Gelato Bomboniera fatto in casa facilissimo! (Cioccolatini gelato)

Gelato bomboniera fatto in casa - cioccolatini gelato (ricetta facile)

Il Gelato bomboniera sono golosi bon bon di gelato alla panna ricoperti di cioccolato fondente ! Ve le ricordate le bomboniere?  Il gelato anni ’80 – ’90 prodotto dall’Algida venduto nella confezione a cofanetto! Quelli che uno tira l’altro proprio come le caramelle e che hanno accompagnato l’infanzia di molti! Freschi, irresistibilmente buoni e il Gelato bomboniera è anche facilissimo da preparare in casa! Ormai conoscete la mia passione per i Gelati vintage! Dopo il successo strepitoso della Coppa del nonno e i Biscotto gelato , ho pensato di preparare le bomboniere! Vi dico subito che si tratta di una ricetta velocissima e super semplice! Vi occorreranno solo degli stampi per cioccolatini oppure un semplice contenitore del ghiaccio, ricoprire i gusci di cioccolato fuso, far raffreddare pochi minuti, riempire di gelato, richiudere con un velo di cioccolato e conservare in freezer! e voilà! il gelato bomboniera è pronto da servire! Il bello di questi squisiti bon bon è che potete conservarli in freezer per mesi! pronti da servire all’arrivo di ospiti, per un dessert, merenda, post cena oppure semplicemente soddisfare la voglia improvvisa di gelato in un sol boccone! perfetti anche per bambini! Preparateli presto! sono certa che continuerete a prepararli per tutta l’estate!

Scopri anche:

Coppa del nonno

(cremosa, squisita coppa gelato al caffè buona come l’originale e pronta in pochi minuti!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
Procedimento

Come fare il Gelato Bomboniera

Prima di tutto sciogliete il cioccolato a bagnomaria, senza farlo granire. Dovrete ottenere un composto liquido e fluido.

utilizzate uno stampo da cioccolatini, i miei sono singoli ma va benissimo lo stampo cioccolatini in serie  in silicone oppure un semplice stampo per del ghiaccio sempre in silicone.

rivestite il guscio degli stampi con un filo di cioccolato:

realizzare i gusci di cioccolato - Ricetta Gelato Bomboniera

fate quest’operazione per tutti gli stampi e riponete in frigo per 15 minuti circa, il tempo che si raffreddino e si induriscano.

Aggiungete all’interno di ogni cioccolatino un cucchiaino raso di gelato. il ripieno deve essere quasi a filo dello stampo

riempire con gelato alla panna- Ricetta Gelato Bomboniera

Dopo aver riempito tutti i cioccolatini con il gelato, richiudete con un velo di cioccolato.

Se avete poca dimestichezza con il cioccolato fuso, potete riporre i cioccolatini in freezer per 30 minuti e poi richiudere gli stampini con un velo di cioccolato.

ricoprire i bon bon di cioccolato - Ricetta Gelato Bomboniera

Riponete in freezer per almeno 1 – 2 h

Ecco il Gelato Bomboniera fatto in casa pronto per essere servito!

Gelato bomboniera fatto in casa - cioccolatini gelato (ricetta facile)

Conservare il Gelato Bomboniera

Per circa 2 mesi in freezer

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Salvatore

    Gentilissima e brava Simona, tra i suoi molti e buoni gelati non figurano una torta gelato alla ricotta e al pistacchio, per favore potrebbe indicarcene la ricetta (dosi per 12 persone) possibilmente facile come quella del gelato senza gelatiera sempre con latte condensato?
    Grazie infinite Salvatore

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.