buonissimi Ho aggiunto del prosciutto

    5
    Rispondi
  • Avatar A ha detto:
    12 Luglio 2022 alle 15:10

    Ciao, per quanto riguarda la conservazione: vanno prima cucinati in forno/padella e poi congelati o bisogna congelarli prima di passarli in forno/padella?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy