Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Pesce > Gnocchi di patate con gamberi e pachino
Primi PiattiPrimi di Pesce

Gnocchi di patate con gamberi e pachino

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

Gli Gnocchi di patate con gamberi e pachino sono un primo piatto a base di pesce genuino, succulento, colorato ed estivo, realizzato con ingredienti tipici del mediterraneo: code di gamberi, prezzemolo, aglio, pomodorini pachino e gnocchi di patate fatti in casa gnocchi di patate con gamberi e pachino0 Pochi ingredienti, freschi e di prima qualità sono il segreto che conferiscono al piatto un sapore unico, tipico delle terre di mare. Pietanza che cucino da sempre per famiglia ed amici, il piatto per eccellenza che cucinerei per uno straniero in italia e che proporrei se avessi un ristorante. Il segreto sta per una perfetta riuscita degli Gnocchi di patate con gamberi e pachino sta nello sgusciare le code di gamberi facendo attenzione a sgocciolarne il succo, quello arancione e prelibatissimo, nella padella di cottura per poi riutilizzarlo nella cottura del condimento. pomodori  croccanti e non molto cotti, interi e il profumo  di mare sarà nel vostro piatto. Ideali da preparare quando il pesce è il tema del vostro pranzo o cena ma è ottimo anche come piatto unico, accompagnato da un letto di insalata e un bianco secco aromatico dal retrogusto fruttato.

Scopri anche:

Gli Gnocchi alla sorrentina ( la Ricetta originale illustrata passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 dose di gnocchi di patate
  • 200 gr di pomodorini pachino freschi
  • 400 gr di code di gamberi o mazzancolle fresche
  • 4 cucchiai di olio extravergine + 1 cucchiaio
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe nero (possibilmente macinato al momento)
Procedimento

Come fare gli Gnocchi di patate con gamberi e pachino

Prima di tutto, disponete in una padella 1 cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio, le code di gamberi:

gnocchi di patate con gamberi e pachino1

Ponete sul fuoco e fate rosolare per 5 minuti con un coperchio. Lasciate raffreddare qualche minuto. Sgusciate quindi le code di gamberi avendo particolare cura di  lasciar cadere il succo arancione  dei crostacei nella padella di cottura, in modo che successivamente possiate  utilizzarlo e ponete mano mano che li sgusciate, i gamberi in un piatto a parte:

gnocchi di patate con gamberi e pachino2

Fate quest’operazione per tutte le code di gamberi. Depurate infine il fondo della padella  dove avete conservato il succo dalle eventuali scorie ed eliminate l’aglio. Mettete da parte.

Lavate e tagliate a metà i pomodorini pachino:

gnocchi di patate con gamberi e pachino5.1

Nella padella  con il succo di gamberi aggiungete uno spicchio d’aglio, 4 cucchiai di olio e fate soffriggere, quando l’aglio è leggermente dorato aggiungete i pomodorini:

gnocchi di patate con gamberi e pachino5

fate rosolare a fiamma viva per 2′ circa,  aggiungete quindi le code di gamberi e il prezzemolo:

gnocchi di patate con gamberi e pachino6

Dopo aver mantecato qualche secondo a fuoco vivace, coprite e lasciate cuocere per 10′ a fiamma bassa. Scoprite quindi e lasciate cuocere ancora 5′ -6′ senza coperchio a fuoco più alto,  in modo che il sugo si asciughi, girate di tanto in tanto facendo attenzione a non disfare i pomodorini; salate e pepate. Il risultato è un condimento molto ristretto e concentrato:

gnocchi di patate con gamberi e pachino7

Cuocete gli gnocchi di patate in abbondate acqua e sale precedentemente messa a bollire.  Quando gli gnocchi salgono in superficie scolateli con un mestolo forato e aggiungeteli direttamente in padella :

gnocchi di patate con gamberi e pachino8

Mantecate a fuoco moderato, macinate ancora un pò di pepe e girate in modo che tutti gli gnocchi risultino ben conditi, ma fatelo delicatamente senza disfare i  pomodori e gli stessi gnocchi.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:gamberignocchimazzancollePrimi Piatti di NataleRicette di NataleRicette Estive

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
41 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 14:16

    A parte che gli gnocchi son bellissimi.. ma il condimento.. pachino e gamberi.. una vera bontà.. e vista l’ora ci sta benissimo!!!! smackkkkk

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 15:32

      Claudia ovviamente ho messo da parte un piatto per gli amici:) grazie mille un bacione a te!:*

      Rispondi
  • Avatar Andrew ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 14:20

    mmmh che bontà! Brava Simona, mi è venuta fame e anche sete… di un bel vino bianco fresco da abbinarci, profumato tipo Gewurztraminer,,,

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 15:31

      ahhaha ma dai? di la verità cosa daresti per averne ancora una bottiglia?:O

      Rispondi
      • Avatar Andrew ha detto:
        12 Giugno 2012 alle 18:56

        eheh mi conosci meglio di chiunque ehehe :)

  • Avatar federica ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 14:45

    sto sbavando sul pc!!!un piatto bellissimo nei colori e nei sapori!!!!!!!un abbraccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 15:31

      Grazie fede cara ! un abbraccio grandissimo a te:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 14:45

    Ne mangerei un piattone! Mi piacciono tantissimo! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 15:30

      un bacione a te carissima:* e grazie mille!

      Rispondi
  • Avatar rox ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 14:54

    ma non avevi la febbre simo? vedo che nonostante tutto sei una macchina da guerra! ho la bacheca che parla da sola…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 15:29

      hahah Rox sono ancora la febbre infatti! questi stazionavano in archivio già da 1 settimana.. sono giorni che nn ho la forza di cucinare.. un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 15:46

    Sembrano buonissimi! E che belle foto che hai fatto!!baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 17:18

      Grazie mille Fra! sempre gentilissima! baci a te:)

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 15:50

    BUO-NIS-SI-MO!
    adoro i gamberi, adoro i pomodorini e adoro i crostacei fatti così!
    Però… non li ho mai mangiati così, con gli gnocchi…
    ora, grazie a te, avrò un nuovo piatto da fare per i miei amatissimi gamberi (li cucino per le occasioni speciali!).
    Simona, volevo anche ringraziarti per il bellissimo commento che mi hai lasciato sul post di venezia: l’ho letto con mio marito e ci siamo un pò commossi.
    I tuoi occhi sono cosi belli perchè la tua anima è stupenda.
    grazie-
    vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 17:21

      Vaty tesoro allora abbiamo un altro punto in comune! i gamberi e crostacei! siii! io li adoro semplicemente e il connubio con gli gnocchi morbidi di patate li devi provare assolutamente… sono sicura che ti piaceranno da matti! Vaty tu sei una persona bella, speciale, vera e piena di sentimenti ed è proprio un piacere leggere i tuoi pensieri.. siete una famiglia meravigliosa! grazie di cuore tesoro un abbraccio grande:*

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 16:12

    Questo piatto ha un aspetto davvero meraviglioso, le foto sono davvero favolose

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 17:22

      Grazie ele sei carinissima!:*

      Rispondi
  • Avatar ilgamberorusso ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 16:15

    complimenti uno spettacolo!gnocchi e gamberi veramente un bell’abbinamento che assaggerei molto volentieri! :-) a presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Giugno 2012 alle 17:23

      Grazie Laura! In realtà è un abbinamento particolare forse insolito ma davvero molto molto buono! a presto carissima:*

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 19:38

    Io i gamberi freschi purtroppo quassù non li ho, mi devo accontentare di quelli surgelati. Questa ricetta è strepitosa e se mi dici che è un cavallo di battaglia pure da esportare all’estero non posso non provarla :-) Baci!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Giugno 2012 alle 14:03

      Sono sicura che vi piacerà davvero tanto! poi ho visto che anche voi amate gli gnocchi di patate home made che danno un tocco davvero particolare a questo piatto:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 20:03

    e tesoro se tu avessi un ristorante io sarei una di quelle clienti fisse con tavolo sempre prenotato e menù lasciato alla totale libertà della cuoca
    Bellissimo e profumato questo primo e poi io gli gnocchi li adoro insomma COMPLIMENTI SIMONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione e buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Giugno 2012 alle 13:57

      hahha Reny ma sai che piacere averti tra i miei clienti fissi? :D oppure ti chiederei di darmi una mano nella gestione per le specialità calabresi? grazie mille tesoro sei sempre molto cara e gentile un abbraccio grande anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 20:49

    è proprio una ricetta da ristorante…che brava!

    Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 21:11

    Ciaoo carissima!!l’hai descritta proprio bene questa ricetta hihihi,troppo buoni!!!brava tesoro!un bacione ciao

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 08:15

    un piatto davvero spettacolare sia per i colori che per i sapori!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Giugno 2012 alle 14:06

      @nonna papera @ Tina @ Valentina grazie mille ragazze:*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 09:44

    Io io io prenoto! Un posto al tuo ristorante :) E porzione doppia di questo piatto di gnocchi favoloso. Non puoi farmi venir fame a quest’ora di mattina! E mo’ come la metto col panino? Un bacione, buona giornata

    P.S. come stai, passata la febbre?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Giugno 2012 alle 14:08

      Fede allora porzione doppia per te! ok?:) oggi va meglio devo dire.. la febbre è passata ma sono parecchio intontita.. avrei bisogno di 1 settimana di vacanza :D grazie cara un abbraccio grande e buona giornata a te:*

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 12:31

    Ciao, tesoro, scusa se in questi giorni non ci siamo fatte sentire, lunedì ho portato Tommaso in gita, la febbre domenica sera non ce l’aveva e quindi ho rischiato il tutto per tutto e siamo partiti…è stato una giornata bellissima, me lo sono coccolato e viziato come non succedeva da un pò di tempo, ma forse non ho più l’età per le giornate così stancanti e mi sono ammalata io….forse per tirarmi sù mi ci vorrebbe un piatto di questi gnocchi?
    Si, un piatto ci starebbe proprio alla grande!
    Un bacione Simo e buona giornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Giugno 2012 alle 14:11

      tesoro sono felice che sei riuscita a portare il cucciolo in gita!! evviva! immagino lo sbattimento però ne è valsa la pena.. io ho ho febbre da sabato.. sembra passata ma sono comunque sono debole e un pò stralunata:/ mi spiace che anche tu febbre.. con questo tempo è un dramma..Eh già un bel piatto di questi gnocchi li ri-mangerei volentieri.. son 4 giorni che mi astengo dai fornelli.. un abbraccio grandissimo e te e voi :*

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 19:16

    Noooo che meraviglia!! Mi viene voglia di infilare la forchetta nello schermo!!
    stupendo piatto e foto!! :))
    Grazie del tuo bel commento!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Giugno 2012 alle 11:52

      Grazie mille Antonella! mi fa piacere che la stima per piatti e foto sia reciproca:) un bacio e a presto!:*

      Rispondi
  • Avatar Zenzero Blu ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 22:31

    Che bella idea devono essere una squisitezza.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Giugno 2012 alle 11:53

      Cri ti assicuro che lo sono! provali e vedrai:) un abbraccio cara e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    18 Giugno 2012 alle 21:07

    che bel piattuzzo!!! gnocchi e code di gamberi! delizia! belle le immagini!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Giugno 2012 alle 12:01

      Grazie tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Le pellegrine Artusi ha detto:
    19 Giugno 2012 alle 22:08

    Ciao Simona perdonami per il terribile ritardo ma la fine della scuola e la mancanza di connessione mi hanno costretta ad una pausa forzata dal blog :( La ricetta è bellissima aggiorno subito il post!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Giugno 2012 alle 13:25

      Ragazze nn preoccupatevi… comprendo benissimo gli impegni! mi fa piacere che la ricetta vi sia piaciuta:) a presto!

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    2 Ottobre 2012 alle 11:44

    li voglio quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Ottobre 2012 alle 16:26

      hahah tesoro falli e nn te ne pentirai:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy