Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Focaccia alle olive : la Ricetta facile e saporita (morbidissima!)
Pane e Pizze

Focaccia alle olive : la Ricetta facile e saporita (morbidissima!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Focaccia alle olive è un lievitato facile e squisito a base di tutti ingredienti semplici e genuini! una variante del grande classico, in questo caso l’impasto morbido viene arricchito con olive verdi snocciolate affondante in superficie e una spolverata di origano! che insieme all’olio extravergine e i granelli di sale rendono la Focaccia con le olive una vera golosità da leccarsi le dita!

Focaccia alle olive - Ricetta Focaccia alle olive

Per la preparazione ho utilizzato il mio impasto super collaudato ormai fatto e rifatto da chiunque! Si prepara in 3 minuti , senza impasto, semplicemente con 1 forchetta! Che potete preparare anche senza glutine oppure con farina di farro! Una volta lievitato basterà semplicemente guarnire la Focaccia con le olive! in questo caso ho scelto olive verdi, dal gusto dolce, ma potete utilizzare anche olive nere oppure un misto di olive! vanno bene anche quelle farcite o condite o piccanti! Qualunque scegliate, mi raccomando di utilizzare quelle già snocciolate, oppure snocciolare le vostre olive prima di aggiungerle sulla focaccia! altrimenti sarà molto fastidioso dover eliminare i noccioli successivamente! Pochi minuti di forno ed è pronta da servire! Il risultato è una focaccia alle olive morbidissima e saporita, unta al punto giusto dal sapore intenso di olive fresche! Ottima calda appena sfornata quando tutti profumi delle olive e dell’olio sono intensi! è perfetta anche da gustare fredda, sia come spezza fame durante la giornata per spuntini e merenda, sia da aggiungere a tavola come antipasto oppure per buffet!

Ricetta Focaccia alle olive

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 508 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 teglia classica da forno
  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale
  • olio extravergine per condire
  • sale grosso oppure in fiocchi
  • 160 gr di olive verdi snocciolate
  • una manciata di origano secco
Procedimento

Come fare la Focaccia alle olive

Prima di tutto preparate la base seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: FOCACCIA 

Gli ingredienti sono identici, così come la lievitazione e la stesura in teglia.

Dopo l’ultima lievitazione in teglia , ovvero quando la focaccia ha raggiunto quasi il bordo della teglia aggiungete le olive verdi in superficie, una spolverata di origano, un filo d’olio e una spolverata di sale in fiocchi:

ggiungere le olive verdi in superficie - Ricetta Focaccia alle olive

Fate lievitare anche 30 minuti, poi cuocete in forno caldo a 200° nella parte più bassa del forno sul fondo per 15 minuti, poi aprite e trasferite al piano intermedio, dove lasciate ultimare la cottura per ancora 15 minuti circa, fino a doratura!

Ecco pronta la vostra Focaccia alle olive !

Focaccia alle olive - Ricetta Focaccia alle olive-

Si conserva perfettamente 2 giorni se appena si è raffreddata la sigillata nella pellicola per alimenti!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:olive nereolive verdiRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar rita ha detto:
    12 Gennaio 2020 alle 08:31

    Ottima idea, vorrei provarla, non capisco la dose di lievito: 1 cucchiaino di lievito secco+ 8 g di lievito fresco? GrazieRita

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Gennaio 2020 alle 09:22

      Ciao Rita! puoi usare 1 cucchiaino di lievito secco oppure 8 gr di lievito fresco ;)

      Rispondi
  • Avatar Wafaa ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 16:11

    Salve al posto della farina Manitoba cosa posso mettere ? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2020 alle 14:20

      la ’00 ;)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 16:47

    Ciao ! Posso chiederti le dimensioni della tua teglia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2020 alle 14:20

      una classica da forno! misura standard da 35 cm ;)

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    22 Aprile 2020 alle 17:29

    Salve, quanta farina 00 ci devo mettere se non uso la Manitoba? Grazie :)

    Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    28 Agosto 2020 alle 17:47

    Buonissima! io ho aggiunto dell’olio all’impasto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy