Friselle integrali (rustiche e squisite) la Ricetta tradizionale facile!

Le Friselle integrali sono un pane biscottato a forma di tarallo ideale da condire! Una deliziosa variante della ricetta classica, in questo caso realizzate con farina integrale che regala un sapore ancora più rustico! Semplicemente Deliziose!

Friselle integrali - Ricetta Friselle integrali

Si tratta di una preparazione molto facile,  anche in questo caso potete impastare a mano senza impastatrice o planetaria, il tempo di realizzare i panetti con il buco, prima cuocerli in forno poi  tagliarli a metà e infine  cuocerli la seconda volta momento in cui le freselle integrali assumeranno l’aspetto tipico crespato in superficie e dalla consistenza biscottata! In questo caso le ho condite con pomodorini, olive, olio e origano, ma si sposano perfettamente con mille altri ingredienti, dal tonno alle alici, dalla mozzarella alle verdure! Importante prima di condirle vanno sempre bagnate con qualche cucchiaio di acqua! Ottime da servire primo piatto o piatto unico, non solo da gustare a casa, ma anche da trasportare in spiaggia o in ufficio!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 10 pezzi piccoli / 4 grandi

Per la base:

  • 500 gr di farina integrale ( oppure 300 gr di farina integrale e 200 gr di farina 0)
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secca ( 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 300 gr di acqua
  • 10 gr di sale

Per il condimento (per ogni frisella):

  • 4 – 5 pomodorini
  • un filo d’olio
  • sale
  • un pizzico di origano
  • basilico
  • 2 – 3 olive nere
  • capperi dissalati
Procedimento

Come fare le Friselle integrali

Prima di tutto preparate l’impasto base e cuocete secondo il procedimento che trovate in FRISELLE

Come vedete gli ingredienti sono identici, cambia solo la farina integrale! anche il procedimento resta invariato dalla preparazione della base alla formazione dei panini alla cottura!

Una volta fredde bagnate con 2 – 3 cucchiai di acqua, pomodorini insaporite con origano, olio, sale e capperi dissalati!

Infine sistemate il condimento sui taralli! Ecco pronte le vostre Friselle integrali!

Friselle integrali - Ricetta Friselle integrali-

Potete conservarle senza condimento chiuse in buste di plastica per circa 1 settimana!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Lorenza

    provate buonissime

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.