Focaccia con cipolle: la Ricetta semplice, economica, squisita!

La Focaccia con cipolle (Pizza con cipolle) è un lievitato salato facile ed economico, una delle tante varianti della versione classica ; in questo caso farcita con le cipolle crude tagliate a fettine olio extravergine e granelli di sale che in cottura si ammorbidiscono diventando tenere, caramellate e dolci al morso; amalgamandosi perfettamente con la base morbida e i bordi croccanti!  una bontà da leccarsi i baffi!

Focaccia con cipolle - Ricetta Focaccia con le cipolle

Per la preparazione potete scegliere le cipolle che preferite! va benissimo le bianche, le dorate, un misto che avete a disposizione! Per l’impasto ho scelto la mia base collaudata facilissima! ormai amatissima e rifatta da chiunque in tantissime versioni! Il tempo di aspettare che lieviti, stenderla in taglia e subito potete condirla e infine infornare!  Il risultato vi lascerà piacevolmente sorpresi! una Focaccia con le cipolle strepitosa! Per niente pesante e che piacerà anche a chi di solito non piacciono le cipolle! provare per credere! Perfetta come salva cena, per un pic nic, una gita fuori porta, da trasportare in ufficio; anche i bambini adoreranno la pizza con le cipolle!

Guarda anche :

Focaccia pugliese (con pomodorini affondati e le cipolle sul fondo!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 classica teglia da forno
  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe (potete sostituire con farina 0, 00 o di farro bianco)
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale
  • olio extravergine per condire
  • sale grosso oppure in fiocchi
  • 400 gr di cipolle bianche (oppure dorate oppure un misto)
Procedimento

Come fare la Focaccia con cipolle

Prima di tutto seguite il procedimento passo passo per l’impasto nell’articolo FOCACCIA

Gli ingredienti sono identici, rispettate i tempi di lievitazione, pieghe e stendete in teglia come indicato.

Poi tagliate le cipolle a fettine sottili adagiatele man mano sulla focaccia fino a coprire tutta la superficie

Poi aggiungete un filo d’olio abbondante del sale in fiocchi o granelli.

Aggiungere le cipolle - Focaccia con le cipolleLasciate lievitare ancora 3 quarti d’ora circa in  luogo asciutto e temperato.

Infine cuocete in forno statico a 200° nella parte bassa del forno al contatto con il fondo per circa 10 minuti. Poi abbassate a 180° e ultimate la cottura nella parte media per ancora 15 minuti circa, se a fine cottura è ancora pallida, azionate il grill e fate rosolare per 5 minuti!

Ecco pronta la Focaccia con le cipolle!

Focaccia con cipolle - Ricetta Focaccia con le cipolle-

Potete conservarla a temperatura ambiente per 2 giorni. Meglio se sigillata in una pellicola!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Cristina

    La provo oggi!!

    5
  2. Barbara

    Ho fatto qualche giorno fa la tua focaccia ed è veramente strepitosa, stasera proverò questa con le cipolle!

  3. Rita

    Ciao simo! Ho fatto sta sera la focaccia con cipolle per la mia famiglia!! Davvero buonissima, è piaciuta a tutti! L’altro giorno mia figlia ha fatto i muffin, anche quelli buonissimi! Ah dimenticavo, pure il tiramisù con le fragole…spettacolare!Continueremo a seguirti!!

    1. Federica

      Se il forno è ventilato devo cambiare temperatura e tempi?

  4. Adriana

    Fantastica!!! Così come la ricetta del pane.
    Grazie Simona di queste splendide ricette…

  5. Torrente Danuela

    Scusate secondo voi posso usare solo il lievito di birra secco? Quantità? Grazie ☺️

  6. Alessia

    Ma posso usare tutta 00 quindi???

  7. Umberto

    Focaccia veramente super speciale

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.