Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Galette des Rois (Torta dei Re): la Ricetta originale francese per l’Epifania
DolciTorte

Galette des Rois (Torta dei Re): la Ricetta originale francese per l’Epifania

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Galette des Rois letteralmente Torta dei Re è un dolce tradizionale tipico della Francia settentrionale che si prepara per l’Epifania, in occasione dell’arrivo dei Re Magi, da cui prende il nome! Si tratta di una torta di pasta sfoglia dal ripieno di crema frangipane alle mandorle; che secondo la tradizione contiene una sorpresa (fava) ovvero una mandorla o un confetto; chiunque la trova nella propria fetta ha diritto ad essere il Re della giornata! Coreografica, dai fregi preziosi in superficie, croccante fuori, delicatamente morbida dentro, deliziosamente golosa! Seguite questa Ricetta Galette des Rois fatta in casa con tutti i trucchi passo passo e otterrete un risultato perfetto! in termini di gusto e forma!

Galette des Rois - Ricetta Galette des Rois

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni che variano a seconda del luogo in cui vengono realizzate! ad esempio la Galette della Francia meridionale è una brioche alla frutta candita  ricoperta di granella di zucchero a forma di corona che per certi aspetti assomiglia al Roscón de Reyes spagnolo! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Galette des Rois di pasta sfoglia tratta dal mio manuale di pasticceria. Si tratta di una preparazione facilissima e veloce! vi occorrono 2 rotoli di pasta sfoglia pronti, la crema frangipane si realizza in soli 5 minuti senza cottura! Il segreto per una Galette de rois dalla forma perfetta, gonfia e lucida è dopo aver pennellato accuratamente con tuorlo intagliare senza bucare la superficie e solo dopo il riposo in frigo si può cuocere ad alta temperatura! Perfetta da servire e regalare il 6 gennaio, il giorno della Befana, ideale da gustare a colazione, merenda o dessert di fine pasto! provatela è squisita!

Ricetta Galette de Rois

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 20 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 354 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una torta dal diametro 20 – 22 cm
  • 2 rotoli rotondi oppure 1 dose di Pasta sfoglia
  • 100 gr di burro morbido
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 2 uova intere
  • 125 gr di mandorle da ridurre in polvere oppure farina di mandorle
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia oppure rum o cointreu
  • 1 mandorla pelata intera (per la sorpresa)
  • 1 tuorlo per spennellare
Procedimento

Come fare la Galette des Rois

Prima di tutto srotolare i due rotoli di pasta sfoglia delicatamente in modo che non si formino crepe. lasciate se necessario un pò a temperatura ambiente.

Intagliate ogni cerchio con uno stampo apribile a forma di cerchio da 20  – 22 cm :

Pennellate 1 cm di bordo con il tuorlo sbattuto:

ricavare i due cerchi di pasta sfoglia - Ricetta Galette des Rois

Poi preparate la crema frangipane, montando il burro morbido con lo zucchero a velo e la vaniglia, unite a mano a mano le uova fino ad ottenere un composto spumoso. Infine aggiungete con una spatola la farina di mandorle. dovrete ottenere una crema densa e spalmabile.

Aggiungetela al centro della galette:

Aggiungere la crema frangipane - Ricetta Galette des Rois

Adagiate sulla crema la mandorla intera, ovvero la fève a sorpresa; e l’altro cerchio di pasta sfoglia, sigillate bene il bordo pressando con il dito e intagliate il bordo con un coltello:

Chiudere e sigillare - Ricetta Galette des Rois

Capovolgete la torta ribaltandola su una teglia precedentemente foderata di carta da forno e pennellate benissimo con il restante tuorlo d’uovo.

Infine realizzate il decoro servendovi come guida il cerchio della teglia apribile realizzate delle mezze curve con il dorso del coltello! facendo attenzione a non tagliare ma solo solcare!

intagliare la superficie -Ricetta Galette des Rois

Una volta pronta, bucate con uno stuzzicadenti in vari punti la superficie.

Poi riponete in frigo per 40 minuti e nel frattempo accendete il forno statico a 200°

cuocere la torte dei re - Ricetta Galette des Rois

Infine Cuocete a 200° nella parte media per circa 20 – 25 minuti fino a doratura! la Galette deve gonfiarsi ed risultare bella lucida in superficie.

Ecco pronta la Galette des Rois

Galette des Rois - Ricetta Galette des Rois-

Potete gustarla calda appena sfornata dopo circa 15 minuti di raffreddamento oppure fredda dopo qualche ora. Ecco la fetta di Galette des Rois

fetta di galette des rois

Consigli e Varianti

Se volete anticiparvi, vi consiglio di preparare la crema il giorno prima oppure anche tutta la torta, riporla in frigo e lasciarla lì fino al momento della cottura. Vi sconsiglio di conservarla cotta, perchè la pasta sfoglia tende ad ammorbidirsi troppo.

Inoltre da questa versione potete realizzare delle deliziose mini galette des rois in uno stampo da muffin, sono molto pratiche e super veloci.

Se siete intolleranti alla frutta secca, potete sostituire la Crema frangipane con una deliziosa Crema pasticcera

Conservazione

Potete conservarla per circa 2 giorni a temperatura ambiente.

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di mandorlemandorleRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette di NataleRicette Velocipasta sfogliarumDolci di Natale

Ricette da non perdere!

Roscon de Reyes - Ricetta Roscón de Reyes

Roscón de Reyes (Ciambella dei Re) il dolce spagnolo per l’Epifania

Focaccia della Befana

Focaccia della Befana, la Ricetta originale con foto passo passo

polvorones ricetta

Polvorones: la Ricetta originale dei Biscotti natalizi spagnoli

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
18 Commenti
  • Avatar Cinzia ha detto:
    3 Gennaio 2020 alle 22:08

    È possibile realizzarla con un’alternativa al burro?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Gennaio 2020 alle 22:17

      Cinzia puoi farcirla con crema pasticcera ! Trovi la mia ricetta nel blog!

      Rispondi
      • Avatar Cinzia ha detto:
        4 Gennaio 2020 alle 22:28

        Noooo, amo la frangipane!nn sarebbe la stessa cosa, provare con olio o margarina?

  • Avatar Maria ha detto:
    4 Gennaio 2020 alle 08:52

    BuondìScusami Simona.. cosa significa”Adagiate sulla crema la fava sorpresa”Grazie☺

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Gennaio 2020 alle 09:22

      Devi inserire nella crema una piccola mandorla! Così chi la trova nella sua fetta diventa il re della giornata;)

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    4 Gennaio 2020 alle 14:30

    Ciao Simona, non capisco l’uso delle uova. Due intere nell’impasto più 1 tuorlo per spennellare? O devo togliere un tuorlo dalle due dell’impasto? Grazie,Stefania

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Gennaio 2020 alle 18:08

      Stefania le due uova intere vanno nella crema, il tuorlo, a parte, invece serve per spennellare sia il bordo che la superficie della galette!

      Rispondi
  • Avatar LUMINITA ha detto:
    4 Gennaio 2020 alle 23:05

    Ma perché dopo aver composto la torta si deve rovesciare?

    Rispondi
  • Avatar Mario ha detto:
    1 Gennaio 2021 alle 18:20

    La pasta sfoglia per questa preparazione è la pasta sfoglia inversa (detrempe – burro – fuori e pastello dentro per intenderci) e non la sfoglia normale che si adatta meno bene.

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    6 Gennaio 2021 alle 19:14

    Ciao! Anche a me interessa sapere perché occorre rovesciare la torta . Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:09

      esclusivamente per una bellezza estetica e di bordi

      Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    11 Dicembre 2021 alle 04:23

    Vanillina al posto di estratto vaniglia? Va bene?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Dicembre 2021 alle 09:59

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    11 Febbraio 2022 alle 21:03

    È talmente buona che la faccio tutto l’anno!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Samantha Ferri ha detto:
    2 Gennaio 2025 alle 16:20

    ottima la preparo tutti gli anni con questa ricetta è la migliore

    5
    Rispondi
  • Avatar Linda ha detto:
    4 Gennaio 2025 alle 12:50

    Fatta! È venuta meravigliosa Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    5 Gennaio 2025 alle 21:59

    La più buona mai fatta! Grazie dei consigli e buona epifania

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Gennaio 2025 alle 13:57

      Sono felicissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy