Intreccio perfetto per Crostate e Pie : Tutorial passo passo

Intreccio perfetto per crostate e pie

Vuoi sapere come fare l’intreccio perfetto per Crostate e Pie? Ecco per te tutti i suggerimenti, trucchi, consiglitutorial passo passo per realizzare il bellissimo reticolo di pasta brisée (pie crust ) ma anche di pasta frolla, che di solito si trova su Crostate, Apple pie e Torte salate. Sono anni ormai che in questo blog realizzo intrecci per crostate di ogni tipo, alla frutta, al cioccolato, con verdure.. oggi ho racchiuso in un unico post tutto quello che è necessario sapere per rendere semplice e alla portata di tutti l’intreccio perfetto per Crostate e Pie! Bastano poche regole: 1) Impasto elastico e maneggevole, che non si sbriciola.( i miei impasti collaudati classici e al cacao sono perfette per questo tipo di intrecci ) 2) Le strisce vanno intrecciate fredde di frigo 3) Riposo in frigo dell’intreccio prima della cottura 4 ) Cottura moderata spesso in due fasi. Nel procedimento trovate tutte le regole spiegate e illustrate passo passo per un risultato perfetto.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm

Per la Pasta brisée americana :

  • 320 gr di farina
  • 225 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 100 ml di acqua ghiacciata

Per la Pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone a buccia spessa con foglia (in alternativa o in aggiunta buccia di 1 arancia)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Note e Varianti: se non avete il tempo di preparare gli impasti va benissimo la pasta brisée già pronta, l’intreccio perfetto per crostate verrà a meraviglia! Per la frolla invece vi consiglio di preparalo e non rischiare di acquistare una frolla poco elastica e che si spacca!

Intrecci con la pasta brisée americana

E’ quello che di solito vediamo nelle Apple pie e torte più fighe! Si tratta di un impasto elastico, molto maneggevole, che non incolla le mani ed è sicuramente l’impasto più semplice per fare gli intrecci.

Procedimento impasto: Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, il burro freddo a pezzettini. Schiacciate con una forchetta, così ad ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungete l’acqua ghiacciata. Mescolate con un cucchiaio. In pochi secondi l’impasto si rapprenderà. Lavoratelo con le mani molto poco, il giusto per raccogliere i pezzettini e formare una palla. Fate riposare in frigo almeno 30 minuti. Potete tenerlo in frigo 3 giorni crudo e congelarlo all’occorrenza.

Intrecci con la pasta frolla 

 Grazie all’impasto morbido di questa ricetta, anche con la pasta frolla, riuscirete a realizzare un intreccio bellissimo che non si deforma in cottura!  Per il procedimento impasto, vi rimando all’articolo completo : Pasta frolla morbida perfetta per Crostate dove trovate il procedimento passo passo.

Procedimento:

Come fare l’intreccio perfetto per Crostate e Pie

Per realizzare l’intreccio perfetto per Crostate e pie con la pasta brisée è necessario stendere la pasta ad uno spessore abbastanza sottile. Circa 3 mm non di più!

Potete ricavare delle strisce della dimensione che gradite. Cuindi abbastanza grandi, come le vedete qui, che sono di circa 2,5 cm oppure più piccole di 1 cm.

Ricordate che il pie crust tende a restringersi leggermente in cottura.

tagliare le strisce - Intreccio perfetto per crostate e pie

Una volta realizzate le strisce circa 10 – 12  riponetele su un tagliare e mettete in frigo per 30 minuti. Al momento dell’intreccio dovono essere fredde.

In questo caso ho preparato la golosissima Apple pie che prevede la cupola di mele.

Ovviamente con questo metodo potete preparare tutte le crostate che volete! Dalla classica Crostata alla marmellata alla squisita Crostata al cioccolato , ai pie americani ripieni di frutta!

L’intreccio che adoro è quello fitto e stretto. In questo caso adagiate le strisce di brisée una affianco all’altra sopra il vostro pie.

Inserite quindi la striscia orizzontale poi prima della metà del vostro pie, sollevando a strisce alterne quelle verticali per creare l’effetto intreccio:

Come fare l'intreccio su una crostata 1 - Intreccio perfetto per crostate e pie

A questo punto è veramente facilissimo realizzare l’intreccio perfetto! sollevate sulla striscia orizzontale, tutte le strisce verticali che passano sotto:

Come fare l'intreccio su una crostata 3 - Intreccio perfetto per crostate e pie

adagiate nello spazio vuoto, senza lasciare spazi, la nuova striscia orizzonatale:

Come fare l'intreccio su una crostata 4 - Intreccio perfetto per crostate e pie

Riponete sopra la nuova striscia orizzontale tutte le strisce verticali che avete sollevato e sollevate quelle contrarie per poi ricominciare ad aggiungere una nuova striscia orizzontale.

Nel giro di 1 minuto avrete realizzato il reticolo!

Come fare l'intreccio su una crostata 5 - Intreccio perfetto per crostate e pie

Completate l’opera richiudendo il bordo.

potete scegliere se chiudere con un cordone unico attorcigliato su se stesso, oppure se creare uno smerlo.

In questo caso con indice e pollice pizzicate il contorno della vostra crostata o pie che state realizzando.

Intreccio perfetto per crostate e pie

Una volta realizzato il bordo, ripassatelo 3 – 4 volte con le dita e poi ponete in frigo la crostata o il pie intrecciato! Il riposo in frigo è fondamentale per ottenere un intreccio che non si deforma in cottura!

Completate pennellando con tuorlo sbattuto e 1 goccia di acqua:

Pennellare la superficie dell'intreccio con tuorlo - Intreccio perfetto per crostate e pie

Spolverate di zucchero se si tratta di una crostata o pie dolce.

A questo punto riponete in frigo per ancora 10 minuti prima della cottura.

Gli intrecci, possono essere fatti anche su Torte salate e rustici! questa che vedete in basso è ripiena di verdure e a differenza della apple pie ha un bordo a cordone.

Intreccio su torte salate e rustici

La cottura cambia a seconda della dimensione della crostata. Ad ogni modo vale la regola che gli intrecci realizzati con pasta brisée (pie crust):

-Per pie dolci con cupole e non,  si cuoce in forno ben caldo a 175° per almeno 40 minuti fino a 1 h circa.

-Per torte salate e rustici che di solito hanno una base piatta e non hanno lo zucchero in superficie, si cuoce a 200° per i primi 15 – 20 minuti per poi completare la cottura a 180° negli ultimi 10 minuti circa.

Ecco il risultato dell’intreccio perfetto per Crostate e pie cotto!

Intreccio dopo la cottura - Intreccio perfetto per crostate e pie

Se volete realizzare un intreccio meno fitto, ma più effetto crostata classica potete farlo.

In questo caso non adagiate le strisce una affianco all’altra prima di procedere con l’intreccio, ma a distanza di circa 1/2 cm

Intreccio più largo - Intreccio perfetto per crostate e pie

Anche gli intrecci con la pasta frolla come vedete dalla foto qui sotto, danno risultati perfetti!

In questo caso ho intrecciato frolla classica e quella al cacao. Le strisce erano freddissime di frigo e in questo caso il reticolo (sempre seguendo il tutorial come sopra) si fa a parte, non sulla crostata, per poi adagiarlo sulla superficie quando è ben freddo!

Intreccio bicolore di pasta frolla - Intreccio perfetto per crostate e pie

La Ricetta e il Tutorial passo passo lo trovare nel post : Crostata crema e nutella 

Come vedete, anche dopo la cottura intreccio di pasta frolla  è perfetto!

Se realizzate intrecci di pasta frolla cuocete in forno statico ben caldo a 170 ° per 40  – 45 minuti circa!

Intreccio di pasta frolla bicolore perfetto - Intreccio perfetto per crostate e pie

Visto che facile? e tu come preparerai il tuo intreccio?

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Serena

    Oggi ci provo subito!!! Che meraviglia! Grazie per il TUTORIAL è veramente stupendo!

    5
  2. Valeria

    …è un ricamo…complimenti Simona!

    5
  3. Lucia

    Sono bellissime

  4. Tina In Cucina

    SPIEGAZIONE IMPECCABILE!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.